Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: 115 pigro (?)

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di ilduca
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Napoli
    Età
    50
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    10

    115 pigro (?)

    Salve ragazzi, ho un GT polini 115 con 24/72, 24 phbl lamellare al carter, albero anticipato e posticipato, carter, cilindro e aspirazione lavorati e raccordati, polini a banana volano alleggerito ecc ecc ecc. dopo i primi 1000 km sto iniziando a tirare piu spesso la vespa, ma in realta vedo che oltre gli 85 non va. Sinceramente da tutto quello che leggo mi aspettavo qualcosa alle soglie dei 100 km/h.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 115 pigro (?)

    Montando il collettore lamellare, hai asportato completamente la valvola?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di ilduca
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Napoli
    Età
    50
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 115 pigro (?)

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Montando il collettore lamellare, hai asportato completamente la valvola?
    Si, completamente ed inoltre ho allungato la luce. Preciso che la vespa é una FL2 a cui oltre a tutti i lavori menzionati ho messo un cambio 4 marce della pk 50. La velocitá di punta di 85,50 km/h l'ho rilevata con un tachimetro gps su iphone.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 115 pigro (?)

    Citazione Originariamente Scritto da ilduca Visualizza Messaggio
    Si, completamente ed inoltre ho allungato la luce. Preciso che la vespa é una FL2 a cui oltre a tutti i lavori menzionati ho messo un cambio 4 marce della pk 50. La velocitá di punta di 85,50 km/h l'ho rilevata con un tachimetro gps su iphone.
    Mura esattamente a 7000 giri. A quanto hai messo l'anticipo di accensione? Come stai di carburazione?

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di ilduca
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Napoli
    Età
    50
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 115 pigro (?)

    Anticipo subito dopo la seconda tacca da sinistra, mi spiego meglio... Il bordo sinistro della tacca di riferimento coincide con il bordo destro della tacca di destra. La carburazione é leggermente (ma leggermente) grassa di minimo e ottima di max, getto 48 min e 90 max. Se alzo i getti imbratta e va male oltre a fare candela nerissima. Comunque di 3 sale... Sale tantissimo arriva a fare 80 km/h, poi metto la 4 e si siede un po'.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 115 pigro (?)

    Citazione Originariamente Scritto da ilduca Visualizza Messaggio
    Comunque di 3 sale... Sale tantissimo arriva a fare 80 km/h, poi metto la 4 e si siede un po'.
    80 km/h di 3a però sono strani. Sarebbero quasi 9000 giri con la 24/72, e considerando le fasature basse del Polini 115, non mi tornano i conti...

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di ilduca
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Napoli
    Età
    50
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 115 pigro (?)

    Per scrupolo ho provato e ti confermo che di conta km mi da ottanta con la terza (saranno 75 di gps) tirata a morte (di contagiri mi da 9000 giri circa al momento del cambio hai ragione) poi metto la quarta arriva appena sopra gli 8000 e non va piu. Il fatto è che con i giri la cosa non é proprio attendibile dato che non credo sia tarato proprio alla perfezione.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 115 pigro (?)

    Che marmitta monti? Sembra il classico problema di scarico.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di ilduca
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Napoli
    Età
    50
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 115 pigro (?)

    Monto una marmitta Polini (c.d. BANANA). Non credo che il problema sia li, dato che ho provato con una Proma di forma simile, a parte il fracasso, fa pressapoco la stessa cosa.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 115 pigro (?)

    Ricontrolla lo squish che nei 112 è alquanto abbondante e facci sapere quanto misura.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 115 pigro (?)

    Mi hanno smontato un blocco con il 112 polini e a parte la valvola e leo vince banana è uguale. In terza arriva nemmeno a 75 e di quarta spinge fino a 90 circa. Non tira tutti quei giri anche con il filtro malossi. Probabilmente la testa o una quarta lunga?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di ilduca
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Napoli
    Età
    50
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 115 pigro (?)

    Ho uno squish intorno ad 1,2/1,3 misurato con il sistema dello stagno.

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Mi hanno smontato un blocco con il 112 polini e a parte la valvola e leo vince banana è uguale. In terza arriva nemmeno a 75 e di quarta spinge fino a 90 circa. Non tira tutti quei giri anche con il filtro malossi. Probabilmente la testa o una quarta lunga?
    Non ho capito granchè ma non credo che sia la quarta lunga dal momento che la ripresa è buona... Anzi mi sembra anche rapportata corta...

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 115 pigro (?)

    Prova a calare il getto max di qualche punto e vedi se migliora.

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di ilduca
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Napoli
    Età
    50
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 115 pigro (?)

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Prova a calare il getto max di qualche punto e vedi se migliora.
    Ho provato, 88 non cambia nulla, 86 candela troppo bianca (un po magro?) bianca, 92 nulla di diverso ma scurisce la candela, 94 ingolfa e affumica la candela... Non so piu dove sbattere la testa. Domani lo apro sto motore, secondo me ci sono problemi meccanici.

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 115 pigro (?)

    Prima di aprire,misura la fasatura di travasi e scarico.Probabilmente c'è da rivedere qualcosa in quei due punti,il 112 originale è solo coppia e niente giri ed ha uno scarico ridicolo(per non parlare dei travasi)

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di ilduca
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Napoli
    Età
    50
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 115 pigro (?)

    Ho aperto... E... SORPRESA!!! É uscito subito il problema. Vengo a spiegarvelo: piede di biella rovinato (profondi segni di rulli da ore 5 a ore 8 ) rulliera deformata e rulli semibloccati. Il mecca dice che probabilmente l'albero era gia cosi e non me ne sono accorto quando ho chiuso ma a me sembra strano. Il G.t. Tranne qualche sfumatura segno da alta temperatura allo scarico sembra ok, pezzi non ne sono volati via quindi i carter sono ok. Adesso ho due alternative, smontare sostituire albero motore e rimontare oppure andare di 130 polini (che ho gia bello lavorato con travasi cilindro belli aperti e scarico lavorato) ho una primaria 29/68 DD CP pensate che riesco ad avere un buon rendimento o é troppo lunga? Considerate che la monterei con carter raccordati, lamellare 24 e polini a banana. Fatemi sapere.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •