Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Elaborazione px200

  1. #1
    L'avatar di Tullo
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Gradara
    Età
    40
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Elaborazione px200

    Ciao a tutti ragazzi sono entrato in possesso da un po di tempo di un blocco 200cc px l'ho aperto e ho iniziato il ripristino in tutto e per tutto!
    Ho già comprato l'accensione elettronica vespatronik ma mi manca tutto il resto perchè è la prima volta che faccio elaborazioni così
    Pensavo di montare:
    Pinasco 215 alluminio
    Albero originale
    Vespatronik
    Carburatore 24 o 26?
    Carter originali (non voglio rovinarli)
    Marmitta sip road
    Quello che chiedo in particolare è questo:
    Con la corsa corta dell'albero e il vtronik +sip road montando il 215 pinasco che primaria devo montare?lascio l'originale o mi compro una extralong? La frizione è meglio la 8 molle o l'originale?
    Grazie in anticipo per le risposte sono mega indeciso AIUTO!!!!





    Amo la vespa

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Elaborazione px200

    Discussione Doppia.
    Attenzione!
    Grazie


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    L'avatar di Tullo
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Gradara
    Età
    40
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione px200

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Discussione Doppia.
    Attenzione!
    Grazie


    Gg
    Ciao scusami ma sono nuovo e non so destreggiarmi nel forum ora ho capito in che sezione dovevo mettere la discussione scusa ancora ciao


    Amo la vespa

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Elaborazione px200

    Citazione Originariamente Scritto da Tullo Visualizza Messaggio
    Ciao scusami ma sono nuovo e non so destreggiarmi nel forum ora ho capito in che sezione dovevo mettere la discussione scusa ancora ciao


    Amo la vespa
    Tranquillo Tullo, dovesse ricapitarti rivolgiti ad un moderatore in MP: ci penserà lui.
    Buona discussione!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    L'avatar di Tullo
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Gradara
    Età
    40
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione px200

    Grazie spero qualcuno mi aiuti sto chiudendo il motore ma ancora ho dei grossi dubbi...


    Amo la vespa

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Elaborazione px200

    Col Pinascone in C57 potresti montare uno Z24 DRT che si accoppia con la corona Z65 originale.
    Se non tocchi carter e albero lascia il suo 24 che va più che bene, trova un filtro della T5 o prendi quello di SIP e poi modifica la rete: quella che monta SIP è troppo chiusa.
    Non prenderei invece il costoso Vespatronic, il volano leggero non serve per la tua configurazione e la curva la puoi ricavare da un modulino ritardatore costruito con pochi euro.
    Per lo scarico c'è di meglio della Sip Road, soprattutto per le 200.
    A prescindere dal tipo di frizione ti conviene rinforzare il cestello, per il modello invece .... la friziona a 8 molle ha un suo perchè, io l'adoro, ma se hai già la 7 va bene anche quella: modifica a 4 dischi e via!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    L'avatar di Tullo
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Gradara
    Età
    40
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione px200

    Grazie mille per le info ho già la vtronic presa qualche anno fa per un blocco 150 ma poi ho abbandonato il progetto perchè ho trovato il 200...comprato stamattina il 215 pinasco alluminio ora provo a vedere per la Z24 drt si trova su ebay?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione px200

    Il Pinascone è un peccato mortale non montarlo in corsa 60. Facci un pensiero...

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Elaborazione px200

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Il Pinascone è un peccato mortale non montarlo in corsa 60. Facci un pensiero...
    quoto.
    comunque io ho un blocco con pinascone p&p, filtro T5 e sip road. Fa il suo dovere ma non guadagni un'infinità, Sconsiglio il pignone da 24 se montato P&P. In c.60 invece sì.
    Se non vuoi raccordare puoi comunque montare un albero il c.60. Già che ci sei raccorderei carburatore, scatole e valvola togliendo la "trapanata", è un'ottimizzazione che si fa anche sui motori originali, quindi non incorreresti in problemi.

