Buona sera,
finalmente dopo tanto leggere, dopo tanti momenti d'invidia...posso finalmente presentarmi e presentarvi la mia PRIMA vespa !
Mi chiamo Vincenzo e da questa sera ho il piacere di avere una vespa VBA ! Sono sempre stato molto attratto dal mondo VESPA, ma fino ad oggi è sempre stato un gran desiderio. Purtroppo le mie conoscenze sono soltanto teoriche (come dicevo ho sempre e solo letto molto ) ecco perchè confido in voi nell'aiuto pratico e soprattutto mi servirà una mano per capire come muovermi per darle una SECONDA VITA come si deve !
Ve la presento :
Vespa VBA1T del '59, ho già provveduto alla visura del PRA e risulta radiata d'ufficio, targa originale senza però il libretto. Il motore non è bloccato, sembra che mi chieda solo della benzina per poter ricominciare a scorrazzare ! Ho dato un'occhiata veloce al serbatoio e purtroppo è intaccato dalla ruggine. Il contakm ho visto che è staccato, il cavo che doveva essere attaccato sembra stato tranciato e lo si solleva con le dita. La ruggine che c'è, è tutta nei punti dove la vernice è proprio saltata. Questo è tutto dopo una prima passata di spugna.
Ora chiedo lumi a voi esperti....come mi devo muovere ? cosa fare per prima cosa ?
Non essendo un figlio di un emiro, il mio pensiero era quello di far per prima cosa pulire e controllare il motore, se me la cavo con una spesa che non mi chieda il sacrificio di un rene, allora pensavo a darle una bella sabbiata e riverniciata come mamma Piaggio l'ha volta ! Altrimenti, gioco forza, la terrei così continuando con il rifacimento della parte elettrica per poi in un futuro pensare all'abito bello.
Io sto nella bassa bresciana....se qualcuno mi potesse consigliare un meccanico e ripeto meccanico ( non uno strozzino ) che mi potesse dare un'occhiata al motore ....sono tutto orecchi
Fine presentazione![]()
ora sotto con i consigli che ne ho proprio bisogno ( vi ringrazio anticipatamente )