Facciamo un po di chiarezza,evitiamo confusioni inutili.
La proma per pk 125 attualmente non esiste,quindi è inutile cercare il collettore.Potrebbero esserci costruttori che li producono ma non del tipo standard,dal costo quasi doppio della marmitta completa.
La simonini del link è una buona marmitta da utilizzare solo se si sa dove mettere le mani,montata su un 130 standard sono soldi buttati via anche se il sound è bello.E non ve lo dico perchè l'ho sentito dire al bar oppure da amici di mio cuggino ma per esperienza personale,ho fatto un paio di 130 per amici proprio con quello scarico e vanno proprio bene.
Fermo restando che io non so che tipo di rapporti ha la mia vespa, come carburatore sicuramente un 19/19 e la sitoplus disastrata quindi se la simonini mi desse problemi ai bassi mi ritroverei una vespa "morta" in accelerazione quindi con poca coppia e non vorrei rischiare. Attualmente ho un blocco motore nervoso e scattante come piace a me ma con un sound pessimo quindi sto valutando un futuro acquisto della proma o similari. Se ho sbagliato qualcosa in quello che ho detto ditemi pure
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Non è questione di rapporti principalmente(anche quelli ovviamente hanno la loro parte)ma di fasi cilindro e aspirazione e di alimentazione.
In pratica,montata su un 130 standard anche se raccordato e con albero anticipato gira decentemente nelle prime 3 marce ma in quarta va meno che in terza.Su motori standard è sempre meglio una semiespansione a banana o sottopedana.
Una bella banana è il meglio che puoi montare,giusto compromesso tra tiro ai bassi e giri max;rispetto alla sito plus anche un barattolo di pelati ha migliori prestazioni.
Ma tutte le marmitte danno problemi con il collettore?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
rispolvero questo 3d perché parecchi dubbi mi assalgono: sono orientato nel comprare una d&f perché ho una rapportatura corta (raggiungo facilmente il fondoscala) e ho comunque un buon allungo però vorrei sapere bisogna misurare le fasi del motore? A cosa servirebbe? Non si può montare P&P questa espansione? (altrimenti lo farei io) Mi è stato già detto che bisogna controllare la carburazione... come getto minimo ho un 42 ma altro non so dirvi
Ora è arrivato il momento di comprare la marmitta.. Siete ancora per la proma?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Proma o similari perche la proma per pk125...non c'è.
Bene.Prova e facci sapere come va.
il 19/19 fa storie? ho girato sul web e qualche vespa monta la d&f con quel carburo
Non è questione di fare storie,il vecchio shb ha i suoi limiti e non digerisce bene getti grandi.Prendi in considerazione l'acquisto di un bel 24 con relativo collettore oppure te lo fai regalare per natale,con quello hai maggiori possibilità di carburare bene bassi-medi-max ottimizzando il motore a tutti i regimi.
Sono d'accordo al 100 % ma ora sto avendo seri problemi di trafilaggio di olio motore dal carter (oggi ho svitato la vite di carico e ha perso un sacco d'olio motore), quindi penso di fare un check up completo al blocco prima di valutare un carburo da 24. Sicuramente in futuro effettuo il cambio.
Per quanto riguarda la simonini non ho saputo resistere. Mi piace troppo esteticamente e mi aspetto un sound da cross con quella marmitta. Voi cosa ne pensate? Ho valutato la proma ma ho letto che mura agli alti. I sintomi di un getto max inadeguato, dato che dovrei regolare anche la carburazione, quali sono? Grazie a tutti per il supporto
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Marmitta montata con molta fatica (sono un principiante lo so) però ora sento puzza di olio bruciato come se friggesse qualcosa. Il motore è entrato in temperatura dopo pochissimo... Non vorrei avere problemi di surriscaldamento. Per quanto riguarda il rendimento: avverto un piccolo vuoto (come sul padellino) però devo dire che le marce le tira tutte eccetto la terza che si siede un po'. Il sound è eccezionale: rumorosa, corposa, quasi da cross. Sono soddisfatto.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ragazzi ho la marmitta montata ormai da lunedì, la vespa va benissimo ma ho serie difficoltà con la prima accensione con quel maledetto carburatore 19/19 che mi ritrovo. Quindi non ho toccato la carburazione; anche perché ero curioso di sapere come suonava la mia vespa con quell'espansione. Sto seriamente valutando l'acquisto di un carburatore phbl 24 con collettore e filtro polini però volevo sapere se era possibile "tirare avanti" con quello ritoccando getti min/max ecc senza avere problemi di partenza da fredda.
eccola in un video fatto ieri: https://www.youtube.com/watch?v=VEqjHge0u6w