Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 103

Discussione: Problema cilindro pinasco

  1. #51
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Problema cilindro pinasco

    Meglio levare dal cilindro; i carter sarebbe meglio non toccarli. Certo se fossimo sicuri e volessimo prendere e mettere qualsivoglia altro cilindro andrebbe bene la soluzione da te prospettata.

    Citazione Originariamente Scritto da alesim Visualizza Messaggio
    Non vorrei aprire.... il gt è stato fatto nuovo da circa 1000 km...se togliendo materiale al cilindro risolvo sono più contento.....quindi si presenterebbe lo stesso problema anche con altro GT pinasco o dr.....
    Puoi fare una prova.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  2. #52
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Problema cilindro pinasco

    Guardando bene la foto dei tuoi carter ho notato due cose: l'assenza sul piano dei tipici numeri di accoppiamento del carter e dei segnacci sul piano che le lavorazioni Piaggio non avrebbero mai lasciato: fidati: qualcuno ha già spianato quei carter.....la soluzione te l' ho già scritta prima è la più corretta
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #53
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema cilindro pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da alesim Visualizza Messaggio
    Non vorrei aprire.... il gt è stato fatto nuovo da circa 1000 km...se togliendo materiale al cilindro risolvo sono più contento.....quindi si presenterebbe lo stesso problema anche con altro GT pinasco o dr.....
    devi verificare dove arriva adesso il pistone quando è tutto alto e capire di quanto devi scendere poi decidi come procedere, chiaramente se abbassi la camicia dovrai farlo ogni volta che vorrai cambiare cilindro (anche se non credo sia una cosa da fare frequentemente ) lvorando i carter invece diventano carter normali tipo px; toglimi una curiosità, che cono ha l'albero?

    PS Mr Oizo ha detto una cosa corretta.. se avessero sbassato i carter basterebbe spessorare, falla sta benedetta prova col pistoni e lo vedi subito.
    Ultima modifica di horusbird; 21-09-15 alle 13:08

  4. #54
    VRista Junior L'avatar di alesim
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    pavia
    Età
    48
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    12
    Ora misuro i due cilindri originale e non e poi vi dò quote esatte grazie

    Chiamato rettifica della mia zona mi ha detto che lui non ha problemi con alluminio a questo punto basta che copia quota con l'originale e dovrei aver risolto
    Ultima modifica di senatore; 21-09-15 alle 13:21

  5. #55
    VRista Junior L'avatar di alesim
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    pavia
    Età
    48
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema cilindro pinasco

    Cosa intendi per cono? Scusa la mia ignoranza.....

  6. #56
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Problema cilindro pinasco

    Se con 20 o 17; ma avrà cono 17 dal numero.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #57
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema cilindro pinasco

    ok, diciamo che se vai in rettifica il problema te lo risolvono, la cosa pero' importante e' capire come muoversi, sbassare la camicia, scavare i carter o spessorare il cilindro non e' la stessa cosa in quanto la posizione del pistone rispetto ai travasi cambia anche se di poco, bisogna quindi essre certi del motivo per cui sto benetto cilindro non entra fino in fondo

    e' lungo lui?
    hanno sbassato i carter?
    sono i carter della prima serie TS che non sono compatibili con quel cilindro?
    La corsa del pistone in alto deve arriva?

    Io prima di sbassare un cilindro nuovo ci penserei un attimo, farei una indagine seria e poi passerei all'azione, parliamo sempre di un cilindro che costa diversi soldini e se lo sbassi e un domani volessi rivenderlo se lo compra uno pratico te lo rimanda indietro....
    Ultima modifica di horusbird; 21-09-15 alle 13:37

  8. #58
    VRista Junior L'avatar di alesim
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    pavia
    Età
    48
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema cilindro pinasco

    Si cono 17
    Vi mando altre foto ora non ci capisco più niente [emoji30]

  9. #59
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema cilindro pinasco

    se leggo bene, il cilindro in alluminio e' piu' basso dell'altro, come fa a forzare? dovrebbe essere il contrario!

  10. #60
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Problema cilindro pinasco

    ho avuto 4 serie di carter vln3m, quelli ts sono diversi, anche sedi cuscinetti oltre al cono. Non ho mai messo il polini se non su numeri oltre 200000, quindi non credevo fossero così!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  11. #61
    VRista Junior L'avatar di alesim
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    pavia
    Età
    48
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema cilindro pinasco

    Quindi sono fregato.....

  12. #62
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Problema cilindro pinasco

    Devi ragionare sul cilindro, già detto da alcuni, sul cilindro.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  13. #63
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema cilindro pinasco

    Scusate se insisto ma dalla foto sembra che la camicia del vecchio sia 39,63 mentre il pinasco si legge 39,60 quindi sono praticamente identici, perche' il pinasco dovrebbe strusciare sulla spalla dell'albero? essendo piu' fina (la camicia) oltre tutto la spalla esternamente è più bassa e quindi ancora meglio.... cerchiamo di capire il vero problema, perche' dici che tocca sulla spalla? da cosa lo vedi?
    Misura un attimo la profondità della sede nei carter con il calibro se è 39,63 o superiore il cilindro deve entrare, a meno che non ci sia una conicità per cui alla base si restringe un po? anche se in questo caso non dovrebbe scendere sino in fondo ma certamente non strusciare sulla spalla.

  14. #64
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema cilindro pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    se leggo bene, il cilindro in alluminio e' piu' basso dell'altro, come fa a forzare? dovrebbe essere il contrario!
    Quoto. Sei certo di aver messo bene il calibro quando hai misurato oppure, visto che il calibro è digitale, avesse lo 0 uguale in entrambe le misurazioni? Nella foto, si vedono ben tre calibri. Non è che hai preso una misura con uno di essi ed un altra con un altro calibro?
    C'è qualcosa che non torna.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #65
    VRista Junior L'avatar di alesim
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    pavia
    Età
    48
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema cilindro pinasco

    Sono stato tornitore 12 anni i calibro sono puramente deformazione professionale inoltre pinasco mi ha dato le quote e sono esattamente quelle...

  16. #66
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema cilindro pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da alesim Visualizza Messaggio
    Sono stato tornitore 12 anni i calibro sono puramente deformazione professionale inoltre pinasco mi ha dato le quote e sono esattamente quelle...
    ok, allora deve entrare sino in fondo esattamente come l'altro, giusto?

  17. #67
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema cilindro pinasco

    Va beh, che tu sia stato tornitore noi non potevamo saperlo.
    L'ipotesi dell'errore ci stava.
    A questo punto, visto che la canna del Pinasco è più corta, anche se di soli 3 decimi, vorrei sapere come fa a toccare la spalla dell'albero!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  18. #68
    VRista Junior L'avatar di alesim
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    pavia
    Età
    48
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema cilindro pinasco

    Figurati non me la prendo mica era solo per farvi capire che il calibro so usarlo[emoji4] resta il mistero veramente non so cosa pensare non ho più idee e voi tutti mi state dando una grossissima mano!

  19. #69
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema cilindro pinasco

    A me sta venendo un unico dubbio: visto che la camicia del Pinasco è 0,35 più larga dell'originale, il cilindro non entra sino in fondo per quello (e con un alesatore a mano basta dare una raschiatina solo alla base dei carter) mentre il fatto che l'albero forza potrebbe dipendere dal fatto che il pistone oltre ad avere di suo una buonissima compressione, magari è fuori centro proprio perche' non è tutto entrato.
    Io farei così:

    con uno sbavatore o simili levi quel po' di alluminio negli ultimi 2 o 3 mm dei carter
    infili il cilindro che a questo punto entra per forza
    batti con un martello di gomma sull'albero (frizione e volano) per centrare l'albero stesso

    a questo punto dovresti aver risolto.
    Ultima modifica di horusbird; 21-09-15 alle 15:43

  20. #70
    VRista Junior L'avatar di alesim
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    pavia
    Età
    48
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema cilindro pinasco

    Ti mando una foto forse hai ragione
    Nella parte alta della foto in fondo si nota un piccolo labbro......

  21. #71
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema cilindro pinasco

    Però ancora non si spiega come mai si bloccasse l'albero.
    Ok, forse il cilindro non scende del tutto nei carter, ma come fa a bloccare l'albero motore???
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  22. #72
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema cilindro pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da alesim Visualizza Messaggio
    Ti mando una foto forse hai ragione
    Nella parte alta della foto in fondo si nota un piccolo labbro......
    Il labbro non può essere perche a occhio sarà almeno un mm, li probabilmente il cilindro nemmeno arriva, per me se prendi un po' di carta abrasiva e piano piano segui la curva in basso, dopo poco il cilindro entra tutto... piuttosto non ci hai detto quanto è fonda la sede, misurala e vedrai che e' più profonda di 40 mm
    Ultima modifica di horusbird; 21-09-15 alle 16:04

  23. #73
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema cilindro pinasco

    sembrerebbe più qui il problema:

    ssss.jpg

  24. #74
    VRista Junior L'avatar di alesim
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    pavia
    Età
    48
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema cilindro pinasco

    Ora non riesco a misurare perché sono fuori per lavoro ma appena posso provo a prenderla

  25. #75
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Problema cilindro pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Guardando bene la foto dei tuoi carter ho notato due cose: l'assenza sul piano dei tipici numeri di accoppiamento del carter e dei segnacci sul piano che le lavorazioni Piaggio non avrebbero mai lasciato: fidati: qualcuno ha già spianato quei carter.....la soluzione te l' ho già scritta prima è la più corretta

    Sergio, ma a quale foto ti riferisci? Io nell'unica foto dell'imbocco cilindro vedo la guarnizione di base montata, per questo non è possibile vedere i numeri, così come del resto non è visibile la giunzione dei due semicarter.

    Io penso che il problema stia nell'estremità del colletto: il cilindro originale ha lo smusso sul perimetro esterno, tale da evitare interferenze con le irregolarità (da stampo) che si vedono in fondo alla sede del cilindro; il Pinasco, avendo una camicia ovviamente molto sottile, ha il solo smusso interno, quello che agevola il passaggio dei segmenti; a questo aggiungiamo che il colletto del Pinasco è di qualche decimo più largo, ed ecco che è facile che il cilindro trovi un qualche impedimento.

    Io in primo luogo proverei ad addolcire il bordo esterno del colletto del cilindro, passando con carta abrasiva a grana media.
    Metter mano ai carter in maniera non barbara significa comunque aprire e quanto meno mascherare i cuscinetti, infine modellare bene la sede del cilindro. La terrei come ultima spiaggia.

    Probabilmente il nuovo 177 Pinasco è stato progettato lavorando su carter tipo PX e senza prendere in esame quelli tipo TS, perché dalle foto io non noto nulla di veramente anomalo in questi carter.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •