Risultati da 1 a 25 di 61

Discussione: Inizio Restauro VBA

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Sharkettino
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Inizio Restauro VBA

    Citazione Originariamente Scritto da vince979 Visualizza Messaggio
    Ok ma se volessi inizialmente vedere come va un restauro conservativo .... Secondo la vostra esperienza ne varrebbe la pena ? Se si, come dovrei procedere ? So per "letto" che le 2 associazioni sono molto rigide, so per "letto" che provare a ritoccare le parti arrugginite si rischia di avere una zebra e non una vespa .... Ma mi chiedo allora da ingenuo , le varie vespe "conservate" e ho visto anche condizioni peggio della mia .... Come fanno a girare, come possono avere avuto l'approvazione ? Spero di non aver fatto una domanda scomoda, ma da novello è quello che mi viene in mente per prima ....


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Un restauro conservativo è mirato a conservare un mezzo nelle sue condizioni di origine. Purtroppo la vespa non ha più il suo colore originale, e per questo non è possibile parlare di restauro conservativo.
    Se non fosse stata radiata, non avresti avuto bisogno di un restauro totale e, visto il buono stato generale, l'avresti potuta tenere così com'è eliminando i punti di ruggine.

  2. #2

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Manerbio
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Inizio Restauro VBA

    Ok quindi non so se sentirmi sollevato perchè dovrò (gioco forza) farla sabbiare e riverniciare o un po' abbattuto perchè, in fondo, un po' speravo di lasciarle il suo vissuto e non omologarla a tutte le altre ! Da illuso credo che la vernice sia la sua originale, credo che nei suoi 55 anni di vita ci possa stare che la tonalità subisca dei inevitabili cambiamenti anche perchè nelle parti dove non c'è ruggine pare e sembra che sia proprio solo uno il colore presente, ma mi converrà farla esaminare dal mio carroziere di fiducia.

    Comunque sia..... questa sera ho avuto il tempo di verificare che il motore genera corrente; la candela messa a far massa da scintille! e ora vi allego le foto fatte con cellulare dell'interno del serbatoio ( o almeno quello che sono riuscito a riprendere ) sembra che ci sia ancora del residuo
    image.jpgimage.jpgimage.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •