"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
io sono certo che per piaggio non sarebbe impossibile pronunciare una frase simile. ma l'analisi di mercato, costi, inquinamento e tanti altri fattori che neppure riesco ad immaginare, la terranno lontana dall'azzardarsi ad investire in una realizzazione simile. Magari mi sbaglierò ma a me piace ancora vedere la classica px a 2t.....un nuovo progetto ci richiederò di dover fare i conti con l'elettrinica, con i suoi difetti ed i suoi pregi. Il successo della px è dovuto solo al fatto che è così che piace. Qualsiasi rivoluzione importante richiederà tempo per essere digerita. Esempio é vero che sono state vendute tante LML ( che non è poi così male) ma il vespista resterà sempre fedele al classico. Al limite, qualsiasi nuovo modello sarà di affiancamento , mai in sostituzione della classica vespa. Anche a me piacerebbe una px tale all'attuale nella forma, proporzionalmente poco più grande, telaio, ruote..motore nuovo, dispositivi di sicurezza....e poi? e poi la bella e classica px? mah...forse mi piacerebbe solo per vederla circolare e non per sostituira con la mia px.
N.
Una delle caratteristiche che ha da sempre contraddistinto la Vespa è la semplicità del motore, dove chiunque con un minimo di manualità può metterci mano.
Con l' iniettore e di conseguenza l' elettronica ci riusciremo ancora?
Mi associo a Fede: anche io amo il carburatore.
Ciao Lux
HEY HO LET'S GO!
Al massimo con l'iniezione si deve pulire l'iniettore. .. il resto é uguale. Sono pochi i componenti intoccabili
Non è cosi facile come credi.Il pure jet è stato l'unico motore che mi ha costretto a gettare la spugna,pur avendo individuato dov'era il problema non sono stato in grado di farlo ripartire.Oltre all'iniettore(che spruzza diretto in camera di combustione) hanno anche un compressore,una pompa elettrica per la benzina,una centralina con cablaggio chilometrico e presa per diagnosi ed un mare di tubi e tubetti.Se non hai tutti gli attrezzi necessari...sei a piedi.L'iniezione è l'esatto opposto dello spirito meccanico della vespa almeno con l'attuale tecnologia.In futuro chissà...
Una vespa elettrica
il problema grosso dei due tempi ad iniezione è appunto il compressore d'aria, che tende a creare condensa e a bloccarsi susseguentemente con la ruggine: le migliori realizzazioni, mi riferisco al ditech aprilia, avevano bisogno di una bella revisione al compressore ogni 10.000 km, non parliamo delle altre realizzazioni piaggio-gilera che avevano una vita media sui 10.000 km, sempre se ci arrivavano; la piaggio sperimenta sin dagli anni 70 il motore due tempi pulito, è stata un'idea fissa per molto tempo, ma credo che oggi con le attuali normative, non ci sia davvero più spazio per il 2 tempi, da nessuna parte: già i giapponesi, molto intelligentemente si stanno attrezzando per ricreare un motore 4t che sia emozionale come il 2t utilizzando vari sistemi di sovralimentazione: ai prossimi saloni moto ne vedremo delle belle; ma il vecchio 2t è già bello che sepolto; per non parlare della vera vespa, la px, che è già un cadavere che cammina...l'attuale management piaggio proprio non la sopporta, l'ha rimessa in produzione a furor di popolo e solo perchè c'era la concorrenza di lml che faceva buoni numeri, ma adesso che lml pare non ci sia più, il motore 2t è defunto, dal 2016 ci sarà l'obbligo dell'abs sulla ruota anteriore per i veicoli oltre 125 cc, e i testoni della piaggio giocano a fare gli steve jobs della mobilità del futuro, è da pazzi pensare che il px possa avere un futuro.....probabilmente faranno una ennesima ultima edizione di 125 cc senza abs riuscendo ad aggirare con qualche altro trucco la euro 4 per un anno e poi.....se proprio non potranno farne a meno, chiameranno qualche futuro frullino vespa px.......
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....