il pamakit Tsv esce con 3 pistoni anzi usciva perché quello finestrato e quello forgiato sono stati abbandonati.
Il primo modello aveva delle finestre sul pistone come quello Polini, siccome però i primi modelli uscivano con un gioco di montaggio troppo elevato il pistone è stato grafitato "risolvendo" il problema per i primi km.
Ecco il primo modello, che però essendo stato alleggerito rispetto a quello Polini, soffriva di più (complice anche la lega di realizzazione) di rotture e crepe tra la finestra superiore e lo spinotto.
53289ee8-ef95-421b-b64b-eb74fa2e6004.jpg 3pistonecrepato.jpg pistonerottoecilindroan.jpg
Il primo modello è stato sostituito da un pistone privo di finestre, ma fatto con lo stesso stampo e della stessa lega:
7671885.jpg 7671885(1).jpg 7671885(2).jpg
Chiaramente le rotture sono terminate ma al caro prezzo della perdita di prestazioni, parzialmente risolvibile però, facendo dei fori da 8-8,5mm dove originariamente c'erano le finestre, in questo modo, su motori normali (max 25hp) le prestazioni ritornano normali e nel complesso l'organo risulta sufficientemente robusto da non rompersi.
Ad affiancare l'attuale pistone c'era quello forgiato con un solo segmento montato sui gruppi termici denominati EVO; era molto pesante, proporzionalmente robusto e poteva essere alleggerito molto rimanendo in sicurezza. Parlo al passato perché complice il costo elevatissimo, questo pistone è stato sostituito nelle termiche EVO da quello normale senza finestre. Segue foto del pistone forgiato lavorato:
pistoneforgiatolavorato.jpg
Per completezza allego due foto in cui si vedono tutti e 3 i pistoni a confronto, da sinistra a destra forgiato, attuale e vecchio:
pistoniparmakitfront.jpg 16022012503.jpg