Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Malossi 166 su vespa TS

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Pineto
    Età
    57
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Malossi 166 su vespa TS

    Buona sera sono nuovo del forum volevo porre alcune domande:
    Ho montato sulla mia vespa ts il nuovo gruppo malossi 166 in ghisa plug and play con albero anticipato pinasco e marmitta pinasco turing;
    ho trovato una guarnizione in rame sul kit e dalle istruzioni non si capisce se va montata o no;
    ho trovato dei getti nel kit getti massimo 105-115 BE4 Getto minimo 52 quest'ultimo forato, mentre il mio è un 50 non forato,
    ho montato il 105 con BE4 come getto massimo, può andare bene? per quello del minimo non so che fare.
    Se qualcuno mi può aiutare vi sarò veramente grato.
    Grazie.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Malossi 166 su vespa TS

    Io ho il 166 malossi, ma se non mi dici che carburo monti non posso aiutarti.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Pineto
    Età
    57
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Malossi 166 su vespa TS

    Oo grazie gentilissimo, ho il Carburatore originale

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Malossi 166 su vespa TS

    Posto che il getto è difficile da definire (io ho il 140), ti posso indirizzare.
    Se non hai raccordato nulla ed hai quell'albero pinasco troppo anticipato (posticipato in realtà) e quella strana touring, devi mettere un getto di almeno 115 a scalare.
    Controlla con la prova candela, verifica che al massimo se tiri l'aria peggiori e "senti il motore".
    Per il minimo diretto 52/160 emulsionatore be3 o prova il be5, ripeto dipende. Il malossi non ama il filtro, fai almeno i buchi in corrispondenza dei getti, o valuta il filtro t5 e risavel oppure conetto polini e risavel.
    Domanda hai raccordato? Per scrupolo hai il 20/20d?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Pineto
    Età
    57
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Malossi 166 su vespa TS

    Non ho raccordato niente il carb. è il 20/20 D e ho anche la scatola filtro maggiorata pionasco, ma la guarnizione di rame va montata? io ho acceso il motore oggi per la prima volta senza guarnizione di rame ho fatto una breve prova senza tirare troppo la candela era nera. candela ngk iridium bkr8eix.
    Grazie

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Malossi 166 su vespa TS

    Ok, metti il be3 come emulsionatore. Calcola che servono i fori sul filtro e la guarnizione va sotto la testa. Io una prova senza filtro la farei con il getto 110-115. La candela iridium 8 non vs bene, metti una passo corto 8. Fai le prove e decidi.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •