Citazione Originariamente Scritto da Vespa_88 Visualizza Messaggio
Ciao, ho una Vespa T5 con poco più di 10000km (battezzati lo scorso mese :) ) , la Vespa la rimisi in strada 2-3 anni fa quando aveva quasi 5000km.

Sul manuale dice che ogni 4000km va fatta la pulizia della marmitta, testa, cilindro, pistone e candela.

Non ho una gran manualità nel motore,ecc.. sono operazioni che posso fare io (come?) O meglio affidarsi a chi ne sa nei più?
Se non hai manualità ed esperienza, evita gli interventi di pulizia di "testa, cilindro, pistone"; sebbene riportati in tutti i manuali vespa (anche in quelli odierni), tali operazioni -con quelle frequenze- andavano fatte anni fa, non tanto per la percentuale più alta dell'olio ma proprio per la qualità generale dello stesso, per non parlare di come erano ridotte le strade.
Prova a immaginare di fare 4000 km su strada sterrata e il cilindro, per trovarlo, devi scavare.
Prima di preoccuparsi di intervenire secondo manuale, le indicazioni devono "istruire" su cosa controllare: una bella analisi visiva ti toglierà qualsiasi dubbio, anche se non sei meccanico.
Per la marmitta, il chilometraggio da te indicato di per se non sembra eccessivo o tale da tappare una marmitta, quando sarà ora di decidere se pulirla o cambiarla.....sarai sui 40.000 km.