Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: consigli elaborazione px150 del 2005

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Bologna/Lecce
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    consigli elaborazione px150 del 2005

    Ciao a tutti, mi presento sono un nuovo utente.
    ho un px come da titolo, mezzo devo dire complessivamente un poco meno qualitativo dei vecchi "vesponi" ma con il plus del freno a disco anteriore che abbinato a quell'ammortizzatore sempre anteriore che affonda poco è un bel salto di qualità, e la comodità dell'avviamento elettrico e del miscelatore automatico che trovo molto comodi.

    L'ho scatalizzato perchè scaldava come un forno ed era "tappato", mi sono limitato a mettere una marmitta originale di quelle "pre cat"e cambiare i getti del carburatore (ho messo 50/160 e 160/be3/102) e và meglio di quando l'ho preso (solo così sono passato da 85 a circa 95 di contakm ed in generale è più elastico e allunga meglio), la carburazione non mi soddfisfa al 100% credo per colpa della ghigliottina che non ho cambiato ma tantè il suo lavoro lo fa


    adesso, venendo al titolo del topic, ho deciso di elaborarlo per un uso 50% cittadino e 50% turismo breve/medio raggio, preferisco la coppia e l'elasticità di marcia alla velocità assoluta e all'allungo sportivo, e volevo consigli/pareri visto che seguo questo forum da qualche mese e vedo che c'è gente molto competente, avevo pensato a questa configurazione (ma accetto qualsiasi consiglio ripeto):


    cilindro Pinasco alluminio "gran turismo" 190cc (corsa 60)

    albero motore Pinasco anticipato corsa 60, cono 20 (non quello "competizione" che se non sbaglio mi pare sia uscito più recentemente)

    carburatore SI 26/26 ER con miscelatore (o va già bene il 24/24 con miscelatore?), chiedo qui se fosse meglio abbinarci anche coperchio scatola e filtro della T5 o posso farne a meno e lasciare filtro e scatola originali, ed inoltre chiedo la serie di getti che monta di suo/che mi converrebbe prendere per provare (vorrei fare un acquisto unico tutto in una volta)

    marmitta sip road nera

    pignone 22 adatto ad essere montato sulla frizione 8 molle, dovrei avere così un 22/68

    dischi frizione newfren in carbonio

    la crocera la devo cambiare perchè la terza ogni tanto "salta", per cui chiedo se conviene prenderla rinforzata o basta ricambiare con una originale

    poi visto che vorrei fare lavori al carter (acetto pure pareri sul lasciare i carter come sono, so che non è il massimo ma è per la difficoltà a trovare meccanici in gamba sotto questo punto di vista dove abito, almeno non ne conosco) per raccordare sia il carburatore che il cilindro, a sto punto cambierei anche i paraoli (anche se la vespa ha solo 7500km che dite?)

    infine, volevo prendere un ammortizzatore con precarico regolabile per quando giro in due, avevo pensato ad un semplice Carbone da circa 50 euro, vorrei che fosse anche più comodo dell'originale perchè soffro di schiena e l'originale non filtra nulla, la sella forse la cambio con quella degli ultimi px adesso in produzione (o una migliore, se anche qui potete consigliarmi)

    infine, vorrei consigli pure sulla candela da mettere



    scusate il lungo post ma pensavo fosse necessario presentarsi visto che è il primo, aspetto quindi pareri/consigli/aggiunte e ringrazio anticipatamente chi me li darà

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: consigli elaborazione px150 del 2005

    Ammortizzatore carbone regolabili, 90 euro la coppia. Sono molto buoni e più confortevoli degli escorts originali.

    La sella King&Queen della Spaam è la più comoda mai creata.

    Per la marmitta andrei di Megadella/Polidella

    Matteo mpfreerider

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Bologna/Lecce
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: consigli elaborazione px150 del 2005

    grazie mille della risposta, le selle k&q non mi piacciono esteticamente, speravo ci fosse qualcosa di più comodo ma con l'estetica vicina a quella classica...

    sugli ammoetizatori, i carbone li avevo già adocchiati, credo cambiero' solo quello dietro, la marmitta vedro'

    per il resto come ti pare la configurazione? andrebbe bene per un motore "coppioso" o consigli altra roba? grazie

  4. #4
    VRista L'avatar di ClaPX
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Roma
    Età
    60
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    11

    Re: consigli elaborazione px150 del 2005

    Citazione Originariamente Scritto da Vespazz Visualizza Messaggio
    grazie mille della risposta, le selle k&q non mi piacciono esteticamente, speravo ci fosse qualcosa di più comodo ma con l'estetica vicina a quella classica...

    sugli ammoetizatori, i carbone li avevo già adocchiati, credo cambiero' solo quello dietro, la marmitta vedro'

    per il resto come ti pare la configurazione? andrebbe bene per un motore "coppioso" o consigli altra roba? grazie
    Della k&q ne ho letto pareri entusiasti come comodità, ma effettivamente "nun se pò vede"... orribile quasi come la yankee
    Un amico su un PX disco preKat ha montato quella dell'euro 3 ed è molto soddisfatto, esteticamente mi piace, io comunque mi trovavo molto bene con quella vecchia a molle.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: consigli elaborazione px150 del 2005

    Io ho la euro 3 e non c'è paragone con la K&Q sulle lunghe tratte.
    Gli ammortizzatori io li cambierei in coppia.

    Per il motore non so dirti, non sono ancora un esperto

    Matteo mpfreerider

  6. #6
    VRista L'avatar di ClaPX
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Roma
    Età
    60
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    11

    Re: consigli elaborazione px150 del 2005

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Io ho la euro 3 e non c'è paragone con la K&Q sulle lunghe tratte.
    Gli ammortizzatori io li cambierei in coppia.

    Per il motore non so dirti, non sono ancora un esperto

    Matteo mpfreerider
    Probabilmente (non le ho provate personalmente), la k&q è migliore di quella della euro 3, e quella della euro 3 è migliore delle precedenti, ma la k&q non mi piace proprio per niente (per non dire che mi fà ca@are ), non soffrendo particolarmente di problemi al deretano, neanche nelle lunghe tratte, se volessi comunque migliorare il confort, monterei quella della euro 3, che mi piace e mi dicono sia comoda, poi ripeto, a me piaceva quella a molle, che per molti è troppo dura... de gustibus

  7. #7

    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Bologna/Lecce
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: consigli elaborazione px150 del 2005

    ok grazie dei pareri, credo andro' di ammo carbone e sella dell'ultimo px

    sul resto aspetto altri pareri :)

  8. #8

    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Bologna/Lecce
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: consigli elaborazione px150 del 2005

    Citazione Originariamente Scritto da Vespazz Visualizza Messaggio
    ok grazie dei pareri, credo andro' di ammo carbone e sella dell'ultimo px

    sul resto aspetto altri pareri :)
    consigli?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •