Preso pari pari da un motore di un amico viterbese (anticipo fisso a 1.
Certo è, ad onor del vero, che non mi sembrava una scheggia ad andarmi via....ma andava oltre i 120 di gps di sicuro.
Cosa pensi della configurazione? Ha fatto qualche errore?
Preso pari pari da un motore di un amico viterbese (anticipo fisso a 1.
Certo è, ad onor del vero, che non mi sembrava una scheggia ad andarmi via....ma andava oltre i 120 di gps di sicuro.
Cosa pensi della configurazione? Ha fatto qualche errore?
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Il 28, col filtro T5 e il Risavel! La cosa più logica di questo mondo!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Scusate, lui monta il 24 con il filtro, solo io avevo consigliato direttamente il 28.![]()
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Lo so lo so, tira poco data la lavorazione; calcola che è a valvola e anticipo fisso (allora era a 1.
Dici che non tira tutti i giri in 4a? Di sicuro andava via dopo i 115 di gps e si allontanava.
Certo quel motore a 120 e con così poca coppia....
off topic: poi ti chiederò un'opinione su un motore che farò io saldando un pacco lamellare come ti ho visto fare su una small.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.