Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Restauro Vespa 50 R

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    37
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Restauro Vespa 50 R

    Buonasera a tutti, sto restaurando questa vespa 50 R...

    Era stata un po modificata ma sto cercando di farla tornare come in origine.
    Per ora è tutta smontata, e sto sostituendo la pedana...

    17082010037.jpg


    Da telaio risulta del '73, quindi devo decidere se rifarla azzurro china (come in origine) , arancio o Chiaro di Luna. I colori mi confermate essere solo questi 3?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro Vespa 50 R

    Prima cosa, benvenuto, se ti và fai una presentazione nella sezione In Piazzetta.

    Per info sulla tua R dai un occhiata qui: http://old.vesparesources.com/12-res...lla-vespa-50-r
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    37
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Vespa 50 R

    Sostituito pedana, sabbiata e dato fondo...

    Nel frattempo devo sostituire i gommini di battuta della pedivella.

    Per arrivarci, che attrezzi mi servono in particolare? estrattore volano? poi altro?

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Barcellona
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro Vespa 50 R

    Citazione Originariamente Scritto da bat0010 Visualizza Messaggio
    Sostituito pedana, sabbiata e dato fondo...

    Nel frattempo devo sostituire i gommini di battuta della pedivella.

    Per arrivarci, che attrezzi mi servono in particolare? estrattore volano? poi altro?
    Estrattore volano e frizione, e non sarebbe male un phon da carrozziere per scaldare i cuscinetti. Una volta che apri revisioni tutto

  5. #5
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro Vespa 50 R

    quoto, se apri il motore una revisionata di tutti i componenti è d'obbligo....

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    37
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Vespa 50 R

    La mia è una vespa 50 r prima serie seconda versione o seconda serie prima versione? (facendo riferimento a http://old.vesparesources.com/12-res...lla-vespa-50-r )
    Sto facendo un po la lista delle cose da comprare e volevo capire bene...

    Per quanto riguarda la sella? io su ci avevo tovato questa...che modello è? è corretta?

    20151026_192841.jpg

    20151026_192845.jpg

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Vespa 50 R

    Citazione Originariamente Scritto da bat0010 Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti, sto restaurando questa vespa 50 R...

    Era stata un po modificata ma sto cercando di farla tornare come in origine.
    Per ora è tutta smontata, e sto sostituendo la pedana...

    17082010037.jpg


    Da telaio risulta del '73, quindi devo decidere se rifarla azzurro china (come in origine) , arancio o Chiaro di Luna. I colori mi confermate essere solo questi 3?

    salve,
    potrei avere uno zoom sullo scudo?'
    ma il simbolo piaggio che ci va su è esagonale o quadrato che non capisco tks?
    ma io la farei del colore originale, anche se a mio avviso, il turchese non è male!

  8. #8
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro Vespa 50 R

    Non mi trovo in qualcosa.... che so io la r porta la sella a gobbino.... e senza gancio portaborse....al massimo la sella lunga la portano le ultime serie e versioni

    Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

  9. #9
    VRista L'avatar di steste89
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    campobasso
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro Vespa 50 R

    Avete ragione chiedo scusa.... spulciando tra i miei vecchi documenti la r usciva con la sella a gobbino con profilo grigio e senza gancio portaborse ma su richiesta era disponibile la sella lunga poi sulle ultime serie la gobbino montava con il profilo nero e non più grigio ma era sempre disponibile a richiesta la sella lunga..... mentre quella triangolare proprio non esisteva sulla r

    Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

  10. #10

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    37
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Vespa 50 R

    ok, perfetto... Chi di voi ha gia acquistato imbottitura e rivestimento di questa sella? qual'è il posto migliore?

  11. #11

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    37
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Vespa 50 R

    la mia è telaio numero 816--- Si potevano montare anche le due selle singole?

    Ecco una foto del serbatoio..

    Allegato 157196

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Fabio78
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Carrara
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro Vespa 50 R

    non si vede la foto, ma se hai il serbatoio con i due buchi si, anche se col fatto che è omologata per 1 persona il cuscino dietro non è un gran che da vedere.
    http://4.bp.blogspot.com/-7WvJ0_Oo3Y...11-WA0004.jpeg

    Guarda se è come il mio.
    Anche io ho avuto a che fare con queste R!

  13. #13

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    37
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Vespa 50 R

    Mi sono accorto che ho le ruote da 10... possibile abbiano cambiato solo il cerchio?
    Qualcuno riuscirebbe a darmi le misure dell interasse dei fori del mozzo per vedere se quello che ho è da 9?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •