Io sulla mia Arcobaleno dell'86, la pedana, all'altezza del cavalletto, oltre ad avere le classiche "gobbe", è pure squarciata nella piega tunnel-bordino sul lato sinistro. A vespa scavallettata ci sono 2-3mm di luce, sul cavalletto la crepa si comprime e si chiude. Una schifezza, l'ho sigillata col silicone per non far entrare l'acqua (non andrò avanti molto).
Se nel momento in cui partirò col restauro troverò altre sorprese (come temo) che richiedano grossi lavori di lattoneria (riporto di lamiera, ecc...) non ci penserò due volte: telaio nuovo.
Anche se più "sottile", sarà sicuramente più affidabile di un telaio di 30 anni tappezzato (e mi viene anche a costare mooolto meno).