Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Vepa Px 150 Arcobaleno .... consiglio...

  1. #1

    Vepa Px 150 Arcobaleno .... consiglio...

    Buon giorno a tutti, sono nuovissimo del forum e da bravo neofita mi serve una piccola selva di consigli.
    premessa:
    Ho comprato da 3 settimane circa una Vespa Px arcobaleno del 1986, pagata 1000 euro passaggio incluso. La scocca tranne qualce piccola ammaccatura è in ottime condizioni, niente ruggine, tutti i pezzi presenti, sella originale. Il motore ha da contachilometri 54k Km. Il precedente proprietario mi ha rassicurato con mille parole che andava bene etc, anche se a me interessava esclusivamente che avesse la scocca senza spacchi, che fosse dritta e che i carter non fossero stati lavorati per eventuali modifiche.
    L'ho completamente smontata, ribattuta, e preparata per la verniciatura.
    Ho comprato tutte le guaine e corde, fregi, serrature, bordini vari in alluminio, bordoscudo specchietti nuovi..
    Passando al motore..
    aperto come una vongola per cambiare cuscinetti, frizione, crociera, guarnizioni, paraoli..
    La premessa lunga l'ho fatta per farvi un idea del lavoro che sto facendo..
    I dubbi sostanziali sono due.
    L'albero motore vorrei revisionarlo, ma facendomi due conti, biella e cuscinetti piu la rettifica per lo scoppiamento e riaccoppiamento mi verrebbe circa una 70ina di euro.. secondo voi vale la pena fare questo lavoro sull'albero originale o meglio comprare un nuovo pezzo tipo mazzucchelli??
    Secondo quesito: il vecchio proprietario aveva sostituito il cilindro e il pistone con uno nuovo originale.. lo ho aperto ed effettivamente è nuovo..solo che stato rodato male o a preso una "calla" paurosa perche ha il pistone pesantemente segnato nella parte bassa del mantello (da cambiare sicuramente) e sul cilindro nella parte bassa (attacco carter per intenderci) si presentano dei graffi (non profondissimi) per una arco di circonferenza di un 3..4 cm.. secondo voi lo cambio? lo rettifico? o cambio solo il pistone??
    Grazie anche solo di leggere quanto ho scritto.
    Premetto che i lavori sono fatti da me quindi a costo 0, e il tutto è una "palestra" perche il mio sogno sarebbe trovare un gs e rimetterlo in ordine..

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    57
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20
    Benvenuto su VR. Qui troverai "pane per i tuoi denti"...... Ci sono moltissimi esperti che possono aiutarti con consigli preziosi.

    Posta appena puoi delle foto nei forum dedicati alle nostre piccole....

    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    nel pom magari se riesco inserisco le foto del cilindro e del pistone..
    il pistone sembra azzannato da un pitbull..

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Se il cilindro non riportasse alcun segno, ti consiglierei di cambiare solo il pistone, prediligendo i pistoni Asso. In questo modo allungheresti la vita potenziale del cilindro, senza "rubargli" un'alteriore alesatura; se però dici che ci sono dei solchi, ed essi si trovano ad interferire con i segmenti al pmi, io lo farei rettificare.

    Per quanto riguarda l'albero, un Mazzucchelli potrebbe costarti una manciata di euro in meno, diciamo che il prezzo è sostanzialmente quello... Io metterei un Mazzucchelli nuovo.

    Benvenuto su VR, buon lavoro e buona permanenza!

    Sposto in una sezione appropriata, così che abbia più visibilità.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    a occhio nn mi sembra che possano creare grosse difficolta ne hai segmenti ne alla compressione perche sono di piccola entita e nn hanno compromesso un gran che la superfice..
    appena riesco metto le foto cosi che possiate vedere con i vostri occhi la situazione..
    Buono per il mazzucchelli..era la risposta che mi auguravo perche sono un po scettico nel fare scoppiare l'albero..

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Se hai la sensazione che il danno non sia grave prova a sostituire solo le fasce. Non perderesti granchè.

  7. #7
    ecco le foto del cilindro e del pistone cosi almeno sarà un piu semplice darmi un consiglio..
    Il cilindro dal vivo sta molto meglio di come appare in foto..mentre il pistone è molto reale alla foto..

    Il cilindro lo ho hostato sia visto dal pm inferiore che dal pm superiore per farvi vedere la completa assenza dello scalino che i cilindri usurati hanno in prossimita del pm superiore..





    del pistone..beh.. è un vero pezzo di carbone :D

    ..

    vi ho messo anche qualche immaggine random per dare un idea dell'intervento che sto facendo, inquanto la vespa era sistemata in maniera molto casareccia ridipinta con un bel punto di blu tip fiat uno anni 80 :D





  8. #8
    Ecco qui un po di aggiornamenti sui lavori..
    Rettificato il cilindro
    Sostituito cuscinetti di banco e del mozzo posteriore e di biella.
    Sostituito frizione
    Revisionato il parastrappi con le molle del 200
    Cambiati i silent bloc del supporto motore (operazione assurdamente dura ma ci sono riuscito)
    cambiate tutti gli o-ring
    Motore in attesa di cambiare la crociera e lo richiudo..
    Per il resto ho finito la carrozzeria :D











    Ora ho una domanda la sella sono quasi sicuro che sia originale.. la scritta dietro piaggio ho ricomprato io l'adesivo in piaggio per il px arcobaleno, pero ho visto in giro alcuni px arcobaleno che hanno la scritta nera su sfondo argento..mentre la mia è il contrario...
    Quale è quella buona??


  9. #9
    VRista Junior L'avatar di STRATTON
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    TREVISO
    Messaggi
    100
    Potenza Reputazione
    18
    credo la tua. Pure la mi arcobaleno è così...

  10. #10
    Lo spero perche quella argento con la scritta nera è come un dito in gola :D

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    La sella originale della mia arcobaleno invece ha la scritta nera su fondo argento e sono sicurissimo che è originale!!!

  12. #12
    ecco gia che ci sei mi togli un forte dubbio.. il cavalletto della tua px arcobaleno di che colore è???

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    E' zincato, credo intorno agli anni 90 è stato montato quello nero, per il resto tutte le vespe hanno il cavalletto zincato!!!!

  14. #14
    io ho un cavalletto nero e coprivolano nero... la vespa l'ho presa che era un tantinello tenuta male.. Quindi essendo il mio del 1986.. devo dare una bella pittura di argento sia al coprivolano che al cavalletto... giusto??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •