Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: 115 Polini doppia aspirazione lamellare

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di gevin
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Cosenza
    Età
    50
    Messaggi
    158
    Potenza Reputazione
    15

    115 Polini doppia aspirazione lamellare

    Buongiorno ragazzi, mi è capitata l'occasione di comprare con poco più di 40 euro un 115 Polini a doppia alimentazione lamellare usato pochissimo ed in ottime condizioni (allego foto).

    $_57 (1).jpg$_57.jpg

    Vorrei montarlo sul mio Pk ma, vorrei apportare una modifica: non usare la doppia alimentazione.

    Qualcuno ha già operato in tal senso?
    Intendo mettere una flangia di ferro all'imbocco dell'aspirazione sul cilindro magari mettendo un pò di pasta ad alta temperatura oltre, ovviamente ai bulloni. Esiste in commercio una roba del genere o devo farla fare dal fabbro in acciaio?

    Teoricamente dovrei sostituire anche il pistone, avendo questo una luce/travaso apposita per la seconda aspirazione ma il costo di quest'ultimo supererebbe l'acquisto.

    Se montassi il suo pistone, voi che dite, potrei avere qualche problema?
    Qualcuno ha il codice del pistone 115 Polini mono?

    Quello che mi è stato mandato è asso Polini w2588 testa piatta e a me, onestamente, sembra mono.

    WP_20150924_16_40_36_Pro.jpgWP_20150924_16_40_46_Pro.jpg

    A presto!

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 115 Polini doppia aspirazione lamellare

    premesso che è un 102 " fatto salvo che non sia stato rettificato = con pistone da 57,5 e comunque arriveresti al max a circa 111 cc ...con un cilindro delicatissimo ! ..Detto cio' quel gran pezzo di storia che hai non lo snaturare con tappi vari montalo e vai !! se poi lo fai con un'albero corsa 45 ...i lavori del caso , un volano alleggerito un 24 ed una proma ...con una campana ne troppo lunga ma nemmeno troppo corta , scoprirai un motore degno di nota , fonte di grandi e piacevoli sorprese !!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di gevin
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Cosenza
    Età
    50
    Messaggi
    158
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 115 Polini doppia aspirazione lamellare

    Hai ragione. Con un 19/19 + campana 22/63 + proma come lo vedi?
    Non conosco questo gt nè ho misurato ancora il pistone su ebay lo indicava 115 e non credo sia stato rettificato.
    A consumi come siamo messi: non vorrei fare un turbo a benzina.

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 115 Polini doppia aspirazione lamellare

    Ciao , trenta addietro ne ho "consumati " 4 di quei cilindri ..fatti in tutte le salse , la configurazione che hai scritto è " conservativa" ma onesta nesl senso che con i lavori del caso al carter e alla valvola ..ne esce fuori un bel "trattorino" , l'ultim che ho avuto era lavorato sia il cilindro che i carter , la valvola , collettore misto lamellare 24 phbl , campana polini 23/60 in alluminio e volano special alleggerito a 1300 grammi specifico subito pime 3 marce ok la 4 ° era un overdrive ...pero' andava bene nell'allungo , chiaramente incide anche il peso del pilota ed eventuale passeggero superavo tranquillamente i 25 km/litro e non risparmiavo certo il gas , , le strade sono due o lo monti P&P oppure lo lavori e farcisci per bene ...puoi pure pensare ad una testa di ultima generazione , con un'albero in corsa 45 ....

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di gevin
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Cosenza
    Età
    50
    Messaggi
    158
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 115 Polini doppia aspirazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    Ciao , trenta addietro ne ho "consumati " 4 di quei cilindri ..fatti in tutte le salse , la configurazione che hai scritto è " conservativa" ma onesta nesl senso che con i lavori del caso al carter e alla valvola ..ne esce fuori un bel "trattorino" , l'ultim che ho avuto era lavorato sia il cilindro che i carter , la valvola , collettore misto lamellare 24 phbl , campana polini 23/60 in alluminio e volano special alleggerito a 1300 grammi specifico subito pime 3 marce ok la 4 ° era un overdrive ...pero' andava bene nell'allungo , chiaramente incide anche il peso del pilota ed eventuale passeggero superavo tranquillamente i 25 km/litro e non risparmiavo certo il gas , , le strade sono due o lo monti P&P oppure lo lavori e farcisci per bene ...puoi pure pensare ad una testa di ultima generazione , con un'albero in corsa 45 ....
    Che significa "o lo monti P&P"
    Raccorderò carter e lascerò la configurazione trattorino. Abito in collina, più che allungo mi serve forza (peso 80 kg). Il collettore è misto lamellare.

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 115 Polini doppia aspirazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da gevin Visualizza Messaggio
    Che significa "o lo monti P&P"
    Raccorderò carter e lascerò la configurazione trattorino. Abito in collina, più che allungo mi serve forza (peso 80 kg). Il collettore è misto lamellare.
    P & P = PLUG & PLAY = PRESO E MONTATO senza fare alcuna lavorazione ! ok raccordatura dei carter , col 19 la valvola la puoi anche lasciare cosi ' ..se vuoi che duri non lavorare profondamente il cilindro Buon montaggio !!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di gevin
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Cosenza
    Età
    50
    Messaggi
    158
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 115 Polini doppia aspirazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    P & P = PLUG & PLAY = PRESO E MONTATO senza fare alcuna lavorazione ! ok raccordatura dei carter , col 19 la valvola la puoi anche lasciare cosi ' ..se vuoi che duri non lavorare profondamente il cilindro Buon montaggio !!
    Ok. Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •