Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Vespa 150 recuperata da un garage di un amico, come è messa?

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Vespa 150 recuperata da un garage di un amico, come è messa?

    Ta-daaaah!

    Ecco cosa mi ha mostrato qualche giorno fa un amico: una bella vespa 150 di proprietà del padre, che il mio amico usava di nascosto durante la gioventù! La vespa è stata ferma 30 anni in garage in Calabria, ora è tornata qui a Torino per un restauro!

    Targata "Torino", con tutti i documenti in regola!

    Precisamente di che modello si tratta? È conciata tanto male secondo voi esperti?
    uploadfromtaptalk1443684034714.jpguploadfromtaptalk1443684090897.jpguploadfromtaptalk1443684150533.jpguploadfromtaptalk1443684217681.jpguploadfromtaptalk1443684276312.jpguploadfromtaptalk1443684332510.jpg

    Matteo mpfreerider

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di chasso11
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Fénis (AO)
    Età
    41
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 150 recuperata da un garage di un amico, come è messa?

    Molto bella! Potrebbe essere una VBB del '61 o giù di lì, ma sicuramente qualcuno saprà darti indicazioni più precise, non sembra nemmeno messa troppo male, anche se è difficile valutare lo stato dei lamierati dalle foto

  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa 150 recuperata da un garage di un amico, come è messa?

    Dal colore sembrerebbe una VBB1 nata tra il 1960 e il 1962 e non sembra conciata male anche se in questi casi c'e' da capire quanto si riesca a farne un conservato ... va vista di persona per capire bene.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa 150 recuperata da un garage di un amico, come è messa?

    Dal colore, sembrerebbe una VBB2, piuttosto che una VBB1.
    L'alloggiamento della targa è direttamente sulla vespa oppure ha il portatarga applicato?
    Insomma, intendo dire se la parte dove va la targa è rotonda, e quindi ci va il portatarga, o se è squadrato e quindi la targa monta direttamente sul telaio. Quella è una differenza tra la VBB1 e la 2, ed è subito evidente.
    Poi, chiaramente, la sigla del telaio è quella che ci dice subito come stanno le cose.
    Ho scritto mentre Horus rispondeva.
    La Vbb1 è azzurro metallizzato, ed io non ci vedo nulla di metallizzato nel colore, mentre il colore sembra più il colore pastello che poi è il Blu medio della Vbb2.
    Ultima modifica di senatore; 01-10-15 alle 10:55
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa 150 recuperata da un garage di un amico, come è messa?

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Dal colore, sembrerebbe una VBB2, piuttosto che una VBB1.
    L'alloggiamento della targa è direttamente sulla vespa oppure ha il portatarga applicato?
    Insomma, intendo dire se la parte dove va la targa è rotonda, e quindi ci va il portatarga, o se è squadrato e quindi la targa monta direttamente sul telaio. Quella è una differenza tra la VBB1 e la 2, ed è subito evidente.
    Poi, chiaramente, la sigla del telaio è quella che ci dice subito come stanno le cose.
    Ho scritto mentre Horus rispondeva.

    hai ragione, ho invertito i colori (mi sto invecchiando ) VBB1 azzurro metallizzato VBB2 pastello, quindi dal 62 al 65

    e poi io la VBB1 ce l'ho ... quindi
    Ultima modifica di horusbird; 01-10-15 alle 11:03

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa 150 recuperata da un garage di un amico, come è messa?

    Bella !!, poi targata TO... verifica se ha la targa in ferro oppure già in plastica..

    le targhe in ferro con i loro caratteri "nobili" mi piacciono un sacco !!!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 150 recuperata da un garage di un amico, come è messa?

    Targa in ferro, immatricolata 10/1962

    Matteo mpfreerider

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa 150 recuperata da un garage di un amico, come è messa?

    OTTIMO potrebbe trattarsi di uno dei primi esemplari di 150 vbb 2t !

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa 150 recuperata da un garage di un amico, come è messa?

    bhe.....se ha tutti i documenti in regola come hai scritto penso non sia difficile risalire al modello

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 150 recuperata da un garage di un amico, come è messa?

    Si, era una curiosità mia solamente. Il post è per farvi vedere la vecchietta

    Matteo mpfreerider

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa 150 recuperata da un garage di un amico, come è messa?

    Un ricondizionamento col CIF si potrebbe pensare.

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa 150 recuperata da un garage di un amico, come è messa?

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Dal colore, sembrerebbe una VBB2, piuttosto che una VBB1.
    L'alloggiamento della targa è direttamente sulla vespa oppure ha il portatarga applicato?
    Insomma, intendo dire se la parte dove va la targa è rotonda, e quindi ci va il portatarga, o se è squadrato e quindi la targa monta direttamente sul telaio. Quella è una differenza tra la VBB1 e la 2, ed è subito evidente.
    Poi, chiaramente, la sigla del telaio è quella che ci dice subito come stanno le cose.
    Ho scritto mentre Horus rispondeva.
    La Vbb1 è azzurro metallizzato, ed io non ci vedo nulla di metallizzato nel colore, mentre il colore sembra più il colore pastello che poi è il Blu medio della Vbb2.
    Però, noto solo ora un particolare strano: il clacson sembra del tipo a C.C., e lo strano è che la VBB2, non ha la batteria!
    @ mpfreerider: controlla la sigla del telaio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    brescia
    Età
    50
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vespa 150 recuperata da un garage di un amico, come è messa?

    ciao mi ricorda la miaAllegato 1567362.jpg

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    dopoP1000067-001.jpg[B]

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di GattoPX
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Ariano Irpino
    Età
    34
    Messaggi
    118
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa 150 recuperata da un garage di un amico, come è messa?

    Ma scusate non è una Vespa Super?

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Vespa 150 recuperata da un garage di un amico, come è messa?

    Citazione Originariamente Scritto da GattoPX Visualizza Messaggio
    Ma scusate non è una Vespa Super?
    No, è una VBB.
    la super ha le sacche piu squadrate simili ma non uguali alla sprint.

    Vol

    Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk




  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa 150 recuperata da un garage di un amico, come è messa?

    E il manubrio simile a quello della Primavera.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa 150 recuperata da un garage di un amico, come è messa?

    è una vbb2, la differenza dalla vbb1 sta nella mancanza di batteria e nel colore...

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa 150 recuperata da un garage di un amico, come è messa?

    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    è una vbb2, la differenza dalla vbb1 sta nella mancanza di batteria e nel colore...
    E in qualche altro particolare tipo le strisce pedana, la parte finale del telaio nella parte posteriore, le colonnine dei mozzi per il fissaggio delle ruote.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •