Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Vespa t5 125 87

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    bari
    Età
    33
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    10

    Vespa t5 125 87

    Salve ragazzi vorrei chiedervi un paio di consigli su l'acquisto di questa vnx5t vespa px125 t5 immatricolata nel 87.L'obbiettivo è quello di prenderla e registrarla al fmi.Il prezzo che mi ha chiesto e 600 euro ,la vespa ha 22500 km . Inoltre dato che la devo far ancora visionare cosa dovrei controllare ?Secondo voi il prezzo è conveniente?
    Grazie in anticipo a chi risponderà

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Vespista78
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Caserta
    Età
    46
    Messaggi
    598
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa t5 125 87

    Salve benvenuto dalle mie parti non si trova a questo prezzo in che condizioni e? (hai foto?)

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    San Donà di Piave
    Età
    54
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa t5 125 87

    Cosa controllare a quel prezzo? Primo: documenti in regola ---------------------- secondo: che parte ed è marciante------------poi portarla subito a casa!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    bari
    Età
    33
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa t5 125 87

    d.jpgqdwd.jpg
    Grazie delle risposte:) Allora per quanto riguarda i documenti ha il libretto e il PRA .Devo ancora andare a vederla di persona lui dice che cammina si accende e che bisogna solo cambiare la candela io ovviamente voglio fare un controllo serio.
    Che ne pensate?E secondo voi dalle foto, quanto lavoro ci dovrei fare per renderla registrabile come epoca:)

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa t5 125 87

    Tanto lavoro e serve qualche pezzo. La targa?
    Ma a quel prezzo se cerchi questo modello non troverai di meglio, anzi forse di peggio. Sappi poi che molti ricambi sono dedicati al modello e costano un po' di più, nonchè alcuni non facili da reperire.
    Visionala bene, vedi se ci sono zone corrose e provala, portati dietro una candela (a passo lungo) semmai.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa t5 125 87

    Controlla telaio e motore (che nn abbia quello px); se ti piace vai e carica.
    Certo è un T5.........ma se piace.......magari lo elabori bene con il malossi e vai di lamellare!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    bari
    Età
    33
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa t5 125 87

    Io sono nuovo nell'ambito delle moto, per caso ho saputo che questo signore vendeva la moto e mi sono informato su internet e soprattutto riguardo a registrarla d epoca. Vi dico questo per farvi capire che sull'argomento non so gran che solo che la t5 esteticamente non è la più bella vespa della storia ma che di regola è ben prestante. Ha la targa , per il numero di telaio è vnx560XXXXX e motore vnx5m.I dati sono presi dalla carta di circolazione , il motore secondo la scheda tecnica della moto è corretto. Se posso chiedere gentilmente se potreste essere più precisi riguardo ai lavori che fareste e ai pezzi(per una questione di conoscenza).Un altra domanda per la rugine cosa si può fare? Grazie ancora a tutti e abbiate un po' di pazienza:)
    Ultima modifica di volumexit; 04-09-15 alle 07:20 Motivo: Oscurato numero di telaio

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vespa t5 125 87

    Se dal controllo dovesse risultare tutto in regolare, ovvero motore corrispondente al modello e con tutti i suoi (costosi) componenti (statore, volano, gruppo termico, marmitta, carburatore etc.) prendila subito!! ( considera che per il solo blocco chiedono più di 500 euro!)

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    bari
    Età
    33
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa t5 125 87

    Citazione Originariamente Scritto da Sprintgiu77 Visualizza Messaggio
    Se dal controllo dovesse risultare tutto in regolare, ovvero motore corrispondente al modello e con tutti i suoi (costosi) componenti (statore, volano, gruppo termico, marmitta, carburatore etc.) prendila subito!! ( considera che per il solo blocco chiedono più di 500 euro!)
    Sai per caso dove posso vedere quali sono i pezzi originali?:) Per la carrozzeria e la ruggine come dovrei fare ?cambiare i pezzi per forza? :)

