Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 120

Discussione: Elaborazione vespa ts

  1. #26
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    56
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione vespa ts

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Una curiosità , non vorrei venisse interpretata come una "interrogazione" dammi un range di Bassi regimi , giusto per capirci

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
    Figurati, rispondo molto volentieri.
    Diciamo che la biella lunga penalizza un po' le prestazioni direi fino ai 4000 giri circa; tra i 4000 e i 5000 la differenza si annulla completamente e poi la forbice si riapre decisamente a favore del motore con la biella lunga. Ovviamente sto parlando di gruppi termici con fasi terrene (120°-125° di travaso e 175°-180° di scarico).

  2. #27
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Tendenzialmente i travasi devono essere una sorta di imbuto , l'ingresso più largo dell'uscita in modo che aumenti la velocità del flusso , il tutto deve essere fato con criterio e la riduzione della sezione deve essere graduale

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
    Certo graduale, è come pensavo, più di tanto nn è che riesco ad allargare sotto, sarà già dura salire quasi perpendicolare per nn forare il carter.
    per vespatronic da 1,5 kg che ne dici?
    troppo leggero?

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione vespa ts

    Citazione Originariamente Scritto da Tondo68 Visualizza Messaggio
    Figurati, rispondo molto volentieri.
    Diciamo che la biella lunga penalizza un po' le prestazioni direi fino ai 4000 giri circa; tra i 4000 e i 5000 la differenza si annulla completamente e poi la forbice si riapre decisamente a favore del motore con la biella lunga. Ovviamente sto parlando di gruppi termici con fasi terrene (120°-125° di travaso e 175°-180° di scarico).
    Diciamo che in linea di massima é la configurazione che sto facendo
    Citazione Originariamente Scritto da Softailmax Visualizza Messaggio
    È già che sono nei dubbi chiedo
    - accensione vespatronic con volano da 1,5?
    che ne pensate?
    puo valere la pena con la mia configurazione?
    Ti consiglierei accensione originale con kit tronic o meglio ancora una elven programmabile

  4. #29
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Diciamo che in linea di massima é la configurazione che sto facendo

    Ti consiglierei accensione originale con kit tronic o meglio ancora una elven programmabile
    Acc...ho paura che la elven sia troppo complicata per le mie possibilità.
    vespatronic la comprerei usata e magari pensavo do appesantirla un po', magari 1,8 /2 kg

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione vespa ts

    Ma va che é semplicissima

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione vespa ts

    É da 20 minuti che cerco di caricare le foto dal cellulare ma non riesco ed ancora peggio non capisco la causa , se in mp mi dai un tuo contratto tipo mail o whatsapp te le mando e magari le condividi tu

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  7. #32
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    É da 20 minuti che cerco di caricare le foto dal cellulare ma non riesco ed ancora peggio non capisco la causa , se in mp mi dai un tuo contratto tipo mail o whatsapp te le mando e magari le condividi tu

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
    Fatto

  8. #33
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    Ecco la foto di pistone e cilindro di Gt 1968
    image.jpgimage.jpgimage.jpgimage.jpgimage.jpg
    E di spessori pinasco e parma
    image.jpg
    I miei spessori sono questi (polini/Parma)
    nn ha trovato altro
    image.jpegimage.jpeg
    Cilindro e testa
    pensi che riuscirò ad usare questo come maschera per il cilidro? Mi sembra che somigli più al tuo pinasco che al parmakit (anche se me lo hanno venduto come polini/ Parmakit

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Per la testa per il momento nn metterò nient'altro, come da vostro consiglio.
    poi a provare sarò in tempo anche in un secondo momento

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione vespa ts

    perche non dovresti riuscire, ora non vorrei dire , vado a memoria , ma la travaseria del nuovo pinasco alluminio è leggermente più larga di quella polini ,

  10. #35
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    [QUOTE=Gt 1968;1046224]Diciamo che in linea di massima é la configurazione che sto facendo

    Ti consiglierei accensione originale con kit tronic o meglio ancora una elven programmabile[/QUOTE

    qualcuno ha idea di come può essere questa?
    http://www.subito.it/accessori-moto/...-118037336.htm

  11. #36
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Elaborazione vespa ts

    Citazione Originariamente Scritto da Softailmax Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Diciamo che in linea di massima é la configurazione che sto facendo

    Ti consiglierei accensione originale con kit tronic o meglio ancora una elven programmabile
    qualcuno ha idea di come può essere questa?
    http://www.subito.it/accessori-moto/...-118037336.htm
    Non e' altro che questa:

    http://old.vesparesources.com/34-tun...-autocostruito

    40 euro mi sembrano troppi per qualche resistenza e 1 condensatore. Se ti interessa qualcosa di simile ti suggerisco di leggere tutto il post linkato e costruirtela da solo.

    Vol.




  12. #37
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione vespa ts

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Non e' altro che questa:

    http://old.vesparesources.com/34-tun...-autocostruito

    40 euro mi sembrano troppi per qualche resistenza e 1 condensatore. Se ti interessa qualcosa di simile ti suggerisco di leggere tutto il post linkato e costruirtela da solo.

    Vol.
    Luca hai visto un altro NANOPA .....40 euro per 5 euro di componenti.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  13. #38
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    Finalmente, dopo mille peripezie, sono riuscito a riprendere il lavoro di mola,
    lecco alcune foto

    image.jpg
    L'unghiata da rifinire leggermente, che ne dite? Assottiglio ancora un po' la parte centrale dando un po' di punta?
    image.jpg
    image.jpg
    I travasi, soprattutto allungati, non credo sia il caso di allargare di più per non avere problemi sui carter, ma ditemi voi se possono andar bene.
    image.jpg
    La flangia parmakit lunghezza originale, ma allargata verso l'esterno tipo Pinasco.
    image.jpgimage.jpg
    La camicia allargata come il travaso.
    aspetto ora i vostri consigli per continuare il lavoro.
    grazie.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Se pensate che così possa bastare, il passo successivo dovrebbe essere quello di lucidare lo scarico?

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione vespa ts

    Citazione Originariamente Scritto da Softailmax Visualizza Messaggio
    Finalmente, dopo mille peripezie, sono riuscito a riprendere il lavoro di mola,
    lecco alcune foto

    image.jpg
    L'unghiata da rifinire leggermente, che ne dite? Assottiglio ancora un po' la parte centrale dando un po' di punta?
    image.jpg
    image.jpg
    I travasi, soprattutto allungati, non credo sia il caso di allargare di più per non avere problemi sui carter, ma ditemi voi se possono andar bene.
    image.jpg
    La flangia parmakit lunghezza originale, ma allargata verso l'esterno tipo Pinasco.
    image.jpgimage.jpg
    La camicia allargata come il travaso.
    aspetto ora i vostri consigli per continuare il lavoro.
    grazie.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Se pensate che così possa bastare, il passo successivo dovrebbe essere quello di lucidare lo scarico?
    Hai fatto un buon lavoro, rifinisci un pochino e stop

  15. #40
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    Rifiniture fatte e sede valvola raccordata per poter alloggiare collettore polini per phbh28, presto metterò foto per le vostre valutazioni.
    ora avrei bisogno ancora del vostro aiuto
    volendo modificare la corsa come già scritto prima, qualcuno può consigliarmi se può andare bene questa?
    http://www.castiglione-racingparts.i...e#.VmVQ2XrYOrU
    dice che è specifica per aumentare la corsa e al tel mi ha assicurato che posso montarla senza spessori.
    che ne dite?

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione vespa ts

    Mi suona strano ma non vorrei dire cose errate

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  17. #42
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Mi suona strano ma non vorrei dire cose errate

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
    Anche a me, ma ho visto anche sul sito di pinasco e c'è la vrh pro CL per corsa 60.
    mi sembra che a quel prezzo sia cmq meglio con la candela centrale.
    domani se riesco metto le foto dei lavori, così mi dici se ho seguito bene i tuoi consigli ( e te/ve ne chiederò senz'altro altri ).
    apenna riesco monto l'albero per misurare li fasi, così andiamo avanti insieme
    grazie

  18. #43
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione vespa ts

    E probabile che abbia la battuta più spessa per recuperare la differenza della corsa

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  19. #44
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    Pensi anche io così, vale la pena di metter anche la candela centrale?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione vespa ts

    Se hai qualche soldino da spendere la candela centrale non guasta

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  21. #46
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    Finalmente sono riuscito a rimettere mano al mio progetto, nel frattempo non sono stato con le mani in mano, ma ho dovuto aiutare 2 amici nel restauro di un TS è un Et3.
    Dopo le giustificazioni sono di nuovo a chiedere aiuto.
    Ho misurato le fasi con solo guarnizione originale pinasco, ovviamente modificata, sotto il cilindro e questi sono i risultati:
    aspirazione 66-120
    scarico 168
    travaso 120
    cosa mi consigliate?
    possono andar bene o posso intervenire ancora?

  22. #47
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione vespa ts

    Arriva almeno a 175 sullo scarico usando spessori

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  23. #48
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    56
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione vespa ts

    Io ti suggerirei di arrivare un po' oltre 170°, ma sotto 175°, considerato che il cilindro ha travasi principali e secondari piuttosto piccoli. Soprattutto, lavora lo scarico ma non spessorare sotto al cilindro, altrimenti alzi anche i travasi e di un numero di gradi maggiore dello scarico, riducendo ancora i 48° di differenziale che hai adesso e che sono già pochini.

  24. #49
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaborazione vespa ts

    48 sono abbastanza risicati , non ci avevo fatto caso .
    La termica in oggetto ė il ghisone ?

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  25. #50
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    48 sono abbastanza risicati , non ci avevo fatto caso .La termica in oggetto ė il ghisone ? Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
    No, alluminio, lo vedi nelle foto della pagina prima

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Tondo68 Visualizza Messaggio
    Io ti suggerirei di arrivare un po' oltre 170°, ma sotto 175°, considerato che il cilindro ha travasi principali e secondari piuttosto piccoli. Soprattutto, lavora lo scarico ma non spessorare sotto al cilindro, altrimenti alzi anche i travasi e di un numero di gradi maggiore dello scarico, riducendo ancora i 48° di differenziale che hai adesso e che sono già pochini.
    Infatti, non vorrei spessorare sotto il cilindro, anche perché penso che così diminuirei ancora di più la fase di scarico,no?Invece dove mi consigliate di lavorare lo scarico?Immagino solo in alto, verso la testa, non verso il basso.Giusto?

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Come aspirazione può andar bene 66-120?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •