Risultati da 1 a 25 di 104

Discussione: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Ok grazie.....ho letto il n° di telaio nella parte posteriore sopra la cuffia:

    IGM 5317 OM VMA2T 01XXXX8

    ma non capisco...... dovrebbe essere una primavera III serie ma il colore blu non esisteva nel pantone primavera come mai blu mi ricordo che la rivernicia di rosso ma originalmente era blu..... non è stata riverniciata perchè il colore è sotto la sella e nelle parti piu' nascoste e mi ricordo che il vecchio proprietario nel 79 mi disse che l'aveva comperata blu.

    Qualcuno mi puo' aiutare ???

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    TOGLI O fai togliere il numero i telaio !!! una domanda il pedale del freno è col gambo rotondo o quadrato ?

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    TOGLI O fai togliere il numero i telaio !!! una domanda il pedale del freno è col gambo rotondo o quadrato ?
    Gambo tondo

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Citazione Originariamente Scritto da paolomuge Visualizza Messaggio
    Ok grazie.....ho letto il n° di telaio nella parte posteriore sopra la cuffia:

    IGM 5317 OM VMA2T 01XXXXX8

    ma non capisco...... dovrebbe essere una primavera III serie ma il colore blu non esisteva nel pantone primavera come mai blu mi ricordo che la rivernicia di rosso ma originalmente era blu..... non è stata riverniciata perchè il colore è sotto la sella e nelle parti piu' nascoste e mi ricordo che il vecchio proprietario nel 79 mi disse che l'aveva comperata blu.

    Qualcuno mi puo' aiutare ???
    Il tuo primavera è di produzione 77 quindi il blu marine è originale, non tutti i database dei colori sono precisi e aggiornati.
    Oltre a questo colore era disponibile nel classico Biancospino, e a richiesta in Chiaro di luna met.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Il tuo primavera è di produzione 77 quindi il blu marine è originale, non tutti i database dei colori sono precisi e aggiornati.
    Oltre a questo colore era disponibile nel classico Biancospino, e a richiesta in Chiaro di luna met.
    Concordo ed aggiungo se trattasi di esemplare prodotto dopo meta' anno 1977 " per capirci da settembre in poi " puo' starci anche il verde vallombrosa !!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Allora ho ripulito il motore e in settimana inizio a rifarlo, comunque volevo qualche dritta sullo statore che ho smontato, quali sono i pezzi che devo sostituire? posto una foto......
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Io non cambierei proprio nulla, al momento, anche perchè puntine e condensatori di oggi fanno pena.
    Prima di smontare, hai verificato se la scintilla scoccasse alla candela?
    Verifica il grado di usare dei fili che partono dallo statore e, nel caso, sostituisci solo quelli, al momento.
    Dopo che avrai riassemblato il motore, potrai vedere se il motore eroga corrente e decidere allora cosa fare.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Riguardo al motore, non veddo l"utilita" di potenziarlo, il suo Originale e" affidabilissimo r divertente , ovviamente ,visto il lungo fermo, occorre una revisionata totale con paraolii nuovi, c0ntrollo del cilindro e pistone , dischi fizione nuovi, cuscinetti ecc.ecc. importante e" controllare la tenuta e gioco alberino del selettore cambio che su questi motori ,e" sempre causa di perdite di olio,
    per quanto riguarda lo statore , sulla mia primavera e" completamente originale , mantengo ancora punte e condensatore originali , e come gia detto ,quelli attuali sono di qualita bassa .
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Io non cambierei proprio nulla, al momento, anche perchè puntine e condensatori di oggi fanno pena.
    Prima di smontare, hai verificato se la scintilla scoccasse alla candela?
    Verifica il grado di usare dei fili che partono dallo statore e, nel caso, sostituisci solo quelli, al momento.
    Dopo che avrai riassemblato il motore, potrai vedere se il motore eroga corrente e decidere allora cosa fare.
    Azz ho smontato senza provare.....

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Citazione Originariamente Scritto da paolomuge Visualizza Messaggio
    Azz ho smontato senza provare.....

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
    Secondo me hai avuto un po' di fretta nello smontare, ormai è andata!!!!

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Citazione Originariamente Scritto da paolomuge Visualizza Messaggio
    Azz ho smontato senza provare.....

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
    Non c'è nessun problema.
    Il motore è sempre possibile provarlo al banco, prima di montarlo definitivamente sulla vespa.
    E poi, in questo caso, anche se tu dovessi smontare nuovamente il volano con il motore montato sulla vespa, il problema è di minimissima importanza.
    L'importante è aprire i carter e controllare scrupolosamente ed eventualmente sostituire, gli organi interni.
    Va da se, che alcune parti, tipo cuscinetti e paraoli, vanno cambiati d'ufficio, al pari dei dischi frizione.
    Insomma, ne più ne meno quanto già detto da Black Baron.
    L'importante è non avere fretta.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •