Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Piaggio Cosa 200 II° serie 1993 Come vi sembra?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Parma
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    10

    Piaggio Cosa 200 II° serie 1993 Come vi sembra?

    Ho trovato una Piaggio Cosa 200 II° serie 1993, al prezzo di 900 euro, in buone condizioni come estetica e con 26000 Km. Vorrei prenderla perchè nonostante tutto sembra il motore tra i meglio riusciti e con una velocità di circa 120 Km orari e con una buona cavalleria. Di solito sono mal visti dai vespisti, forse per il nome che sembra uno scherzo. Per le parti in plastica non penso che sia da farci una malattia, anche alcuni PX hanno delle plastiche, coprigruppo termico, nasello e sterzo. I Vespacosisti che ne hanno una che ne pensano avendola in uso oppure già usata? Come vanno di regola, quali i difetti più macroscopici? Il loro valore come quotazione?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Piaggio Cosa 200 II° serie 1993 Come vi sembra?

    difetti:
    - impianto freni da rivedere in toto (se la cosa è ferma da anni). da eliminare il ripartitore di frenata all'anteriore che alla lunga potrebbe essere fonte di problemi in frenata (risolvi scollegando il tubo freno anteriore dal ripartitore posto di fianco alla pompa freno, sotto la pedana e chiudendo il foro con un tappo conico
    - starter e rubinetto benzina elettrico da eliminare passando almeno ad un SI24 per px. se invece monti il phbh 24 o 26 con uno spillo galleggiante buono spariscono le classiche problematiche di ingolfamento in accensione, a motore fermo e puoi tranquillamente evitare di chiudere la benzina, usando il rubinetto in linea al tubetto benzina che va masso al posto di quello elettrico, solo in caso di estrema necessità.
    per il resto va come se non meglio di un px.
    ammortizzatore posteriore non proprio compatibile con quello del px. per montare quello della px occorre lavorarci un po su........
    ammortizzatore anteriore identico (monta P&P) anche se più corto di 1 cm.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Parma
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Piaggio Cosa 200 II° serie 1993 Come vi sembra?

    Ma una volta staccato il tubo freno anteriore come freno davanti? Il rubinetto benza va bene quello del px125e ? Perché cambiare l'ammortizzatore posteriore? Grazie per gli aiuti.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Piaggio Cosa 200 II° serie 1993 Come vi sembra?

    io non possiedo una Cosa 200, ma ho avuto l'occasione di provarne una in configurazione originale;
    buona erogazione del motore, e trovo che sia anche molto più comoda del px e decisamente più stabile.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Piaggio Cosa 200 II° serie 1993 Come vi sembra?

    Citazione Originariamente Scritto da Pinocchio11 Visualizza Messaggio
    Ma una volta staccato il tubo freno anteriore come freno davanti? Il rubinetto benza va bene quello del px125e ? Perché cambiare l'ammortizzatore posteriore? Grazie per gli aiuti.
    scusa ma ho risposto di corsa mentre stavo per andando in pausa pranzo
    nel caso in cui se ne presentasse la necessità, avendo in casa una ammo px...................
    il freno davando è azionato anche da un comando meccanico (da tenere in efficienza, e non per figura come faccio io )
    i rubinetti e l'attacco al serbatoio sono diversi, oltretutto devi forare il telaio sotto la sella per fare fuoriuscire l'asta di comando del rubinetto e fare un adattatore per montarlo sul serbatoio cosa.
    non so se qualcuno abbia provato a montare vari serbatoi di special pk.... (io no...)...ma penso che ci sia da tagliare battere lam,iere e saldare.
    a mio avviso non ne vale la pena quando puoi tranquillamente risolvere in 10 minuti con questo:
    rubinetto benzina in linea: vedi link e foto
    http://www.ebay.it/itm/7-MM-RUBINETT...item41998176c2
    poi...ma se hai voglia e tempo di divertirti ad inventare........
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Vespista78
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Caserta
    Età
    46
    Messaggi
    598
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Piaggio Cosa 200 II° serie 1993 Come vi sembra?

    Ciao ho avuto la cosa 200 seconda serie come la tua, gia' ti hanno scritto i problemi principali, posso dirti che la frenata integrale per me personalmente piace e non l'abolirei le plastiche come gia' saprai sono quasi introvabili.Come veicolo e' comodissimo pratico e completo

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Piaggio Cosa 200 II° serie 1993 Come vi sembra?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista78 Visualizza Messaggio
    Ciao ho avuto la cosa 200 seconda serie come la tua, come gia' ti hanno scritto i problemi principali, posso dirti che la frenata integrale per me personalmente piace e non l'abolirei le plastiche come gia' saprai sono quasi introvabili.Come veicolo e' comodissimo pratico e completo
    Quoto.
    Comunque, per non far frenare anche il freno anteriore insieme al posteriore, non è necessario fare come ha detto ASSEACAMME.
    Basta scollegare un attimo il tubo freni anteriore e mettere una sferetta d'acciaio del diametro adeguato all'interno.
    Comunque, a 900 euro è un prezzaccio e se la Cosa non necessita di interventi massicci, io la prenderei e di corsa anche!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Piaggio Cosa 200 II° serie 1993 Come vi sembra?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista78 Visualizza Messaggio
    Ciao ho avuto la cosa 200 seconda serie come la tua, gia' ti hanno scritto i problemi principali, posso dirti che la frenata integrale per me personalmente piace e non l'abolirei le plastiche come gia' saprai sono quasi introvabili.Come veicolo e' comodissimo pratico e completo
    concordo con te. comodissima è stata...
    fintanto che mi sono trovato senza freni in cima ad un monte: grazie al perno che ancora(va) saldamente alla forcella il tubo del freno.svitandosi, il tubo del freno ha fatto "cordamolla" andando a consumarsi conto lo pneumatico in rotolamento con conseguente perdita di efficienza dell'impianto frenante.......................................... ..... :
    l'anteriore è a comando meccanico ridondante idraulico: meglio che niente
    il posteriore idraulico completamente inesistente
    per scendere ho usato alternativamente: frenomotore frenoscarpone

