Risultati da 1 a 25 di 120

Discussione: Elaborazione vespa ts

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione vespa ts

    Citazione Originariamente Scritto da Softailmax Visualizza Messaggio
    AIUTO!!!
    non riesco a venirne a capo...
    Ho misurato precisamente la fase di scarico con spessore alluminio originale 0,3 e risulta 167.
    Come da vostro consiglio ho aumentato lo spessore sotto il cilindro fino a 0,8 e risulta sempre 167.
    sicuramente sto sbagliando qualcosa, ma non riesco a capire.
    oltretutto, più di 0,8 non posso spessorare, altrimenti rischio di non aprire del tutto lo scarico e di perdermi tutti i bassi.
    come posso fare?
    Stai facendo confusione la luce di scarico si apre dall'alto verso il basso dopo che è avvenuta la combustione, quindi non rischi di non aprire lo scarico ma rischi che al PMI il pistone rimanga sotto alla luce di scarico e che il bordo inferiore della luce diventi un punto caldo.

    In merito alla misurazione è possibile che o tu abbia misurato male oppure, vista la minima differenza, tu non riesca ad apprezzarne il valore con i tuoi strumenti, perché verosimilmente minore del valore unitario; credo che misurando la fase di travaso ti accorgerai che il valore è aumentato e che conseguentemente, il differenziale si è ridotto.

    Quando il differenziale si riduce(a pari fase di scarico), aumenta la coppia ed il riempimento ai regimi bassi e medi, a discapito della potenza massima.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Genova
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione vespa ts

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Stai facendo confusione la luce di scarico si apre dall'alto verso il basso dopo che è avvenuta la combustione, quindi non rischi di non aprire lo scarico ma rischi che al PMI il pistone rimanga sotto alla luce di scarico e che il bordo inferiore della luce diventi un punto caldo.

    In merito alla misurazione è possibile che, vista la minima differenza, tu non riesca ad apprezzarne il valore con i tuoi strumenti, perché verosimilmente minore del valore unitario; credo che misurando la fase di travaso ti accorgerai che il valore è aumentato e che conseguentemente, il differenziale si è ridotto.

    Quando il differenziale si riduce(a pari fase di scarico), aumenta la coppia ed il riempimento ai regimi bassi e medi, a discapito della potenza massima.
    Si, forse mi sono spiegato male, se alzo ancora il cilindro, ho paura che al pmi il pistone non apra tutto lo scarico, perché è già quasi a filo della parte inferiore dello scarico stesso

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Tondo68 Visualizza Messaggio
    E' solo che non hai misurato bene in uno dei due casi. La differenza, con 0,5 mm dovrebbe essere tra uno e due gradi...

    Pardon... ho perso tempo a scrivere e mi sono sovrapposto
    Probabilmente si...ma ho misurato e rimisurato molte volte, con lo stesso risultato.
    probabilmente con i miei strumenti non riesco a far meglio

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    A questo punto, visto che gli strumenti per misurare non sono il massimo, vado di teoria e per favore seguitemi e correggetemi se sbaglio
    con spessore 0,3 la fase risulta 167 e probabilmente con un po' di scarto, alzando di 0,8 nonostante leggo la stessa misura, di sicuro si è alzata, quindi lascio 0,8 sotto il cilindro e spessore la testa di 0,7 per recuperare la variazione del C60 di 1,5.
    giusto?
    potrei secondo voi spessorare un po' meno di 0,7 visto che 1,5 totale mi sembra un po troppo?
    scusate se dico stupidaggini, cerco di imparare.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    56
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione vespa ts

    Se sei in corsa 60, devi alzarti di 1,5 mm in totale per avere una camera di scoppio di pari volume. Avrai comunque alzato un po' la compressione perché la cilindrata è aumentata.
    Prova pure in questa maniera, se vuoi, visto che farai sempre in tempo ad alzare lo scarico. Avrai un motore molto coppioso, ma scarsamente propenso a raggiungere regimi elevati, sia per la fase di scarico modesta sia per il differenziale scarico/travaso troppo contenuto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •