Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: ritiro vespa p200e e primi problemi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Sharkettino
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    15

    Re: ritiro vespa p200e e primi problemi

    Citazione Originariamente Scritto da alecaso Visualizza Messaggio
    un po in ritardo riesumo il post con un po di aggiornamenti...
    l'ho portata dal meccanico di un amico di fiducia per controllo generale..
    premetto ho fatto verificare le cose urgenti visto la situazione...
    ha smontato il tt e la scaldata non era cosi grave...piccolo graffio sul cilindro ripristinato a dovere...
    le varie perdite erano dovute a gommini vari secchi per il mancato utilizzo...freno ripristinato e per ora sembra tt ok.....
    insomma ci sto girando per consocerla e capire ulteriori problemini...
    al momento mi piscia ancora olio...nn capisco da dove visto che ha smontato motore e ha cambiato gaurnizioni varie...c vorrebbe na bella pulita visto che è ancora tutto imbrattato, e fuma molto anche a motore caldo..
    il miscelatore funziona correttamente e son già 3 pieni di benzina pulita senza aggiunte di olio...
    poi, provando a tirarla un po...ho notato che passato 80/90 comincia a dondolare, ma tanto mi son cacato insomma...
    penso abbiamo fatto qualche modifica alla forcella, anche perchè il bloccasterzo chiude centrale, e da tt le ricerche fatte sul forum potrebbe essere che abbiano montato la forcella arcobaleno ma a quanto pare si son dimenticati qlc passaggio...anche perchè la frenata non è delle migliori...
    però, per ora parte al primo colpo ed è sempre un piacere guidarla!:)
    Con gommini cosa intendi?
    Se fuma potrebbe essere la carburazione grassa o il paraolio lato frizione. A motore aperto lo dovrebbe aver cambiato. Forse non lo ha aperto.
    La perdita d'olio forse è solo una perdita di miscela dal carburatore. Lo ha revisionato? Come ti hanno già detto in precedenza verifica se si tratta di miscela. Se si tratta di miscela potrebbe essere lo spillo e/o la guarnizione della vaschetta dove è alloggiato il galleggiante e lo spillo.
    Per la forcella fai qualche foto.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: ritiro vespa p200e e primi problemi

    Citazione Originariamente Scritto da Sharkettino Visualizza Messaggio
    Con gommini cosa intendi?
    Se fuma potrebbe essere la carburazione grassa o il paraolio lato frizione. A motore aperto lo dovrebbe aver cambiato. Forse non lo ha aperto.
    La perdita d'olio forse è solo una perdita di miscela dal carburatore. Lo ha revisionato? Come ti hanno già detto in precedenza verifica se si tratta di miscela. Se si tratta di miscela potrebbe essere lo spillo e/o la guarnizione della vaschetta dove è alloggiato il galleggiante e lo spillo.
    Per la forcella fai qualche foto.
    se la fumata dipendesse dal paraolio, avrebbe anche altri problemi e la vespa non riuscirebbe ad andare bene....non precipiterei a simili problematiche, ma andiamoci per gradi. Anche la perdita che ha, se fosse miscela, dubito che possa essere lo spillo. Quiando non lavora bene lo spillo, la vespa si ingolfa di brutto, non parte, e la benzina scenderebbe anche dentro la camera di manovella fino alla marmitta, con forte odore di benzina. probabile che la minima perdita potrebbe essere data da una non perfetta chiusura delle guarnizioni carburatore (vaschetta,cappellotto, tubo benzina...)e quindi ciò che lentamente esce, cola attraverso il tappo di gomma, lungo il carter. Più raramente potrebbe anche essere il rifiuto della miscela dalla valvola, che cola piano piano dopo essersi depositato sul filtro e quindi uscire dal solito tappo di gomma.
    Se invece fosse olio ppotrebbe perdere anche dal braccio frizione, se ovviamente, non è stato cambiato l'OR.
    Deve essere pulito tutto, asciugato tutto, con rubinetto chiuso e tubo benzina vuoto. All'apertura del rubinetto, mentre la benzina entra nel carburatore, sarà facile notare se è dove si ha la minima uscita di benzina. stessa cosa vale per l'olio del carter: pulire tutto e vedere.

    N

  3. #3
    VRista L'avatar di Sharkettino
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    15

    Re: ritiro vespa p200e e primi problemi

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    se la fumata dipendesse dal paraolio, avrebbe anche altri problemi e la vespa non riuscirebbe ad andare bene....non precipiterei a simili problematiche, ma andiamoci per gradi. Anche la perdita che ha, se fosse miscela, dubito che possa essere lo spillo. Quiando non lavora bene lo spillo, la vespa si ingolfa di brutto, non parte, e la benzina scenderebbe anche dentro la camera di manovella fino alla marmitta, con forte odore di benzina. probabile che la minima perdita potrebbe essere data da una non perfetta chiusura delle guarnizioni carburatore (vaschetta,cappellotto, tubo benzina...)e quindi ciò che lentamente esce, cola attraverso il tappo di gomma, lungo il carter. Più raramente potrebbe anche essere il rifiuto della miscela dalla valvola, che cola piano piano dopo essersi depositato sul filtro e quindi uscire dal solito tappo di gomma.
    Se invece fosse olio ppotrebbe perdere anche dal braccio frizione, se ovviamente, non è stato cambiato l'OR.
    Deve essere pulito tutto, asciugato tutto, con rubinetto chiuso e tubo benzina vuoto. All'apertura del rubinetto, mentre la benzina entra nel carburatore, sarà facile notare se è dove si ha la minima uscita di benzina. stessa cosa vale per l'olio del carter: pulire tutto e vedere.

    N
    Non volevo essere allarmista. Sicuramente come dici é bene procedere per gradi partendo dai controlli più semplici.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    10

    Re: ritiro vespa p200e e primi problemi

    sicuramente ha revisionato solo il GT, e penso non abbia revisionato a dovere il carburatore, penso abbia individuato la guarnizione rovinata ed è stata sostituita, appena ho tempo e soprattutto spazio, cambio spillo e vediamo, alla fine sento molto odore di benzina...e facendo 4 calcoli da pieno a riserva ho fatto tondi tondi 100km, mi sembrano un po pochi ma non conosco ancora bene i consumi del 200.
    sembra un po grassa controllero bene anche i getti...a freddo sborbotta ma potrebbe starci..poi gira cmq bene.
    cominciamo giustamente per gradi...e vediamo!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •