Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Restauro VBB1T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Milano
    Età
    30
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro VBB1T

    Bene ciao a tutti, o meglio.. spero che qualche anima mi segua..
    Volevo chiedervi, ho tolto il tappetino centrale incollato ed è uscito un misto colori vbb1t e farobasso. Spiegazioni?uploadfromtaptalk1442752167916.jpg
    Ciaoooo buona domenica!!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di forbice
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    messina
    Età
    36
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro VBB1T

    ciao bella vespa!!! per mollare il manettino dell acceleratore ce un attrezzo che lo toglie, dovresti vedere meglio sul sito che troverai migliaia di discussioni su come toglierlo. il colore e il suo originale sotto del tappetino, non ti confondere con i colori del faro basso. ciao continua a smontare , sabbiala e fai saldare un pezzo nuovo di lamiera dietro il parafango che li e un punto vulberabile per le largeframe.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Mircoo Visualizza Messaggio
    Sisi sabbiatura d'obbligo. Anche perché di materiale da asportare e rifare ce n'è. Lavoro molto poco sulla cicciona perchè tra lavoro volontariato croce azzurra e donna ahahaha lasuma stà!
    Però ho gia bisogno di un aiuto. Come si toglie? È quello dell accelleratore.
    uploadfromtaptalk1442597522295.jpg
    Inoltre il dado e il bullone portamotore-scocca è inchiodato. Non so come fare
    Occhio, perchè togliere questo pezzo, se non si opera correttamente, potrebbe essere controproducente, c'è il rischio di romperlo.
    Il pezzo è inserito a pressione.
    Per il bullone del motore che dici che è inchiodato, la soluzione è quella di tagliarlo internamente. Intendo dire tagliare proprio il bullone nel piccolo spazio tra telaio e motore. Riesci ad entrare in quello spazio solo con la lama del seghetto ed occorre tagliare sia la testa del bullone che il pezzo dove si avvita il dado. In questo modo, potrai togliere il motore dal telaio e dopo c' da togliere la parte di bullone dal motore e lì potrà servirti una pressa idraulica.

    Citazione Originariamente Scritto da Mircoo Visualizza Messaggio
    Bene ciao a tutti, o meglio.. spero che qualche anima mi segua..
    Volevo chiedervi, ho tolto il tappetino centrale incollato ed è uscito un misto colori vbb1t e farobasso. Spiegazioni?uploadfromtaptalk1442752167916.jpg
    Ciaoooo buona domenica!!
    Il colore della vespa è quello che vedi ovunque. La parte migliore per vedere la tonalità, nella tua vespa, è la parte che si vede sotto al serbatoio, proprio sul bordo del telaio. Sotto al tappetino, il colore è alterato dal bostik utilizzato per incollare il tappetino.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •