Risultati da 1 a 25 di 120

Discussione: Elaborazione vespa ts

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione vespa ts

    Una curiosità , non vorrei venisse interpretata come una "interrogazione" dammi un range di Bassi regimi , giusto per capirci

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    56
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione vespa ts

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Una curiosità , non vorrei venisse interpretata come una "interrogazione" dammi un range di Bassi regimi , giusto per capirci

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
    Figurati, rispondo molto volentieri.
    Diciamo che la biella lunga penalizza un po' le prestazioni direi fino ai 4000 giri circa; tra i 4000 e i 5000 la differenza si annulla completamente e poi la forbice si riapre decisamente a favore del motore con la biella lunga. Ovviamente sto parlando di gruppi termici con fasi terrene (120°-125° di travaso e 175°-180° di scarico).

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione vespa ts

    Citazione Originariamente Scritto da Tondo68 Visualizza Messaggio
    Figurati, rispondo molto volentieri.
    Diciamo che la biella lunga penalizza un po' le prestazioni direi fino ai 4000 giri circa; tra i 4000 e i 5000 la differenza si annulla completamente e poi la forbice si riapre decisamente a favore del motore con la biella lunga. Ovviamente sto parlando di gruppi termici con fasi terrene (120°-125° di travaso e 175°-180° di scarico).
    Diciamo che in linea di massima é la configurazione che sto facendo
    Citazione Originariamente Scritto da Softailmax Visualizza Messaggio
    È già che sono nei dubbi chiedo
    - accensione vespatronic con volano da 1,5?
    che ne pensate?
    puo valere la pena con la mia configurazione?
    Ti consiglierei accensione originale con kit tronic o meglio ancora una elven programmabile

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Diciamo che in linea di massima é la configurazione che sto facendo

    Ti consiglierei accensione originale con kit tronic o meglio ancora una elven programmabile
    Acc...ho paura che la elven sia troppo complicata per le mie possibilità.
    vespatronic la comprerei usata e magari pensavo do appesantirla un po', magari 1,8 /2 kg

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    [QUOTE=Gt 1968;1046224]Diciamo che in linea di massima é la configurazione che sto facendo

    Ti consiglierei accensione originale con kit tronic o meglio ancora una elven programmabile[/QUOTE

    qualcuno ha idea di come può essere questa?
    http://www.subito.it/accessori-moto/...-118037336.htm

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Elaborazione vespa ts

    Citazione Originariamente Scritto da Softailmax Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Diciamo che in linea di massima é la configurazione che sto facendo

    Ti consiglierei accensione originale con kit tronic o meglio ancora una elven programmabile
    qualcuno ha idea di come può essere questa?
    http://www.subito.it/accessori-moto/...-118037336.htm
    Non e' altro che questa:

    http://old.vesparesources.com/34-tun...-autocostruito

    40 euro mi sembrano troppi per qualche resistenza e 1 condensatore. Se ti interessa qualcosa di simile ti suggerisco di leggere tutto il post linkato e costruirtela da solo.

    Vol.




  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione vespa ts

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Non e' altro che questa:

    http://old.vesparesources.com/34-tun...-autocostruito

    40 euro mi sembrano troppi per qualche resistenza e 1 condensatore. Se ti interessa qualcosa di simile ti suggerisco di leggere tutto il post linkato e costruirtela da solo.

    Vol.
    Luca hai visto un altro NANOPA .....40 euro per 5 euro di componenti.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    Finalmente, dopo mille peripezie, sono riuscito a riprendere il lavoro di mola,
    lecco alcune foto

    image.jpg
    L'unghiata da rifinire leggermente, che ne dite? Assottiglio ancora un po' la parte centrale dando un po' di punta?
    image.jpg
    image.jpg
    I travasi, soprattutto allungati, non credo sia il caso di allargare di più per non avere problemi sui carter, ma ditemi voi se possono andar bene.
    image.jpg
    La flangia parmakit lunghezza originale, ma allargata verso l'esterno tipo Pinasco.
    image.jpgimage.jpg
    La camicia allargata come il travaso.
    aspetto ora i vostri consigli per continuare il lavoro.
    grazie.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Se pensate che così possa bastare, il passo successivo dovrebbe essere quello di lucidare lo scarico?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •