Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Testa polini su DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Testa polini su DR 177

    Ciao sò che è un argomento trito e ritrito, ma io volevo dei pareri su questa testa polini che ho trovato usata.
    Che cosa sarebbe da fargli prima di montarla sul dr?

    56226726966800.jpg

    Secondo voi è una modifica da fare? il rodaggio è finito sul DR e per questa testa chiede 15€.

    grazie dei consigli

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Testa polini su DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da mic78bia Visualizza Messaggio
    Ciao sò che è un argomento trito e ritrito, ma io volevo dei pareri su questa testa polini che ho trovato usata.
    Che cosa sarebbe da fargli prima di montarla sul dr?

    56226726966800.jpg

    Secondo voi è una modifica da fare? il rodaggio è finito sul DR e per questa testa chiede 15€.

    grazie dei consigli

    L'ideale sarebbe prima sabbiarla, esternamente lucuidare la camera di scoppio e poi ripristinare il piano di appoggio al cilindro tramite spianatura
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Testa polini su DR 177

    Quindi secondo voi è da prendere via?
    per 15€

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Testa polini su DR 177

    per 15 euro io non ci penserei 2 volte

  5. #5
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Testa polini su DR 177

    Quello lo ha già venduto, ora mi ha detto che ha questa quà, a me sembra anche meglio..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Testa polini su DR 177

    Mi viene un dubbio, per mettere la testa polini sul DR c'è da cambiare anche la guarnizione tra carter e cilindro?
    O levo quella DR e metto la polini senza altre modifiche?

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Testa polini su DR 177

    Seguo, daato che sono nella stessa situazione e cerco delle guarnizoni.

    Inoltre, cosa mi consigliate per risolvere lo sfiato tra cilindro e testa? La pasta rossa?

    Matteo mpfreerider

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Testa polini su DR 177

    per la guarnizione prendi la carta specifica all'auto moto ricambi e te la costruisci con le forbicine da unghie cribbio!!! Carta da 1mm o 0,8 come minimo, una volta serrata diventa 0,5...

    tra testa e cilindro ci và nulla, ma se sfiata e i prigionieri sono ok (non spanati ne i dadi nè le filettature) pasta nera ed amen.. non ci andrebbe ma passi...

  9. #9
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Testa polini su DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    per la guarnizione prendi la carta specifica all'auto moto ricambi e te la costruisci con le forbicine da unghie cribbio!!! Carta da 1mm o 0,8 come minimo, una volta serrata diventa 0,5...

    tra testa e cilindro ci và nulla, ma se sfiata e i prigionieri sono ok (non spanati ne i dadi nè le filettature) pasta nera ed amen.. non ci andrebbe ma passi...
    Perfetto, ci vuole il disegno originale ;)
    C'era una volta un post dove qualcuno si era messo a rifare sul pc tutti i disegni delle guarnizioni, ne sapete qualcosa?
    Poeta mi dai un suggerimento su come ripulire il clielo della testa?

  10. #10
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Testa polini su DR 177

    Ecco a voi la tsta polini che ho comprato.
    Come la pulisco? vi sembra che il piano sia a posto?
    grazieIMG_6569-1.jpgIMG_6571.jpg

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Testa polini su DR 177

    foglio di abrasiva da 400 circa (380-420), la ungi con olio e la posizioni su un pavimento di marmo ben liscio (piano di riscontro) ora la muovi sul foglio in modo che lavori ben pianeggiante, in due sensi a croce diciamo.... l'interno con la stessa carta e le dita, svitol o olio come ti pare.... quando pulita e lavata in solvente nitro (dal ferramenta), prendi la lama di un taglierino nuova misura standart e la passi ben piana sul piano di appoggio per verificare che sia ben in piano.... la guarnizione per metterla devi sfilare il cilindro, la guarnizione DR è identicaalla Piaggio originale, per scrupolo allargagli di qualche pelo i travasi... in modo che carta in eccesso non ostacoli i flussi accidentalmente...

  12. #12
    VRista L'avatar di benve1992
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    padova
    Età
    33
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Testa polini su DR 177

    Se i piani sono ok non ti serve la guarnizione di carta... Che non credo tenga le temperature nelle vicinanze

    Scusa leggi solo ora che era la guarnizione più giù... Sul t5 è in alluminio ma credo meno di un decimo

    Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

  13. #13
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Testa polini su DR 177

    io dicevo tra carter e cilindro, non tra cilindro e testa.
    Nel fine settimana ho fatto la verifica velocità massima con il gps.
    Toccato i 95km/h non di più.
    DR177
    22 denti
    108 di getto
    Megadella 1.4.
    Forse è un pò pochino come velocità massima, che ne dite?

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Testa polini su DR 177

    Anticipo a 18°?

    Matteo mpfreerider

  15. #15
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Testa polini su DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Anticipo a 18°?

    Matteo mpfreerider
    La posizione dello statore è stata lasciata come da posizione originale, nel senso che ho marchiato la posizione e l'ho rimessa uguale...
    Dove và messo?

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Testa polini su DR 177

    Ci sono due tacche già segnate: "A" ed "IT", rispettivamente 23° e 18°.
    Va messo su "IT" per privilegiare la velocità massima e temperature di esercizio basse.
    Andando verso "A" si privilegia la coppia a discapito della velocità massima e con un aumento delle temperature della testa, eccendendo si incorre nel battito in testa

    Matteo mpfreerider

  17. #17
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Testa polini su DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Ci sono due tacche già segnate: "A" ed "IT", rispettivamente 23° e 18°.
    Va messo su "IT" per privilegiare la velocità massima e temperature di esercizio basse.
    Andando verso "A" si privilegia la coppia a discapito della velocità massima e con un aumento delle temperature della testa, eccendendo si incorre nel battito in testa

    Matteo mpfreerider
    Ottima Spiegazione e quindi con la testa polini secondo voi è meglio mettere sui 18°?

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Testa polini su DR 177

    Sì, anche perché essendo più compressa di suo, è molto più facile arrivare prima ad una condizione di battito.
    Io ho dr177 con testa spianata di 0.7mm e giro a 18° mi trovo benissimo.

    Matteo mpfreerider

  19. #19
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Testa polini su DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Sì, anche perché essendo più compressa di suo, è molto più facile arrivare prima ad una condizione di battito.
    Io ho dr177 con testa spianata di 0.7mm e giro a 18° mi trovo benissimo.

    Matteo mpfreerider
    Bene grazie mille!

    A Quanto la serrate la testa?

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Testa polini su DR 177

    La DR indica 15 Nm, Piaggio per la sua originale 18

    Matteo mpfreerider

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Testa polini su DR 177

    85 mi pare pochino.... pignone ds 22 troppo lungo direi.....

  22. #22
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Testa polini su DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    85 mi pare pochino.... pignone ds 22 troppo lungo direi.....
    95 di GPS, ma ce ne vuole per arrivarci.
    22 troppo lungo? migliorerà con la testa polini? o devo scendere a 21?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •