Results 1 to 10 of 10

Thread: motorino di avviamento del PX

  1. #1

    Join Date
    Jun 2014
    Location
    napoli
    Age
    50
    Posts
    9
    Rep Power
    0

    motorino di avviamento del PX

    buongiorno a tutti, so che l'argomento è stato trattato già altre volte sul forum ma non ho trovato una risposta al mio problema che vi espongo: ho un px del 2001 (che è un orologio svizzero nonostante le poche attenzioni che gli dedico)con l'accensione elettronica, dopo circa 5 anni di uso regolare l'avviamento elettrico ha iniziato a dare segni di cedimento, cioè il classico rumore di qualcosa che gira a vuoto senza ingranare il volano per mettere in moto, credendolo guasto decido di trascurarlo per mancanza di tempo e di usare la "santa" pedivella; dopo due anni, nel dubbio che la batteria ormai scarica possa danneggiare il regolatore, decido di staccarla( già, ho fatto una cavolata); questa estate, dopo essere scampato due utenti distratti che per poco mi asfaltavano, decido di sostituire la batteria per recuperare l'uso del clacson: dopo l'acquisto ho fatto tutte le verifiche del caso e sembra che il regolatore funzioni ancora, allora ho provato l'avviamento elettrico, al primo colpo dopo anni di inattività ha fatto il solito rumore di giri a vuoto, ma al secondo tentativo ha funzionato tutto correttamente; per circa una settimana ad ogni avvio si alternavano momenti no e momenti ok, decido di misurare la batteria ma sembra carica, allora ho smontato il coprivolano e ho visto che il motorini gira ma non ingrana il volano; detto ciò(sono stato un pò lunghetto) vorrei chiedrervi se il problema secondo voi sta nella batteria che non è carica abbastanza(purtroppo non ho un'altra batteria tra le mani per fare qualche prova) o è nel motorino? grazie

  2. #2
    VRista DOC snaicol's Avatar
    Join Date
    Sep 2011
    Location
    Pisa
    Age
    46
    Posts
    2,140
    Rep Power
    18

    Re: motorino di avviamento del PX

    il problema, così da quello che ho capito nel lungo racconto, non può, a mio avviso, essere la batteria.
    se il motorino gira forte, ma non esce il pignone che ingrana nella corona del volano, per far poi avviare il motore, il problema sta nel motorino stesso. Se invece la batteria fosse scarica e con poca potenza, e il motorino in ottime condizioni, riuscirebbe comunque a far girare il motorino e a far uscire il pignone, ma questo appena ingrana con la corona ed incontra resistenza della compressione, smetterebbe di girare. (per ovvio cedimento della batteria dirante il forte assorbimento del motorino in richiesta di potenza)
    Io revisionerei il motorino

    N.

  3. #3

    Join Date
    Jun 2014
    Location
    napoli
    Age
    50
    Posts
    9
    Rep Power
    0

    Re: motorino di avviamento del PX

    sono d'accordo con quello che dici, ma come tu dici
    se il motorino gira forte
    è proprio qui che mi rimane il dubbio: come faccio a giudicare se gira forte o piano ad occhio? da quello che ho visto su disegni esplosi del motorini(non ne ho mai aperto uno) l'uscita del pignone credo sia dovuta alla velocità stessa di rotazione, per cui ad una velocità non adeguata il pignone fatica a venir fuori...magari sto dicendo un mucchio di stupidaggini per questo chiedevo consigli a voi...

  4. #4
    VRista DOC snaicol's Avatar
    Join Date
    Sep 2011
    Location
    Pisa
    Age
    46
    Posts
    2,140
    Rep Power
    18

    Re: motorino di avviamento del PX

    ma non devi giudicarlo a occhio, ma ad orecchio...te ne accorgi se gira veloce o meno...a sensazione dovresti rendertene conto.... se dici che hai batteria nuova, non dovrebbe girare piano. Comunque a vuoto basta davvero poco per far usire il pignone, se poi la batteria è scarica allora si ferma, se invece porta a rotazione il volano è buona. Se metti in dubbio che la batteria non sia completamente carica, attacca i cavi da un'auto, alla batteria della vespa, saprai di sicuro di avere una buona fonte di energia, se il pignone non esce, molto probabilmente dovrai revisionare il motorino.
    N.

  5. #5
    VRista Junior paomaty's Avatar
    Join Date
    May 2011
    Location
    Udine
    Age
    62
    Posts
    174
    Rep Power
    14

    Re: motorino di avviamento del PX

    Devi revisionare il motorino in quanto hai il relè (quello cioè che ti permette di calettare il pignone del motorino alla corona dentata) guasto, non farti altri problemi, dai retta.

    Ciao

    Quote Originally Posted by tommy72 View Post
    buongiorno a tutti, so che l'argomento è stato trattato già altre volte sul forum ma non ho trovato una risposta al mio problema che vi espongo: ho un px del 2001 (che è un orologio svizzero nonostante le poche attenzioni che gli dedico)con l'accensione elettronica, dopo circa 5 anni di uso regolare l'avviamento elettrico ha iniziato a dare segni di cedimento, cioè il classico rumore di qualcosa che gira a vuoto senza ingranare il volano per mettere in moto, credendolo guasto decido di trascurarlo per mancanza di tempo e di usare la "santa" pedivella; dopo due anni, nel dubbio che la batteria ormai scarica possa danneggiare il regolatore, decido di staccarla( già, ho fatto una cavolata); questa estate, dopo essere scampato due utenti distratti che per poco mi asfaltavano, decido di sostituire la batteria per recuperare l'uso del clacson: dopo l'acquisto ho fatto tutte le verifiche del caso e sembra che il regolatore funzioni ancora, allora ho provato l'avviamento elettrico, al primo colpo dopo anni di inattività ha fatto il solito rumore di giri a vuoto, ma al secondo tentativo ha funzionato tutto correttamente; per circa una settimana ad ogni avvio si alternavano momenti no e momenti ok, decido di misurare la batteria ma sembra carica, allora ho smontato il coprivolano e ho visto che il motorini gira ma non ingrana il volano; detto ciò(sono stato un pò lunghetto) vorrei chiedrervi se il problema secondo voi sta nella batteria che non è carica abbastanza(purtroppo non ho un'altra batteria tra le mani per fare qualche prova) o è nel motorino? grazie

  6. #6
    VRista Junior FedePkXl's Avatar
    Join Date
    Oct 2014
    Location
    piane d'archi
    Posts
    195
    Rep Power
    11

    Re: motorino di avviamento del PX

    Esatto, non ho mai aperto un motorino di un px, ma dovrebbe avere per forza il relè che manda avanti il pignone... se non va avanti dovrebbe essere quello... smonta e vedi

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond Marben's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Provincia MI
    Age
    36
    Posts
    16,578
    Rep Power
    42

    Re: motorino di avviamento del PX

    I motorini Vespa/Ape non hanno il solenoide come quelli automobilistici.
    Il pignone esce per effetto della sua inerzia, essendo calettato su un ingranaggio elicoidale.
    Nel caso specifico, trattandosi di un motorino PX, penso che il problema potrebbe essere causato dalla spina elastica che blocca uno degli ingranaggi della coppia conica all'alberino del rotore; tale spina, che in sezione appare come una spirale, nel tempo può tranciarsi, compromettendo l'accoppiamento fra la coppia conica ed il motorino vero e proprio.
    La spina, almeno fino a qualche tempo fa, era disponibile come ricambio originale Piaggio (costo circa 2,50€); si può trovare anche in utensilerie ben fornite, l'importante è che sia del tipo per elevate torsioni (a spirale)

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    VRista Junior FedePkXl's Avatar
    Join Date
    Oct 2014
    Location
    piane d'archi
    Posts
    195
    Rep Power
    11

    Re: motorino di avviamento del PX

    Ti ringrazio per la delucidazione...

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

  9. #9
    VRista DOC snaicol's Avatar
    Join Date
    Sep 2011
    Location
    Pisa
    Age
    46
    Posts
    2,140
    Rep Power
    18

    Re: motorino di avviamento del PX

    Quote Originally Posted by FedePkXl View Post
    Esatto, non ho mai aperto un motorino di un px, ma dovrebbe avere per forza il relè che manda avanti il pignone... se non va avanti dovrebbe essere quello... smonta e vedi

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

    Non è assolutamente un problema del relè, in quanto se il motorino gira, è già segno evidente che il relè funziona. quindi vale tutto cio quanto già detto e quanto aggiunto da Marben, con la precisazione da parte sua per le indicazione per la corretta revisione del motorino stesso.

    N.

  10. #10
    VRista Junior paomaty's Avatar
    Join Date
    May 2011
    Location
    Udine
    Age
    62
    Posts
    174
    Rep Power
    14

    Re: motorino di avviamento del PX

    Ti ringrazio anch' io per il chiarimento.

    Quote Originally Posted by Marben View Post
    I motorini Vespa/Ape non hanno il solenoide come quelli automobilistici.
    Il pignone esce per effetto della sua inerzia, essendo calettato su un ingranaggio elicoidale.
    Nel caso specifico, trattandosi di un motorino PX, penso che il problema potrebbe essere causato dalla spina elastica che blocca uno degli ingranaggi della coppia conica all'alberino del rotore; tale spina, che in sezione appare come una spirale, nel tempo può tranciarsi, compromettendo l'accoppiamento fra la coppia conica ed il motorino vero e proprio.
    La spina, almeno fino a qualche tempo fa, era disponibile come ricambio originale Piaggio (costo circa 2,50€); si può trovare anche in utensilerie ben fornite, l'importante è che sia del tipo per elevate torsioni (a spirale)

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •