Sino ad ora, non mi sembra che ti sia stato negato.![]()
Sino ad ora, non mi sembra che ti sia stato negato.![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ciao, oggi ho aperto il motore per iniziare a verificare alcune cose prima di ordinare i vari pezzi, ho estratto la crociera che mi sembra un po' consumata ( allego foto ) inoltre la campana ( allego sempre foto ) ha un brutto gioco sul parastrappi ( ma forse lo deve fare? )ed una delle molle del parasttrappi me sembra messa male ( credo che sia il parastrappi ). Il problema maggiore è che togliendo l'albero è rimasto nel carter la parte esterna del cuscinetto nella sede di un semicarter e sto cercando di capire come fare a toglierlo.......
la ruota dentata rispetto al portadischi non deve avere gioco
la pista esterna del cuscinetto lasciala lì: quel cuscinetto (N204ECP) è oro se è ancora buono
la crocera non è valutabile dalla foto che hai messo - fai vedere gli innesti da sopra - dove si vedono tutti e 4 disposti come a croce.
Dalla foto non riesco a capire se la campana abbia dei problemi, invece la crociera mi sembra in effetti un po troppo arrotondata.
E' normale che l'anello del cuscinetto rimanga sul carter (gli scomponibili sono cuscinetti tipici dei motori Primavera ET3), io l'ho fatto levare dal meccanico con un estrattore adatto. C'e' chi lo toglie saldandogli a filo un tubo di ferro col quale fare leva, ma e' un operazione da fare con grande cautela per non rovinare i carter.
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Ok vi posto la crociera con foto da sopra poi vi faccio una domanda stupida ma dove misuro l albero per vedere se è 19 o 20? uploadfromtaptalk1446922003719.jpg
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Io direi che la crociera va cambiata.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
la sede dove c'è il cuscinetto di banco lato volano è 20 mm.
Se il cono di accoppiamento del volano si congiunge alla sede senza fare uno scalino è cono 20, se fa un piccolo dentino è cono 19.
Come avrai ben capito la misura è il diametro della base maggiore del tronco di cono dell'asse dell'albero che si accoppia con il volano.
Vedo ora la crociera - nuova non è ma le marce penso proprio che non saltassero
Se non saltavano con quella crociera, potrebbero iniziare a saltare fra non molto, e non credo valga la pena di aprire nuovamente il motore per cambiarla successivamente.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!