Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 104

Discussione: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Citazione Originariamente Scritto da paolomuge Visualizza Messaggio
    Lo chiedevo perchė pensavo che andasse all esterno del carter ....

    Inviato dal mio LG-D855
    dammi una tua mail in un messaggio privato, ti giro un pò di foto di una ET3 che ho fatto qualche anno fa: magari ti danno una mano....

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Grazie a tutti sono a chiudere il motore prima di passare alla carrozzeria, stasera misuro lo squish ma non intendo andare sotto il 1,5 mm , invece il problema è la testa, ho visto che non c'e' guarnizione chiudero' con chiave dinamometrica a 2 Kg/m invece che a 1,8 Kg/m perchè la chiave parte da 2, alcune guide consigliano un velo di pasta rossa altre niente.... che faccio? la metto o non la metto?

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Citazione Originariamente Scritto da paolomuge Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti sono a chiudere il motore prima di passare alla carrozzeria, stasera misuro lo squish ma non intendo andare sotto il 1,5 mm , invece il problema è la testa, ho visto che non c'e' guarnizione chiudero' con chiave dinamometrica a 2 Kg/m invece che a 1,8 Kg/m perchè la chiave parte da 2, alcune guide consigliano un velo di pasta rossa altre niente.... che faccio? la metto o non la metto?

    niente pasta, non serve.
    dai una spianata alla testa (tela vetrata fissata su piana di marmo (davanzale?) - dai un cicco d'olio e fai 3 passate con movimento circolare - ogni 3 passate ruota la testa di 90° - prendi come riferimento i fori di fissaggio per la "fase" dell'impugnatura) - fai così finchè il piano di appoggio non è uniformemente satinato.
    Fatto questo monta tranquillo - prima punta tutto e poi serra a croce

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    ok bene domani faccio cosi', avete un'idea il dr 130 nativo che squish ha di default con la guarnizione in dotazione al cilindro? non ho trovato lo stagno di 2 mm...

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Ecco il motore finito....notare il 21 phbg derivato minimoto che avevo ed il collettore ritubato a 21.....grazie ....ora iniziamo con la carrozzeria.....uploadfromtaptalk1449338820829.jpg

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Carrozzeria pronta per la sabbiatura, notate bene il suo colore originale sotto il serbatorio blu marine anche essendo una primavera del 77, ero indeciso sul colore avrei optato il blu marime il suo originale.......per il rimontaggio avro' bisogno del vostro aiutoooooo.......................
    P_20160129_150427_1_p.jpg

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Mi sembra di vedere ancora montata la ghiera superiore dello sterzo.
    E' così? Se è così, perchè non la smonti?
    Inoltre, se l'interno del serbatoio è buono, chiudi il tappo.
    In ultimo, proteggi ben bene la punzonatura sul telaio perchè la sabbiatura di sicuro la porterà via.
    Bastano un po' di strati di nastro carta e la raccomandazione al sabbiatore di non insistere in quella zona.
    In ultimo, ma non meno importante: perchè la stai facendo sabbiare? Non mi sembra che ci sia ruggine ostinata da portar via.
    Spesso la sabbiatura non è necessaria.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Il sabbiatore mi ha detto che chiuderà il serbatoio e proteggerà la ghiera e la punzonatura, la sabbiatura è perchè nella zona della pedana e parte scudo c'e' ruggine, anzi sotto la pedana dove batte il cavalletto c'e' 1 - 2 centimetri da risaldare; sono molto insicuro su quale colore rifare il suo originale è il blu marine, ma ho dei dubbi.....
    Purtroppo ho smontato completamente tutti i manubri con tutti i vari pezzettini ( quelli dove si infilano i fili ) speriamo bene..... ad oggi non ho idea come rimontarli......
    Volevo chiedere se qualcuno lo sa se la primavera 77 aveva o no il portaborse in acciaio in cima alla sella..


    garzie a tutti

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Sicuramente la ruggine della pedana e di parte della pedana è ruggine che viene via anche senza sabbiare.
    Pertanto, dato che la sabbiatura è un trattamento molto aggressivo per le lamiere, ti sconsiglio di farla sabbiare.
    La sabbiatura va fatta quando c'è ruggine pesante.
    Passando poi a ciò che ti ha detto il sabbiatore, se puoi togliere la ghiera, se puoi chiudere tu il serbatoio e proteggere la punzonatura, perchè affidare ad altri questo compito?
    Sapessi quante volte ho visto promettere cose poi puntualmente non mantenute con la scusa che gli è passato di mente perchè hanno troppo lavoro, perchè c'era fretta ecc. ecc......
    Il gancio portaborse è in alluminio, non in acciaio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Citazione Originariamente Scritto da paolomuge Visualizza Messaggio
    Ecco il motore finito....notare il 21 phbg derivato minimoto che avevo ed il collettore ritubato a 21.....grazie ....ora iniziamo con la carrozzeria.....uploadfromtaptalk1449338820829.jpg

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
    Sembra un buon lavoro.
    Se posso permettermi una critica: i capicorda a occhiello preisolati per i cavi provenienti dallo statore. Al mio occhio sono un obrobrio, oltre che occupare parecchio spazio nella scatola BT

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Sono d'accordo meglio avere fiducia ,passo dal sabbiatore che mi aveva detto ci metteva mano mercoledi e proteggo il tutto ( porto lo scotch di carta va bene?) non si sa mai, i capicorda ad occhiello non ho trovato quelli piccoli non sapevo cosa fare quando ho fatto la revisione dello statore, per il gancio portaborse in alluminio lo devo acquistare insieme alla sella perchè la mia ha le molle tutte arrugginite, non so come si applica i quanto le selle che ho visto ne sono sprovviste....come vi dicevo il problema che mi preoccupa di piu' è rimontare i semimanubri con tutti qui pezzettini...........

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Il gancio va applicato alla sella, non alla vespa.
    Quì lo puoi vedere:
    vespa-125-primavera-storia-di-un-mito-che-ritorna_55907_big.jpg
    Riguardo alla tua sella arrugginita poi, perchè non la fai sabbiare???
    Stai sabbiando la vespa, che ha poca ruggine, e non sabbi la sella che, a tuo dire, è arrugginita?
    Per il manubrio, quando arriverà l'ora, risolveremo il problema.
    Comunque, di sicuro, nei forum ci sono altre discussioni in cui se ne parlal
    Tieni presente che i manubri delle large prima dei PX sono molto simili a quello della Primavera, pertanto anche trovare una discussione in cui si parla di una large, ad esempio una Sprint Veloce, o un Grat Turismo, o una Rally, può essere utilissima.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Grazie ma vuol dire che devo forare la sella e la pelle per mettere il gancio?

  14. #14
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    31
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Edit, questione di secondi :)

    Si, esatto
    Ciao

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Salve a tutti il restauro sta finendo ma come vi avevo detto ho dei problemi per esempio mi trovo nel sottosella 3 cavi 2 del cambio uno della frizione ma non mi ricordo dave devo farli passare vedete nella foto ci sono 3 buchi....... poi il cavo freno non mi ricordo da dove passa per arrivare al mozzo dietro mi date una mano?


    grazieP_20160311_204636_1_p.jpgP_20160311_204709_1_p.jpgP_20160311_204723_1_p.jpg

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Tutti i cavi escono dal gommino dove hai fatto passare l'impianto elettrico.

    Vol.




  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Grazie, ho un'altro piccolo dubbio, ho i 2 fili dell'impianto elettrico che arrivano all'interruttore del freno posteriore, non ho capito come si fermano, c'e' solo la vite centrale per il fissaggio dell'interruttore ma non altre viti, devo saldarli? o c'e' il sistema per fissarli.....

  18. #18
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Citazione Originariamente Scritto da paolomuge Visualizza Messaggio
    Grazie, ho un'altro piccolo dubbio, ho i 2 fili dell'impianto elettrico che arrivano all'interruttore del freno posteriore, non ho capito come si fermano, c'e' solo la vite centrale per il fissaggio dell'interruttore ma non altre viti, devo saldarli? o c'e' il sistema per fissarli.....
    Guarda l'interruttore che tipo di connettori ha: standard sono dei fast-on

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Dunque ho visto che aveva 2 lamelline semidistrutte che ho sodtituito con 2 simili rame, vediamo se funziona altrimenti lo sostituisco

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Citazione Originariamente Scritto da paolomuge Visualizza Messaggio
    Dunque ho visto che aveva 2 lamelline semidistrutte che ho sodtituito con 2 simili rame, vediamo se funziona altrimenti lo sostituisco

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
    uploadfromtaptalk1458390658114.jpg come si mette questa linguetta aiuto,?

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

  21. #21
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Va infilata dentro il manubrio, e' tenuta in posizione dalla vite della leva.
    Quella fascetta frena il ritorno del tubo del gas, permettendo di segnalare con la mano la svolta a destra senza che la vespa deceleri bruscamente.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    grazie, avrei anche bisogno di sapere dove passano le seguenti guaine


    il freno anteriore

    nel senso se passano dentro il manubrio o se passano solo nella finestrella senza passare dentro il manubrio

    grazie

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    scusate anche la guaina frizione come passa per arrivare alla leva?

  23. #23
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Citazione Originariamente Scritto da paolomuge Visualizza Messaggio
    grazie, avrei anche bisogno di sapere dove passano le seguenti guaine


    il freno anteriore

    nel senso se passano dentro il manubrio o se passano solo nella finestrella senza passare dentro il manubrio

    grazie

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    scusate anche la guaina frizione come passa per arrivare alla leva?
    passano tutte dentro, d'altronde vengono su dal tunnel centrale o dal tubo della forcella (freno anteriore).
    la guaina della frizione, guardando le asole del tunnel da sopra, stando seduti sulla vespa, deve passare nell'asola a sinistra e deve essere quella più verso la sella.
    Quella centrale deve essere quella dela cambio per l'aumento di marcia
    Quella più verso il fanale quella per ridurre la marcia.

    Quella della frizione la devi lasciare più lunga di quelle del cambio perchè poi, da un'asola che trovi nel corpo manubrio, va verso la leva, passando dentro il tubo del cambio.
    Fa attenzione: la tua guaina della frizione dovrebbe terminare con il capicorda con la testa, visto che nel comando del cambio dove la infilerai e dove scorrerai il filo, hai (o dovresti avere) un foro per infilare il capicorda.

    Quella del freno anteriore passa tutta dentro la forcella: dalla parte bassa esce dal foro più piccolo (in quello più grande ci va la guaina del contakm) - dalla parte alta esce dentro il manubrio e fa lo stesso giro, speculare, di quella della frizione. Anche qui capicorda con testa.

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Citazione Originariamente Scritto da paolomuge Visualizza Messaggio
    uploadfromtaptalk1458390658114.jpg come si mette questa linguetta aiuto,?

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
    toglila o il gas non torna ed è fuorilegge oggigiorno....

  25. #25
    VRista L'avatar di Gens16
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Sora
    Messaggi
    414
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    toglila o il gas non torna ed è fuorilegge oggigiorno....
    Anche sulla special?
    Prima della revisione dici che mi conviene levarla?
    È una cosa TROPPOO comoda

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •