Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
Il tutto è però da valutarsi anche in funzione dello scarico usato e dal tipo di gt montato.Su un carter come quello che hai realizzato sarebbe bello poter travasare tutti i componenti del mio motore e vedere come si comporta con un vero lamellare al carter;dall'ultima volta che ci siamo visti a rosignano nel mio ho cercato di ridurre un po il volume con spalla piena lato volano causa montaggio biella 105 e basetta da 10mm(non volevo vuotarlo troppo)e finchè ho tenuto il phbh30 andava bene e girava senza storie.Quando poi ci ho piazzato il phbe36 la musica è cambiata,ho perso un pelo di tiro ai bassi e medi ma ho guadagnato in coppia e giri max con discreto incremento di velocità.Se il budget,il committente ed il preparatore lo consentono consiglierei il montaggio di una biella piu lunga sia per un discorso di affidabilità e durata del gt nel tempo che per un eventuale tempo di apertura dei travasi maggiore a parità di corsa(sempre che ce ne sia bisogno).
Ps ed ot
il 200 viaggia bene.
Ho ricevuto oggi l'albero a spalle piene e la settimana prossima credo di avere i fondi per il cilindro in alluminio che desidero.
Il discorso biella lunga è buono ma per il tipo di motore che voglio ottenere dovrei trovare un pistone con una compressione più bassa di pari lunghezza a quella dell'aumento della biella in modo da avere come giustamente dici più diagramma di lavaggio e scarico, spinte più rettilinee e carter a pari compressione.
Come giustamente confermi col 36 godi di quel incremento volume del carter che hai ottenuto in seguito alla basetta da 10 mm e quindi ne hai di più su di giri ma sono certo che con un carter a basso volume e carburatore di giusto diametro ne viene fuori comunque un bel po'.
Come marmitta monterò un espansione quello è certo, primo pezzo Proma e poi contro cono home made.