Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 101 a 120 di 120

Discussione: Elaborazione vespa ts

  1. #101
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Non so cosa prescrive il costruttore ma personalmente non scenderei sotto 1,5 / 1,7 mm, ma ti ripeto: vedi le specifiche per non sbagliare.


    Gg
    Scusa, ma dove posso trovare le specifiche, è un gruppo termico pinasco alluminio, originariamente non in C 60

  2. #102
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione vespa ts

    Prova sul sito pinasco

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  3. #103
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    Cercato dappertutto, non sono riuscito a trovare niente.
    ho scritto a Pinasco e speriamo mi risponda.
    se nel frattempo, magari qualcuno che ha lo stesso GT e avesse le specifiche, potesse scriverle...

  4. #104
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    Misurato volume camera di scoppio con 8.0 sotto il cilindro e 0.75 sotto la testa

    24,23 ml di olio, meno 1,85 ml (volume filetto candela) = 22,38 ml e fin qui penso tutto bene, ho misurato l'olio inserito è riasciugato tre volte.
    A questo punto già che ho tutto in mano ed un po di tempo provo a misurare lo squish con l'anello da 0,75 sotto la testa e il filo di piombo da 2 mm non tocca neanche.
    per curiosità tolgo lo spessore da 0.75 da sotto la testa e il filo da 2 mm non tocca ancora.
    AIUTO!
    Come vado avanti?

  5. #105
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Elaborazione vespa ts

    Adesso capisci cosa intendevo?
    sei sicuro che quel cilindro non sia già calcolato per il C60?
    Se togli lo spessore di base cosa misuri?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #106
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione vespa ts

    Una cosa facile facile misura quanto c'è dal bordo superiore del cilindro sino alla fine dello scarico

  7. #107
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    Domani misuro


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #108
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    Ok, presa la mi dura che mi hai chiesto è 58,89ImageUploadedByTapatalk1457549807.372309.jpg


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #109
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    La misura che mi chiedeva gt1968 è 58,89



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #110
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione vespa ts

    Quindi il cilindro dovrebbe essere per corsa 57

  11. #111
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    Si, direi sicuramente


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  12. #112
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    Hai visto la misura della camera?
    hai consigli?

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Per pistone grippato

  13. #113
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione vespa ts

    Come rdc sei neanche a 9:1 quindi in margini di sicurezza

  14. #114
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Come rdc sei neanche a 9:1 quindi in margini di sicurezza
    Grazie GT 1968, mi consigli quindi di chiudere con 0.8 sotto e 0.7 sopra, o pensi sia meglio abbassare un po' gli spessori per diminuire l'altissimo squish (sicuramente superiore a 2) e il rdc che mi hai calcolato 9:1?

  15. #115
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione vespa ts

    Io leverei quei 0.7

  16. #116
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione vespa ts

    Nella sezione tuning trovi una guida sulle testate dove c'è un file excelle per calcolare rdc

  17. #117
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Nella sezione tuning trovi una guida sulle testate dove c'è un file excelle per calcolare rdc
    Si, lo avevo gia utilizzato, ma non saprei fino a quanto scendere con lo squish.
    ho visto che comunque misurando senza spessore alla testa era sempre superiore a 2 perché con lo stagno da 2 non toccava neanche.
    provo a chiudere tutto così e misuro di nuovo la camera con l'olio.
    poi vi rompo di nuovo.

  18. #118
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione vespa ts

    Citazione Originariamente Scritto da Softailmax Visualizza Messaggio
    Si, lo avevo gia utilizzato, ma non saprei fino a quanto scendere con lo squish.
    ho visto che comunque misurando senza spessore alla testa era sempre superiore a 2 perché con lo stagno da 2 non toccava neanche.
    provo a chiudere tutto così e misuro di nuovo la camera con l'olio.
    poi vi rompo di nuovo.
    metti dentro una pallina di stucco da vetraio in corrispondenza con lo spinotto... fai girare a mano e vedi quanto si schiaccia
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  19. #119
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    metti dentro una pallina di stucco da vetraio in corrispondenza con lo spinotto... fai girare a mano e vedi quanto si schiaccia
    Provo senza spessore sotto la testa e 0.8 sotto il cilindro?

  20. #120
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione vespa ts

    Citazione Originariamente Scritto da Softailmax Visualizza Messaggio
    Provo senza spessore sotto la testa e 0.8 sotto il cilindro?
    Credo che se cerchi consigli alla fine ne riceverai troppi e con le più svariate tendenze che ti creeranno solo confusione in testa.....
    Vuoi fare un bel motore con la massima affidabilità...... la compressione deve essere almeno 10.5.
    Ogni valore di compressione superiore ti genera inferiore affidabilità. ho visto motori anche con 13,5 ma di certo non ti permettono di andare in vacanza con la massima sicurezza
    con più sali con men ti perdona
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •