Ricondizionando una Vespa Special del 78, in apparenza del tutto originale, mi ritrovo con un carburatore il cui passaggio è stato malamente alesato per la parte iniziale a Ø 16, per poi proseguire Ø 13. Visto che ci ritrovo montati getto massimo da 52,minimo da 38 e starter da 50 (cioè quelli montati all'uscita dalla fabbrica, se ho capito bene) mi chiedo quale potesse essere il motivo di una tale maldestra modifica, ma soprattutto se questa, lasciata com'è può influire sulla velocità massima, aumentandola al punto di non far passare il collaudo alla vespa (che dovrò fare in motorizzazione, mi pare, visto che non ho il libretto). Eventualmente, basterebbe diminuire il passaggio, con una sola guarnizione con foro corretto, per riportare tutto come dovrebbe essere, o in che altro modo si può fare? Scusatemi le domande probabilmente banali, ma la mia inesperienza al riguardo è grande.
Grazie