  10. #10
    L'avatar di Tullo
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Gradara
    Età
    40
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione px200

    Ciao coni lo so...ma tutti questi pezzi costano una fucilata[emoji22] già ho speso un patrimonio tra comprare il motore e sistemare tutta la carrozzeria comunque dovró comprare un pezzo per volta quindi magari cambio idea e aspetto qualche mese in più prima di chiudere il motore e mi prendo anche il suo albero dedicato...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  11. #11
    L'avatar di Tullo
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Gradara
    Età
    40
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione px200

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    quoto.
    comunque io ho un blocco con pinascone p&p, filtro T5 e sip road. Fa il suo dovere ma non guadagni un'infinità, Sconsiglio il pignone da 24 se montato P&P. In c.60 invece sì.
    Se non vuoi raccordare puoi comunque montare un albero il c.60. Già che ci sei raccorderei carburatore, scatole e valvola togliendo la "trapanata", è un'ottimizzazione che si fa anche sui motori originali, quindi non incorreresti in problemi.
    Scusa ma sono ignorantissimo in materia lavorazioni intendi lavorare la valvola? Comprometterei il carter per sempre facendo questo?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione px200

    Se si tratta solo di ottimizzare e rifinire meglio il condotto togliendo tutti gli scalini che ci sono,non comprometti il carter e migliori la fluidodinamica(parole grosse).Stai però attento a non rovinare il piano di tenuta della valvola.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Elaborazione px200

    Citazione Originariamente Scritto da Tullo Visualizza Messaggio
    Scusa ma sono ignorantissimo in materia lavorazioni intendi lavorare la valvola? Comprometterei il carter per sempre facendo questo?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Se non la allarghi e non la allunghi non comprometti niente,parlo della parte di condotto a contatto con la scatola non quella interna .


    Sent from my M.P. Superturbo

  14. #14
    L'avatar di Tullo
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Gradara
    Età
    40
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione px200

    Ooooook capito quindi
    Filtro e scatola della t5
    Z24 drt
    Carburatore 24
    Frizione 8 molle
    Tutto pinasco? A parte il carburatore???grazie mille per le risposte ragazzi ero veramente incasinato[emoji28]


    Amo la vespa

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Elaborazione px200

    Citazione Originariamente Scritto da Tullo Visualizza Messaggio
    Ooooook capito quindi
    Filtro e scatola della t5
    Z24 drt
    Carburatore 24
    Frizione 8 molle
    Tutto pinasco? A parte il carburatore???grazie mille per le risposte ragazzi ero veramente incasinato[emoji28]


    Amo la vespa
    la scatola è uguale alla tua, non è necessaria, basta il filtro! frizione io terrei la sua 7 molle originale, qui va a gusti.

  16. #16
    L'avatar di Tullo
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Gradara
    Età
    40
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione px200

    Ooookkkk grazie mille a tutti a fine lavori vi aggiorneró ciao


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  17. #17
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Elaborazione px200

    Se monti il filtro T5 devi prendere il rialzo per il coperchio originale o un coperchio più alto tipo pinasco
    Se vuoi risparmiare lascia stare la 8 molle e sistema la 7 che hai già e che è molto più economica.
    Il Vtronic accoppiato ad un GT che non ha giri ha poco senso, anche perchè il volano leggero ti massacra la frizione.

    Però una cosa: il fatto di non voler raccordare per lasciare originali i carter non l'ho mai capito.
    Se vuoi un po' più di brio dal 200 prendi un GT che non sia il Malossi e montalo da scatola; Come va va ma almeno sai quanto spendi.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  18. #18
    L'avatar di Tullo
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Gradara
    Età
    40
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione px200

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Se monti il filtro T5 devi prendere il rialzo per il coperchio originale o un coperchio più alto tipo pinasco
    Se vuoi risparmiare lascia stare la 8 molle e sistema la 7 che hai già e che è molto più economica.
    Il Vtronic accoppiato ad un GT che non ha giri ha poco senso, anche perchè il volano leggero ti massacra la frizione.

    Però una cosa: il fatto di non voler raccordare per lasciare originali i carter non l'ho mai capito.
    Se vuoi un po' più di brio dal 200 prendi un GT che non sia il Malossi e montalo da scatola; Come va va ma almeno sai quanto spendi.


    Gg
    Ho comprato stamattina il pinascone il vtronik lo volevo montare perchè gli impianti elettrici sono diversi (quello che ho sulla vespa rispetto a quello che c'è sul motore) ed è anche molto rovinato l'originale che c'era e visto che è li in disuso e non stare a comprarne uno nuovo pensavo di mettere quello ma accetto consigli in casi vendo il vtronik e compro un impianto elettrico completo originale!!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  19. #19
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Elaborazione px200

    Citazione Originariamente Scritto da Tullo Visualizza Messaggio
    Ho comprato stamattina il pinascone il vtronik lo volevo montare perchè gli impianti elettrici sono diversi (quello che ho sulla vespa rispetto a quello che c'è sul motore) ed è anche molto rovinato l'originale che c'era e visto che è li in disuso e non stare a comprarne uno nuovo pensavo di mettere quello ma accetto consigli in casi vendo il vtronik e compro un impianto elettrico completo originale!!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    .... ho il Vtronic, anzi lo avevo, adesso ho il parmakit con volano da 1,6 Kg ..... e si assomigliano parecchio.
    Elettricamente non ha vantaggi, poca corrente al minimo e luci fioche. Salendo di giri la cosa migliora.
    La variazione dell'anticipo è particolare, poco gestibile, e va bene solo se accoppiata ad un anticipo programmabile.
    Però se l'hai in casa ..... provalo!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  20. #20
    L'avatar di Tullo
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Gradara
    Età
    40
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione px200

    Ciao a tutti ragazzi sotto vostro consiglio ho deciso di mettere un albero corsa 60 (aspettando un po di più per poter finire il blocco...i soldi sono quello che sono...) domanda:
    Quanti mm deve essere lo spessore in alluminio che va tra il carter e il cilindro per portare tutto a 225?
    Domanda n*2:
    La rapportatura (allungamenti di marce vari e campana)come me lo consigliate? Grazie a tutti!!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Elaborazione px200

    il pinasco è un cilindro fasato basso; c'è chi monta extralong malossi 24/63 e quarta del 125 da 36 denti (la tua ne ha 35) oppure chi (come me) monta solo il pignone da 24 denti.
    Per lo spessore aspetta che arrivi il cilindro e fai due misure; in teoria servirebbero 1,5 mm se è quello nato per c.57, ma io aspetterei a vederlo fisicamente

  22. #22
    L'avatar di Tullo
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Gradara
    Età
    40
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione px200

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    il pinasco è un cilindro fasato basso; c'è chi monta extralong malossi 24/63 e quarta del 125 da 36 denti (la tua ne ha 35) oppure chi (come me) monta solo il pignone da 24 denti.
    Per lo spessore aspetta che arrivi il cilindro e fai due misure; in teoria servirebbero 1,5 mm se è quello nato per c.57, ma io aspetterei a vederlo fisicamente
    Ciao fede il cilindro è già arrivato e dentro ha già una guarnizione in alluminio se vuoi stasera appena arrivo a casa ti mando qualche foto



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Elaborazione px200

    Citazione Originariamente Scritto da Tullo Visualizza Messaggio
    Ciao fede il cilindro è già arrivato e dentro ha già una guarnizione in alluminio se vuoi stasera appena arrivo a casa ti mando qualche foto



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    quella è la guarnizione standard che va fra carter e cilindro; a te probabilmente servirà una basetta in alluminio oltre a quella. comunque prima monta il cilindro a motore finito, vedi se travasi e scarico si scoprono completamente a PMI e misura ancher la distanza cielo del pistone/testata. Lì capiremo se ti serve la basetta e quanto ti serve spessa

  24. #24
    L'avatar di Tullo
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Gradara
    Età
    40
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione px200

    Ooookkkkkk grazie mille pensavo fisse una misura standard[emoji41]


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Elaborazione px200

    di standard ormai non c'è granchè, ormai ce li creiamo noi e da lì puntiamo a migliorare

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •