Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 104

Discussione: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

  1. #51
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Citazione Originariamente Scritto da paolomuge Visualizza Messaggio
    Ciao, oggi ho aperto il motore per iniziare a verificare alcune cose prima di ordinare i vari pezzi, ho estratto la crociera che mi sembra un po' consumata ( allego foto ) inoltre la campana ( allego sempre foto ) ha un brutto gioco sul parastrappi ( ma forse lo deve fare? )ed una delle molle del parasttrappi me sembra messa male ( credo che sia il parastrappi ). Il problema maggiore è che togliendo l'albero è rimasto nel carter la parte esterna del cuscinetto nella sede di un semicarter e sto cercando di capire come fare a toglierlo.......
    la ruota dentata rispetto al portadischi non deve avere gioco
    la pista esterna del cuscinetto lasciala lì: quel cuscinetto (N204ECP) è oro se è ancora buono
    la crocera non è valutabile dalla foto che hai messo - fai vedere gli innesti da sopra - dove si vedono tutti e 4 disposti come a croce.

  2. #52
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Dalla foto non riesco a capire se la campana abbia dei problemi, invece la crociera mi sembra in effetti un po troppo arrotondata.
    E' normale che l'anello del cuscinetto rimanga sul carter (gli scomponibili sono cuscinetti tipici dei motori Primavera ET3), io l'ho fatto levare dal meccanico con un estrattore adatto. C'e' chi lo toglie saldandogli a filo un tubo di ferro col quale fare leva, ma e' un operazione da fare con grande cautela per non rovinare i carter.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  3. #53
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Dalla foto non riesco a capire se la campana abbia dei problemi, invece la crociera mi sembra in effetti un po troppo arrotondata.
    E' normale che l'anello del cuscinetto rimanga sul carter (gli scomponibili sono cuscinetti tipici dei motori Primavera ET3), io l'ho fatto levare dal meccanico con un estrattore adatto. C'e' chi lo toglie saldandogli a filo un tubo di ferro col quale fare leva, ma e' un operazione da fare con grande cautela per non rovinare i carter.
    Ok vi posto la crociera con foto da sopra poi vi faccio una domanda stupida ma dove misuro l albero per vedere se è 19 o 20? uploadfromtaptalk1446922003719.jpg

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  4. #54
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Io direi che la crociera va cambiata.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #55
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Citazione Originariamente Scritto da paolomuge Visualizza Messaggio
    Ok vi posto la crociera con foto da sopra poi vi faccio una domanda stupida ma dove misuro l albero per vedere se è 19 o 20? uploadfromtaptalk1446922003719.jpg

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

    la sede dove c'è il cuscinetto di banco lato volano è 20 mm.
    Se il cono di accoppiamento del volano si congiunge alla sede senza fare uno scalino è cono 20, se fa un piccolo dentino è cono 19.
    Come avrai ben capito la misura è il diametro della base maggiore del tronco di cono dell'asse dell'albero che si accoppia con il volano.

    Vedo ora la crociera - nuova non è ma le marce penso proprio che non saltassero

  6. #56
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Se non saltavano con quella crociera, potrebbero iniziare a saltare fra non molto, e non credo valga la pena di aprire nuovamente il motore per cambiarla successivamente.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #57
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Se non saltavano con quella crociera, potrebbero iniziare a saltare fra non molto, e non credo valga la pena di aprire nuovamente il motore per cambiarla successivamente.
    Dovrebbe essere 19 comunque domani vedo meglio se poi ho dubbi vi posto una foto......grazie veramente[emoji1]

    Inviato dal mio LG-D855

  8. #58
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Citazione Originariamente Scritto da paolomuge Visualizza Messaggio
    Dovrebbe essere 19 comunque domani vedo meglio se poi ho dubbi vi posto una foto......grazie veramente[emoji1]

    Inviato dal mio LG-D855
    il dado che fissava il volano all'albero era chiave 14 o 17 OPPURE chiave 19?
    se 14 o 17 hai un cono 19 (come dovrebbe essere se l'albero è originale)
    se hai 19 è un cono 20

  9. #59
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Ho tolto tutti i cuscinetti e pulito i carter, ho avuto problemi a togliere il cusccinetto a rulli del cambio ( non lo faro' piu' in vita mia ....l) con qualche sofferenza della sede ma rientrerà con le tolleranze giuste..... acquistato DR 130 il cilindro e pistone originali non sono messi male anzi.......

  10. #60
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Ho messo bene questo paraoliuploadfromtaptalk1447785740812.jpgo?

    Inviato dal mio LG-D855

  11. #61
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Citazione Originariamente Scritto da paolomuge Visualizza Messaggio
    Ho messo bene questo paraolio?


  12. #62
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Lo chiedevo perchė pensavo che andasse all esterno del carter ....

    Inviato dal mio LG-D855

  13. #63
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Prima di smontare, non hai fatto nessuna foto?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #64
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Citazione Originariamente Scritto da paolomuge Visualizza Messaggio
    Lo chiedevo perchė pensavo che andasse all esterno del carter ....

    Inviato dal mio LG-D855
    dammi una tua mail in un messaggio privato, ti giro un pò di foto di una ET3 che ho fatto qualche anno fa: magari ti danno una mano....

  15. #65
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Grazie a tutti sono a chiudere il motore prima di passare alla carrozzeria, stasera misuro lo squish ma non intendo andare sotto il 1,5 mm , invece il problema è la testa, ho visto che non c'e' guarnizione chiudero' con chiave dinamometrica a 2 Kg/m invece che a 1,8 Kg/m perchè la chiave parte da 2, alcune guide consigliano un velo di pasta rossa altre niente.... che faccio? la metto o non la metto?

  16. #66
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Citazione Originariamente Scritto da paolomuge Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti sono a chiudere il motore prima di passare alla carrozzeria, stasera misuro lo squish ma non intendo andare sotto il 1,5 mm , invece il problema è la testa, ho visto che non c'e' guarnizione chiudero' con chiave dinamometrica a 2 Kg/m invece che a 1,8 Kg/m perchè la chiave parte da 2, alcune guide consigliano un velo di pasta rossa altre niente.... che faccio? la metto o non la metto?

    niente pasta, non serve.
    dai una spianata alla testa (tela vetrata fissata su piana di marmo (davanzale?) - dai un cicco d'olio e fai 3 passate con movimento circolare - ogni 3 passate ruota la testa di 90° - prendi come riferimento i fori di fissaggio per la "fase" dell'impugnatura) - fai così finchè il piano di appoggio non è uniformemente satinato.
    Fatto questo monta tranquillo - prima punta tutto e poi serra a croce

  17. #67
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    ok bene domani faccio cosi', avete un'idea il dr 130 nativo che squish ha di default con la guarnizione in dotazione al cilindro? non ho trovato lo stagno di 2 mm...

  18. #68
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Ecco il motore finito....notare il 21 phbg derivato minimoto che avevo ed il collettore ritubato a 21.....grazie ....ora iniziamo con la carrozzeria.....uploadfromtaptalk1449338820829.jpg

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

  19. #69
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Carrozzeria pronta per la sabbiatura, notate bene il suo colore originale sotto il serbatorio blu marine anche essendo una primavera del 77, ero indeciso sul colore avrei optato il blu marime il suo originale.......per il rimontaggio avro' bisogno del vostro aiutoooooo.......................
    P_20160129_150427_1_p.jpg

  20. #70
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Mi sembra di vedere ancora montata la ghiera superiore dello sterzo.
    E' così? Se è così, perchè non la smonti?
    Inoltre, se l'interno del serbatoio è buono, chiudi il tappo.
    In ultimo, proteggi ben bene la punzonatura sul telaio perchè la sabbiatura di sicuro la porterà via.
    Bastano un po' di strati di nastro carta e la raccomandazione al sabbiatore di non insistere in quella zona.
    In ultimo, ma non meno importante: perchè la stai facendo sabbiare? Non mi sembra che ci sia ruggine ostinata da portar via.
    Spesso la sabbiatura non è necessaria.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  21. #71
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Il sabbiatore mi ha detto che chiuderà il serbatoio e proteggerà la ghiera e la punzonatura, la sabbiatura è perchè nella zona della pedana e parte scudo c'e' ruggine, anzi sotto la pedana dove batte il cavalletto c'e' 1 - 2 centimetri da risaldare; sono molto insicuro su quale colore rifare il suo originale è il blu marine, ma ho dei dubbi.....
    Purtroppo ho smontato completamente tutti i manubri con tutti i vari pezzettini ( quelli dove si infilano i fili ) speriamo bene..... ad oggi non ho idea come rimontarli......
    Volevo chiedere se qualcuno lo sa se la primavera 77 aveva o no il portaborse in acciaio in cima alla sella..


    garzie a tutti

  22. #72
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Sicuramente la ruggine della pedana e di parte della pedana è ruggine che viene via anche senza sabbiare.
    Pertanto, dato che la sabbiatura è un trattamento molto aggressivo per le lamiere, ti sconsiglio di farla sabbiare.
    La sabbiatura va fatta quando c'è ruggine pesante.
    Passando poi a ciò che ti ha detto il sabbiatore, se puoi togliere la ghiera, se puoi chiudere tu il serbatoio e proteggere la punzonatura, perchè affidare ad altri questo compito?
    Sapessi quante volte ho visto promettere cose poi puntualmente non mantenute con la scusa che gli è passato di mente perchè hanno troppo lavoro, perchè c'era fretta ecc. ecc......
    Il gancio portaborse è in alluminio, non in acciaio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  23. #73
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Citazione Originariamente Scritto da paolomuge Visualizza Messaggio
    Ecco il motore finito....notare il 21 phbg derivato minimoto che avevo ed il collettore ritubato a 21.....grazie ....ora iniziamo con la carrozzeria.....uploadfromtaptalk1449338820829.jpg

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
    Sembra un buon lavoro.
    Se posso permettermi una critica: i capicorda a occhiello preisolati per i cavi provenienti dallo statore. Al mio occhio sono un obrobrio, oltre che occupare parecchio spazio nella scatola BT

  24. #74
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Mugello
    Età
    62
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Sono d'accordo meglio avere fiducia ,passo dal sabbiatore che mi aveva detto ci metteva mano mercoledi e proteggo il tutto ( porto lo scotch di carta va bene?) non si sa mai, i capicorda ad occhiello non ho trovato quelli piccoli non sapevo cosa fare quando ho fatto la revisione dello statore, per il gancio portaborse in alluminio lo devo acquistare insieme alla sella perchè la mia ha le molle tutte arrugginite, non so come si applica i quanto le selle che ho visto ne sono sprovviste....come vi dicevo il problema che mi preoccupa di piu' è rimontare i semimanubri con tutti qui pezzettini...........

  25. #75
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ritrovo in garage la mia primavera ferma da 35 anni...................

    Il gancio va applicato alla sella, non alla vespa.
    Quì lo puoi vedere:
    vespa-125-primavera-storia-di-un-mito-che-ritorna_55907_big.jpg
    Riguardo alla tua sella arrugginita poi, perchè non la fai sabbiare???
    Stai sabbiando la vespa, che ha poca ruggine, e non sabbi la sella che, a tuo dire, è arrugginita?
    Per il manubrio, quando arriverà l'ora, risolveremo il problema.
    Comunque, di sicuro, nei forum ci sono altre discussioni in cui se ne parlal
    Tieni presente che i manubri delle large prima dei PX sono molto simili a quello della Primavera, pertanto anche trovare una discussione in cui si parla di una large, ad esempio una Sprint Veloce, o un Grat Turismo, o una Rally, può essere utilissima.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •