La PK monta una Giannelli a padella.. Identica a quella che cercando su google esce fuori sotto il nome di "giannelli original power"
La PK monta una Giannelli a padella.. Identica a quella che cercando su google esce fuori sotto il nome di "giannelli original power"
Allora, mi sono messo seriamente in garage chino su questi sottosella:
- Vespa Special: Errata Corrige - Ricordavo a metà... ho per casa un 16-10 SHB con getto Massimo 56... ma l'ho tolto da quella Vespa,
messo in un cassetto, e mai più toccato sino ad oggi... perché ne comprai un altro seminuovo, revisionato con guarnizioni nuove e galleggiante nuovo.
L'ho appena tolto, sembra ben pulito, e ha: Getto del minimo = 40 / Getto Starter = 50 / Getto del massimo = 66.
Tuttavia, un minimo problema sembra risolto: prima di togliere il carbu l'ho provata con una Champion L82C... e onestamente
ora agli alti regimi mura sensibilmente di meno rispetto a prima... sembra allungare di più e girare più rotonda, sempre...
tranne purtroppo in discesa, dove il problema rimane... pochi scoppiettii se non tieni accelerato, e appena riprendi
la pianura, un 50-100 metri di sensazione di ingolfato con scoppiettii più scostanti. (devo dire però, può essere anche
un effetto placebo... ma un minimo di velocità in più nel recupero dell'ingolfaggio post discesa... con la champion... mi pare ci sia)
- Situazione PK che ama l'aria tirata: un Errata Corrige - Carburatore 16-10 SHB con getto del Massimo 68, non 65. (minimo 38 - Starter 50)
Ricapitolando, a casa ho: 3 identici SHB 16-10 con 3 getti del massimo diversi (56-66-68 ).. e 2 Vespe... entrambe che non frullano al top... che mi compro su Ebay?
vespa special - se su hai un getto da 66 con un 75 DR3T hai il carburatore alesato a 16/16 nella presa aria - visto che hai tutto smontato, controlla se puoi, poi vediamo
vespa pk (hai un 102) - compra il suo filtro e poi la carburiamo
Vedi a volte l'occhio inesperto a cosa non guarda... grande Sartana.
Ho ben 3 16-10 a casa... ma tutti e 3 diversi!
Quello messo male con il getto 56 e abbandonato in un cassetto... è stato alesato (un poco da cani) a oltre 16mm!
Quello della Vespa 50 Special che non ama le discese è puro e casto. Getto 66... ma presa aria 1 cm tondo tondo.
Quello della Vespa 50 Pk Rush che non ama l'aria è quello più equilibrato... getto 68 e presa aria alesata a 15mm.
Ora, visto che ho 3 carbu, ma 1 solo filtro... prendo il filtro della special, lo metto sulla PK e vedo l'effetto che fa?
Problema special: 66 con un 16-10 originale è troppo... ci vuole il getto più piccolo?
(o sennò, idea folle... metto il 16-15 della PK sulla special... con getto 66?)
Grazie ancora per le preziose dritte!
Grazie anche a te Vespino,
in effetti oggi pomeriggio l'ho dedicato tutto alla Special 50.
E credo di aver trovato il problema. Per puro caso... perchè il 16-10 alesato a 15 della PK non entrava nel collettore.
Invece il 16-10 puro e casto ci entrava preciso. O almeno pensavo così fosse... perché non toglievo mai il serbatoio!
Stasera togliendo il serbatoio dopo varie imprecazioni ho capito l'inghippo: il 16-10 puro e casto io
non lo facevo entrare tutto... 3-4 millimetri rimanevano fuori... e nelle 4 alette secondo me "sfiatava/prendeva aria".
Ora stasera mi ci son messo con pazienza con dremel e carta vetrata finissima, e ho fatto due esperimenti sulla Special:
- 16-15 dremelato della PK + Getto max 66 e min 40 = scomparso il problema della discesa senza scoppiettii, tira sempre in tutte le condizioni,
ma ora unico difettuccio, dopo una bella salita, come lasci l'acceleratore al minimo, il motore non ritorna al minimo "giusto"
come quando era partita, ma rimane accelerata per un pochino troppo... (tipo 10-15 secondi) e poi si abbassa.
- 2° prova paro paro al suggerimento di Vespino: 16-10 puro e casto con getto max 56 e min 40 = prestazioni leggermente inferiori al binomio
di cui sopra, ma comunque migliorata molto rispetto a prima (16-10 puro + getto 66), non mura più agli alti giri... e non sembra più fare
scoppiettii irregolari, ma purtroppo si era già fatta notte e davanti ho un lume di candela quasi, quindi vi saprò dire meglio domani.
Domani provo per benino la Special, e poi se ho risolto il problemino la lascio così con il 16-10 puro + getto 56 + L82C.
(sarei piuttosto ottimista... era quasi sicuramente la svista del carburatore non entrato del tutto nel collettore)
Poi passo alla PK, comprando un filtro aria nuovo... e provando i due carburatori alesati... poi mi direte con
quale getto... se i miei 66 o 68 bastano, o andare sopra o sotto. Per ora grazie mille a tutti, giornata molto produttiva!
come getto minimo sul 16.10 metti l'originale da 38....altrimenti col 40 potresti non raggiungere un settaggio ottimale del minimo, costringendo a chiudere troppo la vite laterale quella con la molla.....col getto da 38 quella vite tienila aperta di un giro da 360° poi affini in base a come risponde il motore
un controllo importante che devi fare è se all'interno del bicchierino sul collettore d'aspirazione è presente il feltrino....e il carburatore spingilo fino in fondo a fine corsa dopodichè stringi la fascetta e sei a posto
dai che una per volta sistemerai le tue vespe![]()
![]()