Salve, vi leggo da molto,
ma vi scrivo da poco (mi sono appena presentato),
e giuro che ho usato molto la funzione cerca, ma non son riuscito a risolvere.
Pertanto chiedo aiuto a tutti i forumisti che hanno più esperienza di me (il 95%) in fatto di carburazione et similia.
In ordine crescente di Problematicità:
- Vespa 50 Special. Presa che era tutta originale nella meccanica,
ma con motore parecchio spompato. Dopo varie letture del forum,
mi decido: massima affidabilità, niente prestazioni folli, ma giusto un pochino più di coppia... messo il DR 75cc 3 travasi.
Nessun'altra modifica, se non un getto leggermente maggiorato, mi pare misi il 54.
Un'altra storia come prestazioni in salita... ma ora si crea un problemino ino ino:
in discesa bisogna sempre tenerla un pochino accelerata, sennò si spegne.
In pianura e in salita problemi 0 (o proprio al limite... ad alti giri il motore mura un poco e scoppietta più irregolare)
tiene il minimo e ha un buon tiro... ma come vai in discesa, se lasci l'acceleratore... non scoppietta quasi più,
e dopo già soli 2-300 metri di discesa al minimo, quando riacceleri per la pianura, senti questi scoppiettii irregolari,
poco rotondi, con il retrogusto di "ingolfato". Basta dare una manata di gas per 100 metri, e ricomincia a girare rotonda.
Parte benissimo a primo colpo quasi sempre... tranne se la spegni dopo una discesa fatta con acceleratore al minimo:
in questo caso per farla ripartire è un dramma. Se invece dopo la discesa dai 3-4 accelerate e poi spegni... ripartirà al 1° colpo.
Carburatore: aperto tutto, soffiato, ripulito.
Candela: provate le NGK da 6, 7 e 8. Colori sempre sul nocciola ma tendente al marrone scuro.
Dottò... che può essere?!
- Vespa 50 PK XL RUSH: presa da pochissimo... mi son fatto fregare dal buon prezzo e dalla carrozzeria in ottimo stato...
ma qui ho un problemino un poco più grosso della Special! Quando l'ho comprata è partita a primo colpo e tirava da paura.
Portata a casa idem. Poi mi accorgo che l'aria era tirata! Poi guardo sotto la sella... manca il filtro dell'aria! (si lo so, acquisto impulsivo)
Ora, la particolarità del problema, sempre tenendo conto che manca il filtro dell'aria:
- Con l'aria tirata del tutto, la vespa parte a primo colpo, tiene il minimo, tira bene ai bassi, ma poi mura agli alti.
- Con l'aria tirata proprio di una nticchia (1 cm di misura), parte bene, tiene il minimo, e va che è una bomba anche agli alti.
- Con l'aria non tirata... non parte proprio. Per farla partire senz'aria devo accelerare a metà manetta... e poi ho comunque risolto poco
perché si spegne se lascio l'acceleratore... devo dare sempre più di metà gas per tenerla "viva".
A me questo sembra un comportamento assai anomalo: senza filtro, e senz'aria tirata... non dovrebbe andare meglio?!
Davvero non riesco a capire dove metter mano... ma devo ancora smontare e ripulire per benino. Voi da dove partireste?
(Per ora ho provato solo con 2-3 candele nuove... cambia nulla!)
Grazie in anticipo per l'attenzione e scusatemi per la lunghezza del papiro, ma volevo dare per bene i dettagli.