Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
Roberto l'espansione si comporta in modo opposto alla padella,.
La sua forma conica iniziale agisce come effetto estrattivo e fa si che i fumi escano in minor tempo dal cilindro trascinandosi fuori una buona parte di carica fresca, una buona espansione tiene lavato il collettore di scarico per almeno una decina di centimetri. Questo fenomeno a bassi giri ti fa sprecare una buona parte di combustibile senza bruciarlo perchè la contronda non riesce a spingere indietro la miscela che è arrivata nella prima parte del collettore. man mano che umenta il regime di giri la contronda diventa vigorosa e si accorda al regime di giri....questo è il punto in cui entra in coppia il motore 2t.
La padella originale non genera nessuno di questi fenomeni o meglio li genera ma sono poco avvertibili quindi al minimo non estrae e salendo di giri piano piano fa da limitatore di scarico. Con le padelle modificate invece si genera una situazione intermedia fra i due comportamenti ovvero effetto estrattivo e cassa di risonanza (il barilotto).
Dire che la marmitta in assoluto non influisce sul rifiuto non è del tutto corretto possiamo dire che la marmitta influisce in percentuali molto ridotte, insomma da padrone lo fanno ritardo aspirazione e compressione secondaria.
Avevo riassunto il comportamento della padella modificata e l'ho accomunata ad una espansione con il cono corto e stretto, comunque il ragionamento era quello, solo per evidenziare che una certa influenza la produce la marmitta.