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa t5 125 87

    La vespa sembra in buone condizioni, ma le foto sono scarse, piccole e poche.
    Di non originale, pare ci sia il sellone, nel senso che non ha più il rivestimento originale; probabilmente era rovinato e l'hanno rivestito.
    Manca lo spoiler sul cruscotto. Si vede della ruggine sul parafango e sul tunnel centrale.
    Probabilmente sarà sufficiente riverniciare la parte interessata. Se poi tutta la vespa ha una cattiva conservazione della vernice, allora potrebbe essere il caso di verniciarla tutta.
    Comunque, il prezzo è davvero basso. Se sicuro che la vespa non sia stata radiata? Una visura al P.R.A., in questi casi, sarebbe necessaria.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    bari
    Età
    33
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa t5 125 87

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    La vespa sembra in buone condizioni, ma le foto sono scarse, piccole e poche.
    Di non originale, pare ci sia il sellone, nel senso che non ha più il rivestimento originale; probabilmente era rovinato e l'hanno rivestito.
    Manca lo spoiler sul cruscotto. Si vede della ruggine sul parafango e sul tunnel centrale.
    Probabilmente sarà sufficiente riverniciare la parte interessata. Se poi tutta la vespa ha una cattiva conservazione della vernice, allora potrebbe essere il caso di verniciarla tutta.
    Comunque, il prezzo è davvero basso. Se sicuro che la vespa non sia stata radiata? Una visura al P.R.A., in questi casi, sarebbe necessaria.
    Ciao e grazie della risposta, una curiosità ho letto della possibilità di trovare vespe radiate , ma che significa? il tipo mi ha inviato il PRA se ne è in possesso possibile che sia radiata? grazie in anticipo:)

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa t5 125 87

    Sull'argomento, sono stati scritti fiumi di parole!
    Oggi i mezzi non vengono più radiati d'ufficio. Sino a pochi anni fa, il P.R.A., vedendo che non venivano pagati i bolli di alcuni mezzi, li radiava senza avvertire il proprietario, lasciando al proprietario targa e documenti. SE si acquista un mezzo radiato, non si puà fare il passaggio di proprietà e bisogna riscrivere il mezzo al P.R.A..
    La visura al P.R.A. va fatta comunicando allo sportello il n° di targa del mezzo e costa pochi euro, se fatta personalmente. Se fatta tramite agenzia, la stessa si pagherà il "disturbo".
    Nel forum "Pratiche" puoi informarti meglio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Vespista78
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Caserta
    Età
    46
    Messaggi
    598
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa t5 125 87

    Meglio fare la visura prima dell'acquisto, meglio non avere sorprese.

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    bari
    Età
    33
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa t5 125 87

    Ho controllato non è radiata ,ha.cambiato 4 proprietari .altri consigli?
    Grazie a tutti

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    11938178_10205046558631458_1865648041_n.jpg
    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    La vespa sembra in buone condizioni, ma le foto sono scarse, piccole e poche.
    Di non originale, pare ci sia il sellone, nel senso che non ha più il rivestimento originale; probabilmente era rovinato e l'hanno rivestito.
    Manca lo spoiler sul cruscotto. Si vede della ruggine sul parafango e sul tunnel centrale.
    Probabilmente sarà sufficiente riverniciare la parte interessata. Se poi tutta la vespa ha una cattiva conservazione della vernice, allora potrebbe essere il caso di verniciarla tutta.
    Comunque, il prezzo è davvero basso. Se sicuro che la vespa non sia stata radiata? Una visura al P.R.A., in questi casi, sarebbe necessaria.
    Questa è un altra foto, per la riverniciatura ho letto che posso farla rossa per questa vespa ,devo usare la stessa tipologia di vernice che usavano all'epoca?

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vespa t5 125 87

    Da questa foto mi sembra compromesso il tunnel, ma a quel prezzo prendila! È , secondo me, l'ultima "Vespa" large prodotta dalla Piaggio! Forma particolare ma con una propria personalità... Ed è la 125 di serie più veloce...fai un affare!

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    bari
    Età
    33
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa t5 125 87

    Citazione Originariamente Scritto da Sprintgiu77 Visualizza Messaggio
    Da questa foto mi sembra compromesso il tunnel, ma a quel prezzo prendila! È , secondo me, l'ultima "Vespa" large prodotta dalla Piaggio! Forma particolare ma con una propria personalità... Ed è la 125 di serie più veloce...fai un affare!
    Scusa la domanda cos'è il tunnel? Cmq per fare la richiesta al fmi la vespa deve essere esteticamente allo stato originale?Già che sto vi chiedo anche questo cosi mi levo un pò di dubbi (se devo dare un occhiata in qualche sezione avvisatemi)

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Vespista78
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Caserta
    Età
    46
    Messaggi
    598
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa t5 125 87

    Il tunnel sta dove stanno le pedane e' quello centrale prova ad alzare il tappetino e vedi se c'e' ruggine sotto, si per l FMI deve essere originale un buon conservato o un buon restauro.(puoi cambiare anche colore ma deve essere un colore previsto all'epoca)

  18. #18
    VRista L'avatar di benve1992
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    padova
    Età
    32
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa t5 125 87

    Purtroppo per la t5 alzare le pedane vorrebbe dire togliere qualche pezzo...a quel prezzo se radiata non c'è male...la mia a pagai 1.5k € ma con DOC da passaggio marciante e sana...solo da rivedere la vernice... La guidò tutti i giorni per andare al lavoro e ti dico che è divertente se giri alto...non ha la classica coppia a bassi regimi delle px 3 travasi...sembra un ottima base per restauro

    Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    bari
    Età
    33
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa t5 125 87

    Non è radiata sono andato per la visura oggi pomeriggio:) Ora ringrazio ancora tutti delle risposte e della pazienza.Un ultima richiesta qualcuno sa dove posso vedere quali siano tutti i pezzi originali che dovrebbe avere? Un altra cosa secondo voi per metterla a nuovo per Fmi quanto ci spendo:)

  20. #20
    VRista L'avatar di benve1992
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    padova
    Età
    32
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa t5 125 87

    Codice telaio e motore...il codice sulla scatola carburatore e il codice sulla marmitta...

    Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    bari
    Età
    33
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa t5 125 87

    Citazione Originariamente Scritto da benve1992 Visualizza Messaggio
    Codice telaio e motore...il codice sulla scatola carburatore e il codice sulla marmitta...

    Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

    Per quanto riguarda il motore e il telaio ho visto quale dovrebbe essere il codice e dove si trova.Però per il carburatore e la marmitta quali dovrebbero essere i codici...e sono facilmente visibili?

  22. #22
    VRista L'avatar di benve1992
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    padova
    Età
    32
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa t5 125 87

    Per il carburatore devi togliere la pancia e sul coperchio nero trovi imprese 4 cifre attenzione che così verifichi la scatola e non il carburatore in se perché il t5 alloggia in filtro più altoe grande conseguentemente la scatola è più grande... La marmitta è più difficile ma fattibile... Non ricordo da quale lato sia ma vicino alla saldatura si giunzione dei gusci ci sono anche li 4 cifre... 194x mi pare siano... Non ricordo l ultima

    Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    bari
    Età
    33
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa t5 125 87

    Citazione Originariamente Scritto da benve1992 Visualizza Messaggio
    Per il carburatore devi togliere la pancia e sul coperchio nero trovi imprese 4 cifre attenzione che così verifichi la scatola e non il carburatore in se perché il t5 alloggia in filtro più altoe grande conseguentemente la scatola è più grande... La marmitta è più difficile ma fattibile... Non ricordo da quale lato sia ma vicino alla saldatura si giunzione dei gusci ci sono anche li 4 cifre... 194x mi pare siano... Non ricordo l ultima

    Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
    OK grazie mille a tutti appena ho news vi avviso:)

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    bari
    Età
    33
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa t5 125 87

    Salve di nuovo ragazzi , non ho trovato niente a parte il N del telaio sono riuscito a fare un altra foto.

    Ditemi secondo voi per favore:)
    affaf.jpg
    Ultima modifica di senatore; 08-09-15 alle 10:10 Motivo: Capovolgimento foto.

  25. #25
    VRista L'avatar di benve1992
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    padova
    Età
    32
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa t5 125 87

    La scatola sembra la sua... Anche se la foto è un po di bassa qualità...

    Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •