Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 61

Discussione: Inizio Restauro VBA

Visualizzazione Ibrida

vince979 Inizio Restauro VBA 13-10-15, 23:09
senatore Re: Inizio Restauro VBA 14-10-15, 06:02
vince979 Re: Inizio Restauro VBA 14-10-15, 06:30
volumexit Re: Inizio Restauro VBA 14-10-15, 06:36
senatore Re: Inizio Restauro VBA 14-10-15, 06:58
volumexit Re: Inizio Restauro VBA 14-10-15, 08:07
vince979 Re: Inizio Restauro VBA 14-10-15, 08:37
Vespista78 Re: Inizio Restauro VBA 14-10-15, 09:07
Vesparolo1988 Re: Inizio Restauro VBA 14-10-15, 09:58
vince979 Re: Inizio Restauro VBA 14-10-15, 10:56
vince979 Re: Inizio Restauro VBA 14-10-15, 14:59
salvba Re: Inizio Restauro VBA 14-10-15, 16:50
cinghios Re: Inizio Restauro VBA 14-10-15, 17:27
Sharkettino Re: Inizio Restauro VBA 14-10-15, 18:59
vince979 Ahahahaha verissimo mi ha già... 14-10-15, 17:56
vince979 Re: Inizio Restauro VBA 14-10-15, 19:06
Vesparolo1988 Re: Inizio Restauro VBA 14-10-15, 20:35
vince979 Re: Inizio Restauro VBA 14-10-15, 21:06
Sharkettino Re: Inizio Restauro VBA 14-10-15, 21:40
vince979 Re: Inizio Restauro VBA 14-10-15, 22:37
Sharkettino Re: Inizio Restauro VBA 14-10-15, 22:47
vince979 Re: Inizio Restauro VBA 14-10-15, 22:56
vespanunzio Re: Inizio Restauro VBA 14-10-15, 23:34
cinghios Re: Inizio Restauro VBA 14-10-15, 23:54
vince979 Re: Inizio Restauro VBA 15-10-15, 12:49
Vespista78 Re: Inizio Restauro VBA 15-10-15, 16:07
vince979 Re: Inizio Restauro VBA 15-10-15, 20:32
Vespista78 Re: Inizio Restauro VBA 15-10-15, 21:13
vince979 Ragazzi una domandona ! Ieri... 16-10-15, 08:35
senatore Re: Inizio Restauro VBA 16-10-15, 09:47
vince979 Re: Inizio Restauro VBA 16-10-15, 09:55
senatore Re: Inizio Restauro VBA 16-10-15, 10:09
vince979 Hai fatto benone a ribadirlo... 16-10-15, 10:14
senatore Re: Inizio Restauro VBA 16-10-15, 10:21
Sharkettino Re: Inizio Restauro VBA 16-10-15, 10:22
vince979 Re: Inizio Restauro VBA 16-10-15, 10:31
senatore Re: Inizio Restauro VBA 16-10-15, 10:45
vince979 Re: Inizio Restauro VBA 16-10-15, 10:56
senatore Re: Inizio Restauro VBA 16-10-15, 11:35
vince979 Re: Inizio Restauro VBA 16-10-15, 11:56
senatore Re: Inizio Restauro VBA 16-10-15, 13:27
vince979 Re: Inizio Restauro VBA 16-10-15, 13:51
Sharkettino Re: Inizio Restauro VBA 16-10-15, 13:52
vince979 Re: Inizio Restauro VBA 16-10-15, 14:07
Sharkettino Re: Inizio Restauro VBA 16-10-15, 14:12
vince979 Re: Inizio Restauro VBA 16-10-15, 14:53
vince979 Re: Inizio Restauro VBA 16-10-15, 16:59
humabel82 Re: Inizio Restauro VBA 16-10-15, 17:05
vince979 Re: Inizio Restauro VBA 16-10-15, 17:09
maxpepe Re: Inizio Restauro VBA 16-10-15, 17:28
humabel82 Re: Inizio Restauro VBA 16-10-15, 17:38
maxpepe Re: Inizio Restauro VBA 16-10-15, 17:49
vince979 Re: Inizio Restauro VBA 16-10-15, 18:02
vince979 Re: Inizio Restauro VBA 19-10-15, 13:37
senatore Re: Inizio Restauro VBA 19-10-15, 15:02
vince979 Re: Inizio Restauro VBA 19-10-15, 15:11
Sharkettino Re: Inizio Restauro VBA 19-10-15, 15:16
senatore Re: Inizio Restauro VBA 19-10-15, 15:33
vince979 Re: Inizio Restauro VBA 19-10-15, 15:45
alfred Re: Inizio Restauro VBA 22-10-15, 19:03
vince979 Re: Inizio Restauro VBA 23-10-15, 07:14
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Manerbio
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Inizio Restauro VBA

    Buona sera,

    finalmente dopo tanto leggere, dopo tanti momenti d'invidia...posso finalmente presentarmi e presentarvi la mia PRIMA vespa !

    Mi chiamo Vincenzo e da questa sera ho il piacere di avere una vespa VBA ! Sono sempre stato molto attratto dal mondo VESPA, ma fino ad oggi è sempre stato un gran desiderio. Purtroppo le mie conoscenze sono soltanto teoriche (come dicevo ho sempre e solo letto molto ) ecco perchè confido in voi nell'aiuto pratico e soprattutto mi servirà una mano per capire come muovermi per darle una SECONDA VITA come si deve !

    Ve la presento :

    Vespa VBA1T del '59, ho già provveduto alla visura del PRA e risulta radiata d'ufficio, targa originale senza però il libretto. Il motore non è bloccato, sembra che mi chieda solo della benzina per poter ricominciare a scorrazzare ! Ho dato un'occhiata veloce al serbatoio e purtroppo è intaccato dalla ruggine. Il contakm ho visto che è staccato, il cavo che doveva essere attaccato sembra stato tranciato e lo si solleva con le dita. La ruggine che c'è, è tutta nei punti dove la vernice è proprio saltata. Questo è tutto dopo una prima passata di spugna.

    Ora chiedo lumi a voi esperti....come mi devo muovere ? cosa fare per prima cosa ?

    Non essendo un figlio di un emiro, il mio pensiero era quello di far per prima cosa pulire e controllare il motore, se me la cavo con una spesa che non mi chieda il sacrificio di un rene, allora pensavo a darle una bella sabbiata e riverniciata come mamma Piaggio l'ha volta ! Altrimenti, gioco forza, la terrei così continuando con il rifacimento della parte elettrica per poi in un futuro pensare all'abito bello.

    Io sto nella bassa bresciana....se qualcuno mi potesse consigliare un meccanico e ripeto meccanico ( non uno strozzino ) che mi potesse dare un'occhiata al motore ....sono tutto orecchi


    Fine presentazione ora sotto con i consigli che ne ho proprio bisogno ( vi ringrazio anticipatamente )
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Inizio Restauro VBA

    Ciao e benvenuto a bordo.
    Quanto alla vespa, non m'era mai capitato di vedere una VBA truccata da VBB2. Evidentemente il proprietario si "vergognava" del suo aspetto "vecchio" ed ha voluto ringiovanirla.
    Comunque, la vespa è davvero ben messa. Peccato che il colore sia sensibilmente diverso da quello che dovrebbe avere, altrimenti davvero l'avresti potuta tenere così.
    Quanto alla sabbiatura, la vespa non presenta grossissime traccie di ruggine, direi che la ruggine è superficiale per cui potrebbe anche essere evitata, la sabbiatura. Però questo è molto difficile giudicarlo dalle foto, dovrebbe essere il carrozziere a consigliarti.
    Per il meccanico delle tue parti non saprei proprio cosa dire.
    Ma poi, perchè parti subito con il meccanico? Sei sicuro di non riuscire a metterci le mani da solo?
    Dici di aver letto molto, per cui avrai letto degli interventi effettuati di persona da molti di noi, no?
    Se hai un po' di manualità, non è difficile.
    Comincia con una bella pulizia del carburatore;
    hai verificato se la corrente arriva?
    Il serbatoio, ha molta ruggine internamente?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Manerbio
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Inizio Restauro VBA

    Grazie 1000 Senatore del benvenuto e della risposta !

    Dici che è stata "truccata" ?! Non riesco a vedere il "dove " però ! Perché il cambio è a 3 marce, non ha mondanature in alluminio sulle sacche laterali, il porta targa non è tutt'uno con la scocca.... Davvero non riesco a vedere le parti sostituite !

    La ruggine si è in superficie, fortunatamente non ha punti passanti , però è palese ( come dici te bisogna vederla dal vivo ) che la vernice è saltata ( c'è proprio lo "scalino" ) e lì si è formata la ruggine ! Se mi metto a ripulirla per bene sono sicuro che arriverò al metallo vivo .... Dici che è meglio ? O la lascio così ?

    Credo di essere di buona manualità si ! Ma sai com'è ... È la mia PRIMA, non ho attrezzature, la conoscenza come dicevo è solo teorica.... Non vorrei fare danni ! Comunque con l'aiuto di un mio amico decisamente più esperto di me, sabato proveremo a vedere queste cose... Appunto provvederemo alla pulizia del carburatore, a verificare la presenza di corrente e a vedere se parte !

    Il serbatoio .... Se riesco questa sera metterò una fotografia, non è malaccio, ma si vedono quei "pallini" scuri che sembrano proprio ruggine ! Questa sera comunque arriverà una foto !

    Grazie ancora intanto


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Inizio Restauro VBA

    Citazione Originariamente Scritto da vince979 Visualizza Messaggio
    Grazie 1000 Senatore del benvenuto e della risposta !

    Dici che è stata "truccata" ?! Non riesco a vedere il "dove " però ! Perché il cambio è a 3 marce, non ha mondanature in alluminio sulle sacche laterali, il porta targa non è tutt'uno con la scocca.... Davvero non riesco a vedere le parti sostituite !

    La ruggine si è in superficie, fortunatamente non ha punti passanti , però è palese ( come dici te bisogna vederla dal vivo ) che la vernice è saltata ( c'è proprio lo "scalino" ) e lì si è formata la ruggine ! Se mi metto a ripulirla per bene sono sicuro che arriverò al metallo vivo .... Dici che è meglio ? O la lascio così ?

    Credo di essere di buona manualità si ! Ma sai com'è ... È la mia PRIMA, non ho attrezzature, la conoscenza come dicevo è solo teorica.... Non vorrei fare danni ! Comunque con l'aiuto di un mio amico decisamente più esperto di me, sabato proveremo a vedere queste cose... Appunto provvederemo alla pulizia del carburatore, a verificare la presenza di corrente e a vedere se parte !

    Il serbatoio .... Se riesco questa sera metterò una fotografia, non è malaccio, ma si vedono quei "pallini" scuri che sembrano proprio ruggine ! Questa sera comunque arriverà una foto !

    Grazie ancora intanto


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Penso che senatore si riferisca al colore che sembra molto simile alla VBB2.

    Vol.




  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Inizio Restauro VBA

    Come ha giustamente detto Volumexit, mi riferisco al colore della tua vespa.
    Che la vernice sia saltata è classico, ma non ha importanza. Carteggiando si arriva a pareggiare.
    Lasciarla così, non mi pare ben fatto. Ovvio che se il problema è monetario, la cosa cambia.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Inizio Restauro VBA

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Come ha giustamente detto Volumexit, mi riferisco al colore della tua vespa.
    Che la vernice sia saltata è classico, ma non ha importanza. Carteggiando si arriva a pareggiare.
    Lasciarla così, non mi pare ben fatto. Ovvio che se il problema è monetario, la cosa cambia.
    Però se è radiata cosi non può rimanere, non potrebbe iscriverla all'FMI quindi niente reiscrizione.

    Vol.




  7. #7

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Manerbio
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Inizio Restauro VBA

    Chiaro chiaro !!!! Il tempo l'ha sicuramente modificato .... Eh sì diciamo che dopo l'acquisto dovrò scegliere bene le priorità per le spese ! Ecco perché un controllo al motore da parte d'un esperto mi pare doveroso .... E sperando di non essere prosciugato, poi sceglierò accuratamente le mosse successive


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Vespista78
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Caserta
    Età
    46
    Messaggi
    598
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Inizio Restauro VBA

    Benvenuto

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Inizio Restauro VBA

    Benvenuto ed auguroni vince979 !!!!!!

    Quoto pienamente (ed ovviamente) Senatore e volumexit ...
    Il colore non è quello, e a mio parere è di gran lunga più bello quello originale
    Se sei intenzionato ad iscriverti al registro storico, essendo radiata, devi restaurarla come Dio comanda ...
    Per quanto riguarda il motore, anche se è in buone condizioni, io una pulitina ed un cambio di paraoli e cuscinetti lo farei, per stare sicuro nel tempo
    Magari fai le cose con tempo, spendi un po al mese cosi non ti pesa
    In bocca al lupo e buon restauro ( perchè spero che tu lo faccia viste le sue condizioni )


  10. #10

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Manerbio
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Inizio Restauro VBA

    Grazie 1000 Vesparolo ! Purtroppo da quello che ho capito l'iscrizione è anche d'obbligo se si vuole circolare .... Quindi un po' per volta, vediamo se per gennaio/febbraio/marzo riesco a sistemare il grosso


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  11. #11

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Manerbio
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Inizio Restauro VBA

    Inizio con qualche domanda ....

    Posso chiedervi che olio mi consigliereste per le varie parti ? Fate pure nomi e cognomi così non posso sbagliare [emoji28][emoji28] quindi olio per miscela, olio per il cambio ecc ecc ecc


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Inizio Restauro VBA

    Benvenuto...la vba è una vespa per persone serie..DEVI meritarla, lasciala così e goditela
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Torino
    Età
    55
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Inizio Restauro VBA

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    Benvenuto...la vba è una vespa per persone serie..DEVI meritarla, lasciala così e goditela
    come fa a godersela senza libretto ed essendo radiata d'ufficio?

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    C'è una cosa che mi lascia perplesso, di solito su una vespa riverniciata quando salta la vernice in alcuni punti si vede il vecchio colore, nelle foto (viste in bassa definizione) non riesco a vederne traccia, anzi, visto che ho una VBA ed una VBB conservate ho come l'impressione che sia l'unico strato di vernice. Che sia stata sabbiata già 40 e più anni fa?

  14. #14
    VRista L'avatar di Sharkettino
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Inizio Restauro VBA

    Citazione Originariamente Scritto da cinghios Visualizza Messaggio
    C'è una cosa che mi lascia perplesso, di solito su una vespa riverniciata quando salta la vernice in alcuni punti si vede il vecchio colore, nelle foto (viste in bassa definizione) non riesco a vederne traccia, anzi, visto che ho una VBA ed una VBB conservate ho come l'impressione che sia l'unico strato di vernice. Che sia stata sabbiata già 40 e più anni fa?
    Effettivamente non sembra avere altro strato sotto quello visibile. Hanno anche rimesso l'adesivo sul tappo del serbatoio.

    È comunque molto ben messa, i lamierati sembrano piuttosto dritti senza particolari botte. Complimenti.

  15. #15

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Manerbio
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0
    Ahahahaha verissimo mi ha già punito per una mossa sbagliata ahahahahha


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Purtroppo Cinghios non so la sua vera storia essendomi arrivata tramite un'altra intermediario ! Ma secondo me è proprio il frutto del tempo ..... Il cambio naturale che ha subito in tutti questi anni ....

    Comunque più tardi cercherò di fare una foto dell'interno del serbatoio così mi dite cosa ne pensate


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di senatore; 14-10-15 alle 18:49

  16. #16

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Manerbio
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Inizio Restauro VBA

    Bene .... Quindi .... Voi come procedereste ?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Inizio Restauro VBA

    Quindi Vince se vuoi montarci su e girare in citta devi restaurarla.
    Inizia magari con il telaio ...

  18. #18

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Manerbio
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Inizio Restauro VBA

    Ok ma se volessi inizialmente vedere come va un restauro conservativo .... Secondo la vostra esperienza ne varrebbe la pena ? Se si, come dovrei procedere ? So per "letto" che le 2 associazioni sono molto rigide, so per "letto" che provare a ritoccare le parti arrugginite si rischia di avere una zebra e non una vespa .... Ma mi chiedo allora da ingenuo , le varie vespe "conservate" e ho visto anche condizioni peggio della mia .... Come fanno a girare, come possono avere avuto l'approvazione ? Spero di non aver fatto una domanda scomoda, ma da novello è quello che mi viene in mente per prima ....


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  19. #19
    VRista L'avatar di Sharkettino
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Inizio Restauro VBA

    Citazione Originariamente Scritto da vince979 Visualizza Messaggio
    Ok ma se volessi inizialmente vedere come va un restauro conservativo .... Secondo la vostra esperienza ne varrebbe la pena ? Se si, come dovrei procedere ? So per "letto" che le 2 associazioni sono molto rigide, so per "letto" che provare a ritoccare le parti arrugginite si rischia di avere una zebra e non una vespa .... Ma mi chiedo allora da ingenuo , le varie vespe "conservate" e ho visto anche condizioni peggio della mia .... Come fanno a girare, come possono avere avuto l'approvazione ? Spero di non aver fatto una domanda scomoda, ma da novello è quello che mi viene in mente per prima ....


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Un restauro conservativo è mirato a conservare un mezzo nelle sue condizioni di origine. Purtroppo la vespa non ha più il suo colore originale, e per questo non è possibile parlare di restauro conservativo.
    Se non fosse stata radiata, non avresti avuto bisogno di un restauro totale e, visto il buono stato generale, l'avresti potuta tenere così com'è eliminando i punti di ruggine.

  20. #20

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Manerbio
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Inizio Restauro VBA

    Ok quindi non so se sentirmi sollevato perchè dovrò (gioco forza) farla sabbiare e riverniciare o un po' abbattuto perchè, in fondo, un po' speravo di lasciarle il suo vissuto e non omologarla a tutte le altre ! Da illuso credo che la vernice sia la sua originale, credo che nei suoi 55 anni di vita ci possa stare che la tonalità subisca dei inevitabili cambiamenti anche perchè nelle parti dove non c'è ruggine pare e sembra che sia proprio solo uno il colore presente, ma mi converrà farla esaminare dal mio carroziere di fiducia.

    Comunque sia..... questa sera ho avuto il tempo di verificare che il motore genera corrente; la candela messa a far massa da scintille! e ora vi allego le foto fatte con cellulare dell'interno del serbatoio ( o almeno quello che sono riuscito a riprendere ) sembra che ci sia ancora del residuo
    image.jpgimage.jpgimage.jpg

  21. #21
    VRista L'avatar di Sharkettino
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Inizio Restauro VBA

    Non so se sia possibile che il colore cambi così tanto, meglio lasciare la parola gli esperti del forum. Magari fai altre foto con maggiore definizione, inquadra da vicino i punti di ruggine. Gli esperti di VR ti sapranno aiutare a capire.
    Per quel che riguarda la sabbiatura, anche se per molti è un must, non è detto che sia inevitabile nel tuo caso. Rileggi quanto ti ha detto inizialmente Senatore.

  22. #22

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Manerbio
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Inizio Restauro VBA

    hai fatto bene a rimandarmi a quel punto ! grazie ! però vorrei capire cosa vuol dire ?! Potrei sverniciare ed eliminare manualmente la ruggine e quindi affrontare tutto il processo di riverniciatura? se così fosse, non rischierei di ritrovarmi in breve tempo con la ruggine che mi riaffiora ?

    per quanto riguarda il serbatoio....pareri ?

  23. #23
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Inizio Restauro VBA

    Se è una vba il manubrio dovrebbe essere come sulle vnb1, in due semi gusci e il conta km dovrebbe essere quadrato come sulle vnb1. O no?


    Sent from my iPad using Tapatalk

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Torino
    Età
    55
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Inizio Restauro VBA

    Citazione Originariamente Scritto da vespanunzio Visualizza Messaggio
    Se è una vba il manubrio dovrebbe essere come sulle vnb1, in due semi gusci e il conta km dovrebbe essere quadrato come sulle vnb1. O no?


    Sent from my iPad using Tapatalk
    No e no.
    image.jpg

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    image.jpg
    Citazione Originariamente Scritto da c[ATTACH=CONFIG
    156938[/ATTACH]inghios;1045447]come fa a godersela senza libretto ed essendo radiata d'ufficio?

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    C'è una cosa che mi lascia perplesso, di solito su una vespa riverniciata quando salta la vernice in alcuni punti si vede il vecchio colore, nelle foto (viste in bassa definizione) non riesco a vederne traccia, anzi, visto che ho una VBA ed una VBB conservate ho come l'impressione che sia l'unico strato di vernice. Che sia stata sabbiata già 40 e più anni fa?
    Come dicevo perdendo il suo strato di vernice originale restano dei segni che sono molto simili a quelli della tua vespa

  25. #25

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Manerbio
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Inizio Restauro VBA

    Qualcuno di voi ha già trattato l'interno del serbatoio ?! Con prodotti che non intaccano il rubinetto ?! Non avendo la chiave X il bullone interno


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •