Allora grazie a tutti innanzitutto.
Punto 1 per forbice: grazie per la bella vespa ma... era meglio se dicevi ciao che bel rottame ahahah. Comunque ok grazie per la dritta cercherò nel forum.
Punto 2 per senatore: ho un po paura di fare quella operazione ma la tengo bona come ultima spiaggia.
Ci tenevo a dirvi che oltre al mio px questo è il mio primo restauro e ho solo 20 anni quindi capite sono un giovine e ho paura di far cazzatissime. Di motori ne ho aperti solo 2 (px 125 arc. e px 200) quindi ho tanta teoria (grazie anche al canale vespeemotori) ma per esempio smontare la forcella non lo avevo mai fatto quindi non so se essere eccitato o che nel vedere che una cosa mi riesce anche bene (perche mi piace troppo lavorare pur facendo l'università).
Bene ora sorge la domanda.. se io il manettino dell accelleratore lo volessi lasciare li allora perche senatore dice che è controproducente.. se sto facendo un restauro e non faccio quella parte verrebbe una porcata no? Comunque quel maledetto manettino è lucidato a specchio? Cromato? Opaco? Bhoooo
Intanto in un giorno la vespa è tutta a pezzi tranne il maledetto motore inchiodato! (Sia a pistone che a telaio)
Zaaao

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk