No di un VBB 150 del 1964.
Se hai smarrito il libretto devi rifare il collaudo in MCTC e ti conviene andare con un gruppo termico originale perché alla prova di velocità sui rulli non deve superare i 45 km/h dopodiché fai come meglio ritieni opportuno, alle revisioni successive fanno la prova dei fumi e non della velocità, l'unico rischio che corri e sulla prova di frenata.
Per quanto riguarda i fumi in motorizzazione mi hanno detto che erano anomali ( ma è passata lo stesso) io ho detto che essendo in rodaggio avevo fatto la miscela più grassa e l'esaminatore mi ha risposto che era al contrario i l problema, gli erano usciti fuori valori da mezzo catalittico, mi ha detto "sicuro di aver messo l'olio?"
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Sempre al centro revisioni mi hanno detto di aver fatto presente che il sistema non rileva alcune tonalità di blu e la risposta che gli è stata data è di dire di cambiare la targa.
Quando lo hanno detto ai vari vespisti (il centro ha una convenzione con il mio vespaclub) c'è stata un insurrezione ma chissà che non sia la premessa per il cambiamento?
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
A me interessa di avere un mezzo che mi piace, ho trovato un Primavera senza targa e documenti, messo bene, il prezzo ci stava e adesso circola con targa e libretto nuovo, poi ho avuto l'occasione di trovarne altre 2 con la targa della mia provincia di origine e le ho prese e devo dire che mi da un gusto particolare vedere quelle due lettere ma non mi fossilizzo certo, se avessi dovuto pagare X in più solo per la targa il venditore poteva ancora aspettare.