Buongiorno Vi chiedo scusase con il mio interventoho creato tutto questo trambusto, ribadisco che leggo parecchio il forum, uno perché mi piace conoscere cose nuove due perché considero molti utenti del forum veri professionisti del mondo Vespa, ora non voglio dire chi ha ragione o chi hatorto (FrancoRinaldi, Pistone Grippato), non ho tali competenze, ma visto chesiete due preparatori eccezionali con passione ed esperienza sul campo, invecedi starvi a beccare e punzecchiare potreste unire le Vostre conoscenze perrealizzare o ottenere qualcosa di veramente unico, o confrontarvi in modo costruttivo.
Volevo solo essere di aiuto a un utente del forum non scatenare una disputa cosi accesa, mi spiace aver causato tutto questo, generalmente se qualcuno giudica il mio lavoro, se in modo positivo bene ma seè negativo, sono grato se mi elenca le mancanze del mio lavoro per poterle poi migliorare, un po’ di umiltà non guasta mai, sbagliare è umano.
Un cordiale saluto a tutti.
Basterebbe soltanto che si consigliasse alla gente qualcosa di realmente provato con le proprie mani, e non qualcosa di letto in giro, parlando quindi per conto di terzi, quarti e quinti. Ma non è solo il tuo caso, è una epidemia un pò generalizzata nel mondo del web.
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Ciao Vespista46 infatti io gli ho solo consigliato di leggere quella discussione, dove altri utenti che hanno realmente provato il pistone di Felice, sono rimasti soddisfatti. Lungi da me, dare informazioni che non posso confermare o di cui non sono a conoscenza, esprimendo solo le mie considerazioni su quello che ho letto.
Comunque spero che Alessio abbia risolto il suo problema.
Ciao e buona serata :thumbup:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
No ma ragazzi non devo risolvere nessun problema se non quell'uomo decidere se rietificare con pistone (Togo) o cambiare la termica e passare da 177 ghisa pinasco per Vbb a alluminio...! Ma non ho ancora capito questo pistone tosto chi riesce a fornirmelo ecc ecc....!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In Vespa da sempre!!!
Per me la frase "il pistone che a te serve lo puoi chiedere a" sembra proprio un consiglio bello e buono; ma magari se a te dico di andare da quel salumiere che è proprio quello che fa al caso tuo, lo interpreti diversamente... Punti di vista
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Premesso che il cilindro è montato su prigionieri simmetrici
Che la biella lavora esattamente al centro.
Che conosci la corsa 57-59-60
Che il pistone arriva al PMI e apre i travasi.
Che disponi di un cilindro dello stesso modello.
Una volta che sai cio' inserisci il pistone nel cilindro lo posizioni al PMI e poi rilevi le modifiche dafare.
Comunque grazie lo so di essere un mago..... e scusa se è poco.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Nel mio caso? Cilindro ghisa 177 pinasco senza nessuna modifica... Riuscite a fornirmi il pistone?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quante premesse .... ma sta di fatto per un buon allineamento devi avere il gt montato.
Trovo i pistoni "di serie" disallineati, ma si sa, ormai basta assemblare.
Comunque OK, mi hai incuriosito con sto pistone.
A che diametro arrivi?
A proposito: Anche di Zurlì si diceva che era un mago sai?
Gg
In Vespa da sempre!!!
Dai regà, deponete le armi e diamo un consiglio.
Dall'alto dei miei 30 anni 20 dei quali passati a distruggere vespe l'alluminio è il cilindro migliore per affidabilità e prestazioni.
Personalmente tra nuovo pistone rettifica mi fare un bel cilindro Alu.![]()
In Vespa da sempre!!!
Quindi io posso rietificare fino ad ottenere un diametro per pistone da 64? Se si si può sapere il prezzo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pardon...![emoji17]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk