Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 34 di 34

Discussione: Revisione nuova versione

  1. #26
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Revisione nuova versione

    Ti do il tuareg di Francesco che ha la targa Mestre originale


  2. #27
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Revisione nuova versione

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    E va bene.
    Accetto offerte per la 90 S.S..
    Bene, inizio io! Ti offro una targa d'epoca in cambio della 90SS XD XD

    P.S: l'altro ieri ho fatto la revisione al mio PX125 ed ho avuto un po' di problemi con la prova dei gas di scarico.. in effetti quando lo scorso anno grippai grazie a quel maledetto tubicino del mix che si era indurito e con le vibrazioni si era staccato dal carburatore!! Ho dovuto, quindi, rettificare e cambiare il pistone e per fare un rodaggio più tranquillo ho ingrassato un po' la miscela regolando la vite posteriore del carburatore. Ora se volessi tornare a valori più regolari, considerando che ho uno spaco con quel dadino da 7 ben nascosto e mal raggiungibile.. come dovrei comportarmi? :D

  3. #28
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Revisione nuova versione

    Quindi la mia teoria che un conservato vale più di un restaurato, è fondata!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  4. #29
    VRista Junior L'avatar di gevin
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Cosenza
    Età
    50
    Messaggi
    158
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Revisione nuova versione

    Citazione Originariamente Scritto da cinghios Visualizza Messaggio
    Oggi ho avuto modo di provare l'effetto del nuovo sistema di revisione......una piccola Odissea.
    prima un bel po' di tempo per inserire tutti i dati, poi è cominciato il bello, prova frenata con foto e fino a qua quasi tutto bene (la telecamera non riconosceva la targa perché con 5 numeri e con colori non riconosciuti dal sistema), a seguire, prova luminosità fari con ampiezza del fascio, prova numero di giri ( 1 minuto e mezzo a 40 km/h e 3000 giri), prova fumi, e qualcos'altro.
    problemi, non riconosceva il valore degli pneumatici in pollici, non si trovava il valore dei decibel da inserire, insomma 1 ora e mezza per riuscire a spuntarla.

    peccato che devo ripeterlo per altre tre vespe a breve

    Scusami ma stai parlando di una vespa 50 vero? E se fosse stata modificata (tipo75 o altro) ti avrebbero sgamato?
    Lo chiedo perchè ho un pk 50 con motore originale ma avevo intenzione di metterci almeno un 102. Ora per il primo collaudo lo lascio originale per targarlo e far fare il libretto che ho smarrito ma poi a revisione tra 2 anni?

  5. #30
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Revisione nuova versione

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Questo è già diverso.
    E' normale che dovendo scegliere tra due vespe, una con targa originale e l'altra ritargata, uno scelga la prima, ma quando ciò non è possibile, secondo me, non si può essere assolutisti.
    esatto..piu la vespa è diffusa e piu è meno appetibile con targa nuova, su una 90 ss cambia poco ma su una et3 o primavera che bene o male si trovano si aspetta di trovarne una con la targa originale. a meno che il prezzo sia basso
    figuriamoci che alcuni comprano solo mezzi con targhe della propria provincia !
    personalmente non interessa un granchè la targa ma pensando ad una rivendita futura devo per forza valutare questo aspetto

  6. #31
    L'avatar di 10r3nz0
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    alghero
    Età
    35
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Revisione nuova versione

    Citazione Originariamente Scritto da gevin Visualizza Messaggio
    Scusami ma stai parlando di una vespa 50 vero? E se fosse stata modificata (tipo75 o altro) ti avrebbero sgamato?
    Lo chiedo perchè ho un pk 50 con motore originale ma avevo intenzione di metterci almeno un 102. Ora per il primo collaudo lo lascio originale per targarlo e far fare il libretto che ho smarrito ma poi a revisione tra 2 anni?
    Io lo stesso...vorrei fare il motore 102cc...ma sto pensando di fare almeno il primo collaudo con il 50...anche perché devo rifare la targa nuova

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

  7. #32
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Revisione nuova versione

    Penso che mi farò delle grasse risate quando decideranno di allineare la questione targhe agli standard europei, dove tutte la auto hanno la targa nuova, intestata al proprietario e non al veicolo (come da noi i ciclomotori, per capirci), ed i veicoli storici, tutt'al più, hanno una piccola "H" (che sta per "Historical") oltre sigla alfanumerica vera e propria.

    E dico questo possedendo un'auto del 1932 con targa originale, sempre in regola.

    Poi, chi vorrà farsi la collezione di targhe e documenti, ne sarà padronissimo!

    Ciao, Gino

  8. #33
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Revisione nuova versione

    Prima o poi lo faranno, poco ma sicuro...


  9. #34
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Torino
    Età
    55
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Revisione nuova versione

    Citazione Originariamente Scritto da gevin Visualizza Messaggio
    Scusami ma stai parlando di una vespa 50 vero? E se fosse stata modificata (tipo75 o altro) ti avrebbero sgamato?
    Lo chiedo perchè ho un pk 50 con motore originale ma avevo intenzione di metterci almeno un 102. Ora per il primo collaudo lo lascio originale per targarlo e far fare il libretto che ho smarrito ma poi a revisione tra 2 anni?
    No di un VBB 150 del 1964.
    Se hai smarrito il libretto devi rifare il collaudo in MCTC e ti conviene andare con un gruppo termico originale perché alla prova di velocità sui rulli non deve superare i 45 km/h dopodiché fai come meglio ritieni opportuno, alle revisioni successive fanno la prova dei fumi e non della velocità, l'unico rischio che corri e sulla prova di frenata.
    Per quanto riguarda i fumi in motorizzazione mi hanno detto che erano anomali ( ma è passata lo stesso) io ho detto che essendo in rodaggio avevo fatto la miscela più grassa e l'esaminatore mi ha risposto che era al contrario i l problema, gli erano usciti fuori valori da mezzo catalittico, mi ha detto "sicuro di aver messo l'olio?"

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Penso che mi farò delle grasse risate quando decideranno di allineare la questione targhe agli standard europei, dove tutte la auto hanno la targa nuova, intestata al proprietario e non al veicolo (come da noi i ciclomotori, per capirci), ed i veicoli storici, tutt'al più, hanno una piccola "H" (che sta per "Historical") oltre sigla alfanumerica vera e propria.

    E dico questo possedendo un'auto del 1932 con targa originale, sempre in regola.

    Poi, chi vorrà farsi la collezione di targhe e documenti, ne sarà padronissimo!

    Ciao, Gino
    Sempre al centro revisioni mi hanno detto di aver fatto presente che il sistema non rileva alcune tonalità di blu e la risposta che gli è stata data è di dire di cambiare la targa.
    Quando lo hanno detto ai vari vespisti (il centro ha una convenzione con il mio vespaclub) c'è stata un insurrezione ma chissà che non sia la premessa per il cambiamento?

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da ggiorgio15 Visualizza Messaggio
    esatto..piu la vespa è diffusa e piu è meno appetibile con targa nuova, su una 90 ss cambia poco ma su una et3 o primavera che bene o male si trovano si aspetta di trovarne una con la targa originale. a meno che il prezzo sia basso
    figuriamoci che alcuni comprano solo mezzi con targhe della propria provincia !
    personalmente non interessa un granchè la targa ma pensando ad una rivendita futura devo per forza valutare questo aspetto
    A me interessa di avere un mezzo che mi piace, ho trovato un Primavera senza targa e documenti, messo bene, il prezzo ci stava e adesso circola con targa e libretto nuovo, poi ho avuto l'occasione di trovarne altre 2 con la targa della mia provincia di origine e le ho prese e devo dire che mi da un gusto particolare vedere quelle due lettere ma non mi fossilizzo certo, se avessi dovuto pagare X in più solo per la targa il venditore poteva ancora aspettare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •