Risultati da 1 a 25 di 61

Discussione: Inizio Restauro VBA

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Manerbio
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Inizio Restauro VBA

    Ciao Senatore ! Diciamo che se la svernicio io evito la sabbiatura o le ore di carteggio che peserebbero sul conto finale ! Quindi più lavoro gli risparmio più ci guadagno io al momento del conto ! Così mi hanno detto fuori dai denti !

    Che mangia l'alluminio lo so visto che lavoro in una ditta di estrusi in allumino appunto ! E la usiamo per pulire le matrici in acciaio dal rimanente alluminio intrappolato nello stampo !

    Loro solitamente sulle matrici in acciaio una volta finito il processo, le lavano con acqua e le mettono in una sabbiatrice che lavora con acqua !

    Potrebbe essere un procedimento fattibile anche X il telaio ? Che dici senatore ? O mi devo munire di acqua e bicarbonato ?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Inizio Restauro VBA

    Ok che eviti la sabbiatura, però se partiamo dal presupposto che, forse, non è necessaria, non capisco perchè, comunque, questi signori vogliano comunque eliminare la vecchia vernice. Ma la vespa l'hanno vista e ti hanno detto di sverniciarla, oppure la vogliono sverniciare a prescindere?
    Riguardo al procedimento di sverniciatura, guarda, un amico di vecchia data ha un fusto da 2 quintali con soda diluita in acqua, nel quale immerge i pezzi di moto e li lascia in immersione per giorni.
    Dopo l'immersione so che li sciacqua con acqua e bicarbonato e non ha problemi.
    Se l'acqua sia sufficiente ad eliminare le tracce di soda, non te lo so dire.
    Che tu lo sapessi che l'alluminio viene fuso dalla soda, non potevo saperlo e l'ho detto unicamente per passare l'informazione. Pensa se tu non l'avessi saputo ed io non l'avessi detto cosa sarebbe successo al manubrio ed alla sospensione, e poi la risposta che ho dato, viene letta da tutti, anche da chi, magari, non sa nulla della soda e potrebbe trovarsi nei guai, per cui meglio dire le cose una volta in più che una volta in meno.
    Ultima modifica di senatore; 16-10-15 alle 10:19
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •