Ok che eviti la sabbiatura, però se partiamo dal presupposto che, forse, non è necessaria, non capisco perchè, comunque, questi signori vogliano comunque eliminare la vecchia vernice. Ma la vespa l'hanno vista e ti hanno detto di sverniciarla, oppure la vogliono sverniciare a prescindere?
Riguardo al procedimento di sverniciatura, guarda, un amico di vecchia data ha un fusto da 2 quintali con soda diluita in acqua, nel quale immerge i pezzi di moto e li lascia in immersione per giorni.
Dopo l'immersione so che li sciacqua con acqua e bicarbonato e non ha problemi.
Se l'acqua sia sufficiente ad eliminare le tracce di soda, non te lo so dire.
Che tu lo sapessi che l'alluminio viene fuso dalla soda, non potevo saperlo e l'ho detto unicamente per passare l'informazione. Pensa se tu non l'avessi saputo ed io non l'avessi detto cosa sarebbe successo al manubrio ed alla sospensione, e poi la risposta che ho dato, viene letta da tutti, anche da chi, magari, non sa nulla della soda e potrebbe trovarsi nei guai, per cui meglio dire le cose una volta in più che una volta in meno.