io sto restaurando una gt del 67 messa molto peggio (un rottame)
facendo le somme di tutte spese che ho sostenuto (la mia era un rottame) posso dirti che a 2000 euro se è in regola con i documenti visto i prezzi che ci sono adesso è un affare!!!
io sto restaurando una gt del 67 messa molto peggio (un rottame)
facendo le somme di tutte spese che ho sostenuto (la mia era un rottame) posso dirti che a 2000 euro se è in regola con i documenti visto i prezzi che ci sono adesso è un affare!!!
ciao dampire, grazie per il consiglio,
che dire... domani vado e cercherò di capire meglio se questi punti di ruggine che si intravedono sotto la pedana in corrispondenza delle staffe di sostegno che si vedono in questa foto sono più gravi del previsto
è l'unico punto di ruggine che sono riuscito ad individuare tra l'altro.. e su entrambi i lati...
per il resto cercherò di fidarmi di chi me la vende perchè ho avuto prova tramite Pra che la vespa era intestata precedentemente ad un tedesco residente in germania per cui è sempre una vespa che è stata usata esclusivamente in estate e in 40 anni di uso (contati fino al 2007 anno in cui è stata poi regalata) soli 600 km all'anno ci possono pure stare....
Sabato sono stato a rivederla, ho smontato il serbatoio e dentro ho trovato il telaio senza un filo di ruggine e solo ricoperto di polvere.
Ovviamente l'ho acquistata e spero di portarla a casa sabato prossimo.
Per questo volevo chiedervi cosa mi suggerite e consigliate da portarmi dietro per ogni evenienza... sabato nel sollevare il serbatoio oltre a distruggere la guarnizione in sughero ( era un pezzo di legno e si è sbriciolata da sola...) ho distrutto il parapolvere del tubo carburante che sta sulla scocca... era incollato al tubo carburante che era ancora l'originale! marrone come quello che trovai sulla 50 ma di uno spessore introvabile oggi! Ho sostituito nell'occasione il tubo con uno nuovo....
Auguri per la vespa![]()
grazie... oggi ero in attesa del fax del cdp con firma autenticata ma al nonnino che è andato in comune hanno fatto lasciare il cdp e le copie dei documenti dicendogli che dovrà passare domani a ritirare tutto.... ma non doveva essere una cosa immediata? Come mai si sono presi 24 ore? L'ultimo passaggio che ho assistito al comune di Iserna quando accompagnai un amico la cosa fu immediata....
Io faccio tutto tramite agenzia ed e' immediato al comune non saprei non l'ho mai fatto![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!