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Quoto.
    Comunque, per non far frenare anche il freno anteriore insieme al posteriore, non è necessario fare come ha detto ASSEACAMME.
    Basta scollegare un attimo il tubo freni anteriore e mettere una sferetta d'acciaio del diametro adeguato all'interno.
    Comunque, a 900 euro è un prezzaccio e se la Cosa non necessita di interventi massicci, io la prenderei e di corsa anche!!!


    al di la di qualche difettuccio risolvibile è pur sempre un 200

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Parma
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Piaggio Cosa 200 II° serie 1993 Come vi sembra?

    1.jpg 2.jpg 3.jpg Questa è lei, vado a prenderla martedi.


    Citazione Originariamente Scritto da Pinocchio11 Visualizza Messaggio
    Ho trovato una Piaggio Cosa 200 II° serie 1993, al prezzo di 900 euro, in buone condizioni come estetica e con 26000 Km. Vorrei prenderla perchè nonostante tutto sembra il motore tra i meglio riusciti e con una velocità di circa 120 Km orari e con una buona cavalleria. Di solito sono mal visti dai vespisti, forse per il nome che sembra uno scherzo. Per le parti in plastica non penso che sia da farci una malattia, anche alcuni PX hanno delle plastiche, coprigruppo termico, nasello e sterzo. I Vespacosisti che ne hanno una che ne pensano avendola in uso oppure già usata? Come vanno di regola, quali i difetti più macroscopici? Il loro valore come quotazione?
    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Adesso per non far torto a nessuno avrò 2 vespe, la PX125E biancospino e la nuova Cosa 200. Due gusti è meglio di uno. Vespa px125e.jpg

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Piaggio Cosa 200 II° serie 1993 Come vi sembra?

    E' bellissima.
    E se stai ancora a cincischiarti, quasi quasi te la soffio!!!
    Ora che ci penso, c'era un modello di Cosa, appunto della seconda serie, che aveva l'ABS.
    Chissà che non ce l'abbia anche questa tua.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Parma
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Piaggio Cosa 200 II° serie 1993 Come vi sembra?

    Senatoreeee (alla Benigni), ma quella bella figliola che hai sul tuo post, è per caso una di famiglia? Per questo non metti da dove scriviiiiiii, eehhhh???



    La scelta nonostante tutto è vasta, ho ponderato un 125 T5, una ET3, un px 200e, una 50 special e questa Cosa 200. Alla fine anche se la moglie non capisce perchè ne voglio un'altra prendo questa Cosa 200. I freni si controllano per bene, una regolata a carburatore e al motore se necessita, il tempo di familiarizzare e poi via a fare un bel giro. Dicono che sia molto comoda, più del px, vedremo. Grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato e aiutato.

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Piaggio Cosa 200 II° serie 1993 Come vi sembra?

    Assolutamente no, non è una di famiglia.
    Si tratta di Jennifer Lopez.
    Eccola in formato migliore:
    JLO.jpg e qui in un altro scatto:JLO2.jpg
    Quanto a dove scrivo, non è un mistero: dal tacco d'Italia.
    Ultima modifica di senatore; 10-09-15 alle 18:04
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Piaggio Cosa 200 II° serie 1993 Come vi sembra?

    Poi se vuoi che diventi un missile, gli esperti di Cosa2 abbondano........qui.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Vespista78
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Caserta
    Età
    46
    Messaggi
    598
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Piaggio Cosa 200 II° serie 1993 Come vi sembra?

    Veramente bella auguri
    Citazione Originariamente Scritto da Pinocchio11 Visualizza Messaggio
    1.jpg 2.jpg 3.jpg Questa è lei, vado a prenderla martedi.




    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Adesso per non far torto a nessuno avrò 2 vespe, la PX125E biancospino e la nuova Cosa 200. Due gusti è meglio di uno. Vespa px125e.jpg

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Parma
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Piaggio Cosa 200 II° serie 1993 Come vi sembra?

    Ve lo dico in un orecchio, ma non fatelo sapere a casa, se trovo una T5 scassa a poco la porto a casa. Basta per divorziare? Magari la copro con un telo al momento poi si vedrà.

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Vespista78
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Caserta
    Età
    46
    Messaggi
    598
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Piaggio Cosa 200 II° serie 1993 Come vi sembra?

    Nascondila bene
    Citazione Originariamente Scritto da Pinocchio11 Visualizza Messaggio
    Ve lo dico in un orecchio, ma non fatelo sapere a casa, se trovo una T5 scassa a poco la porto a casa. Basta per divorziare? Magari la copro con un telo al momento poi si vedrà.

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Piaggio Cosa 200 II° serie 1993 Come vi sembra?

    Come si comporta il nuovo acquisto?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •