Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 64

Discussione: opinioni carter px

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di miche085
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    168
    Potenza Reputazione
    14

    opinioni carter px

    Ciao a tutti! mi affido a voi...sarei in procinto di cominciare a rimontare tutto sul carter del px150e arc. del 85, ma ci sono delle cose che mi lasciano perplesso:
    1- i 21 rullini che ho smontato dall'albero del parasrappi sono "a punta" e non arrotondati come i nuovi che ho preso, sono semplicemente usurati o un modello diverso? allego foto
    2- sul carter ci sono diversi segni, vi allego le foto, è normale? o potrei passare con carta abrasiva fine e cercare di migliorare un po la situazione?
    3- il cuscinetto a rulli lato volano vecchio ha i rullini "a vista"...il ricambio che mi è arrivato no...è una miglioria recente e lo posso montare o si tratta del pezzo sbagliato?
    4- o-ring...so di quello sulla leva di avviamento, quello sulla leva frizione, uno nel preselettore?...ne ho un'altro nel kit sapete dirmi dove va?

    grazie per la disponibilità

    IMG_20151020_204031.jpgIMG_20151020_204059.jpgIMG_20151020_204128.jpgIMG_20151020_204213.jpgIMG_20151020_204313.jpg

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: opinioni carter px

    per i rullini, mi è capitato pure a me di prenderli diversi. non credo proprio sia questione di usura. mi sono sempre accertato del diametro, della lunghezza, e di metterli tutti di uguale tipo. e non ho avuto problemi.

    per i segni sul carter mi pare tutto nella norma. purtroppo non mi pare assolutamente nella norma i segni che invece hai sulla valvola...e lavorare li con la cartavetra servirà davvero a poco e nulla, se non addirittura a peggiorrare le cose. Dovresti approfondire con delle ulteriori foto.

    per il discorso del cuscinetto, se alleghi foto farai capire meglio quanto dici.

    l'or che ti avanza ha lo stessoo diametro di quello da montare sul braccio frizione?

    N.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: opinioni carter px

    gli OR che avanzano vanno nella camma che aziona il ffeno posteriore, si rimuove la coppiglia, si sfila l'alberino e lì trovi gli OR.
    Quoto snaicol, va tutto bene, ma la valvola è rigata...

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di miche085
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    168
    Potenza Reputazione
    14

    Re: opinioni carter px

    grazie per le risposte!
    per il cuscinetto credo di aver capito solo ora la questione, mi è arrivato il modello in foto, se ho capito bene l'anello metallico interno va sfilato e montato sull'albero giusto?mEPpVYHfK6L_iwIg3RuYpDA.jpg
    mi sto preoccupando invece per i segni sulla valvola ...dovrebbe essere perfettamente liscio? come si potrebbe quantomeno migliorare la situazione? che problemi comporta?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: opinioni carter px

    Citazione Originariamente Scritto da miche085 Visualizza Messaggio
    grazie per le risposte!
    per il cuscinetto credo di aver capito solo ora la questione, mi è arrivato il modello in foto, se ho capito bene l'anello metallico interno va sfilato e montato sull'albero giusto?mEPpVYHfK6L_iwIg3RuYpDA.jpg
    mi sto preoccupando invece per i segni sulla valvola ...dovrebbe essere perfettamente liscio? come si potrebbe quantomeno migliorare la situazione? che problemi comporta?
    La boccola interna al cuscinetto va montata, come tu dici, sull'albero.
    La parte della valvola dovrebbe essere liscia, ed è a tolleranza. Non deve essere assolutamente carreggiata per lisciarla,a mio parere si peggiorano le cose. Questo fattore, correlato alla gravità della situazione, può influire negativamente sulla carburazione, mentre nella migliore delle ipotesi avrai soltanto rifiuto minimo dei gas. Alcune officine sistemano il problema apportando materiale e rifresando a tolleranza la "nuova" valvola.

    N.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di miche085
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    168
    Potenza Reputazione
    14

    Re: opinioni carter px

    [emoji17] non ci voleva...domani provo a sentire un'officina che fa rettifiche se fa questi lavori...secondo voi hanno bisogno di indicazioni particolari o si arrangiano? Visto che ci sono dovrei guardare altro per cui potrei aver bisogno di un'officina? [emoji28]

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: opinioni carter px

    gli esperti dovrebbero essere loro. indicazioni specifiche alle officine, conviene darne solo qaundo siamo sicuri di ciò che stiamo dando! avranno bisogno di entrambi i carter, albero motore e dei cuscinetti in sede. Con prove di montaggio infatti potranno accertarsi della buona riuscita del lavoro.

    N.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di miche085
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    168
    Potenza Reputazione
    14

    Re: opinioni carter px

    bene trovata officina che farà il lavoro...anche l'albero sarebbe da sistemare e a questo punto ne prendo uno nuovo, mi hanno detto che potrei prenderne uno corsa 60.
    ho letto un po' in giro delle informazioni ma avrei bisogno di alcuni chiarimenti:
    già la vespa vibra...poi aumenteranno le vibrazioni?
    con lo spessore alla base del cilindro mi hanno detto che guadagnerei coppia...ma come velocità max? non vorrei perderne
    la mia è una px150e arc con mix, monto una megadella...mi basta montare l'albero e lasciare il resto com'è o vado incontro a regolazioni di anticipo carburazioni ecc?!
    come affidabilità che albero consigliate?
    grazie ancora per la disponibilità

  9. #9

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Santarcangelo
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: opinioni carter px

    Ciao a tutti, mi presente mi chiamo daniele e son un felice possessore di un PE200 del 1980 rimesso a nuovo un po di anni fa'!
    Non son uno che macina chilometri enormemente, il contachilometri segna 98000 ma non son i miei, arrivo al dunque, anni fa 4/5 3/4 mi km fa ho rifatto il motore, non cambiando pistone e cilindro erano buoni, ma tutta la componentistica interna perche faceva uno strano rumore, a gas fisso agli 80/70 all ora, poi col tempo aggravandosi sempre di piu anche guasi al minimo, un rumore metallico, appena motore caldo specialmente d estate e dando la manetta smetteva per ricominciare quando si decelerava.
    Ok, rifcatto motore, rumore svanisce, per tornare ora, con circa 3000 km sul groppone, che faccio, apro, ok non trovo granche di preoccupante fin che non noto solchi all interno dei carter zona aspirazione carbuaratore e qui ragazzi ho bisogno di un vs consulto.
    Posto le foto e spero mi sappiate dire che posso fare, dico solo che la vespa andava bene a parte questo rumore, ottima velocita, buono spunto, no problemi di ingolfamento e di tenuta minimo.
    Datemi una mano che faccio con sti carter=????
    Grazie e tutti quelli che mi daranno un oopinione.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: opinioni carter px

    Eh brutta riga sulla valvola.
    Soluzioni? Ho sentito che ci sono rettifiche che sono in grado divrifarla, oppure ci sono dei bicomponenti per il ripristino, ma sul risultato finale nonvso dirti.
    Per me rifarei la valvola in rettifica al costo dibun centinaio di euro.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: opinioni carter px

    La riga sulla valvola certamente non è il massimo della vita, ma il rumore che senti non dipende da quella.
    Dalla descrizione, il rumore metallico altro non è che un bel battito in testa, problema assai comune sulle 200 e spesso molto difficile da estirpare.
    Personalmente ci litigo da anni.
    Con la revisione del motore e l'eventuale disincrostazione di pistone e testata, hai ridotto sensibilmente il rapporto di compressione; l'accumulo di nuovi depositi ha nuovamente aumentato questo fattore, ed ecco l'insorgere del problema.

    Personalmente ritengo che il battito dei 200 sia la risultante di tante combinazioni: conformazione della testata, probabilmente non felicissima, e carburazione cronicamente magra a regimi medio-bassi. Detta così pare facile, ma togliere il battito in testa senza mortificare le prestazioni è una bella impresa.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: opinioni carter px

    concordo con quanto detto da Marben, in tutto.. e confermo il battito, con gli stessi sintomi su una delle mie px200.

    Comunque la vespa mia, va bene, così coma la tua, a quanto dici. La rigatura sulla valvola, nella sua gravità da una parte non è causa del rumore e ne dalla'ltra pare comprometta il funzionamento della vespa.
    Il mio miglior consiglio è quello di richiudere tutto, consapevole solo del possibile rifiuto di un po di benza dal carburatore, e vedere invece come limitare al meglio il battito, ma è comunque impegnativo (dovresti trovare qualcosa a proposito sul forum). Se proprio vuoi riparare, cercherei una buona officina che abbia già fatto tali lavori, ma eviterei paste,stucchi, o altro.

    N.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: opinioni carter px

    da duecentista.... quoto Marben!

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di chasso11
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Fénis (AO)
    Età
    41
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Re: opinioni carter px

    Per il battito in testa quoto anch'io Marben; resta però il fatto che quel solco nella valvola non sia per niente bello...dal momento che hai il carter in mano preferirei porvi rimedio portandolo presso una buona officina di rettifica....

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: opinioni carter px

    Potrebbe anche essere che i cuscinetti siano andati e con un leggero movimento l'albero abbia fatto quelle righe sia alla valvola e alla camera di manovella.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  16. #16

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Santarcangelo
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: opinioni carter px

    Qui si vedono le righe dell.altro carter e il pistoneuploadfromtaptalk1446145591347.jpguploadfromtaptalk1446145731014.jpg che ne pensate?

    Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: opinioni carter px

    in questa foto del carter non vedo righe di strusciata, come erano invece evidenti sulla valvola. Vedo invece dei piccoli segni, non sicuramenti dovuti alla strusciata dell'albero, ma comunque credo di poter dire di sicuro che non hanno nessuna influenza sul motore.

    il pistone è visibilmente provato, segno di usura sia delle fasce sia della camicia. con una rettifica troverai il vigore di un tempo.

    detto queto, e detto da te che il motore andava bene e l'unica noia era il battito in testa, una volta ricondizionato, avrai un buon motore. Ti ricordo che se trovi la giusta officina puoi anche far sistemare la valvola, ma non credo che ti toglierà il battito. Piuttosto lo attenuerai per un po di tempo se farai la rettifica, ma potrebbe poi comparire.

    N.

  18. #18

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Santarcangelo
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: opinioni carter px

    Quindi secondo te il rumore che sentivo con i sintomi che ho descritto è un battito in testa??? Nessun meccanico me lo a identificato...tutti parlavan di cuscinetti ecc. Ho provato anche a posticipare l anticipo ma con nessunissimo miglioramento.
    Mi dispiace che se era solo un battito sarebbe bastato per migliorare cambiare pistone e rett cilindro e non smontare tutto...ma vabbuo....ormai meglio nn si puo fare...intanto provo ametter una foto con i solchi fatti sul carter meglio visibile..

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: opinioni carter px

    da precedenti esperienze, da cio che racconti, dal fatto che la mia analisi si basa su ciò che mi dici e alcune delle foto, mi viene da imputare il rumorino al battito. Se avessi i pezzi tra le mie mani, i carter, il cilindro, i cuscinetti...forse avrei anche potuto formulare amche un'altra ipotesi. Del resto mi è capitato una volta sola nella vita rifare un motore e veder cedere un cuscinetto (anzi, la boccola di esso) dopo neanche 600 km. ma anche 3000 sono pochi..un gioco eccessivo, oltre a sentirlo lo avresti anche visto, una volta smontato.

    é anche possibile , ora che ci penso che quel rumorino sia dovuto ad una crepa laterale del pistone, tipico di molti pistoni 200. è una crepa piccola che parte dall' angolo in alto a sinistra della finestra del pistone e sale verso le fasce, fino anche su al cielo. Lo scorso anno al mio 200 un rumore di fondo al motore, spari quando, in fase di controllo generale prima della croazia, decisi di cambiare il gt per l'accenno di tale screpa.

    Ad ogni modo, anche se hai smontato tutto il motore, sarai sicuro di ciò che vedi e ricondizioni e sostituisci, e non è male.

    N.

  20. #20

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Santarcangelo
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: opinioni carter px

    Grazie mille per la risposta, si cmq stavolta faccio cosi, rettifica cilindro e pistone nuovo, biella in rettifica per cambio cuscinetto ecc, cambio tutti i cuscinetti interni, la crocere era stata fatta ed è praticamente nuova. Spero in questo modo di togliere tanti dubbi e escludere tante cose una volta che il motore sara chiuso. Faccio anche un bella revisione del carburatore. Insomma ho tutto l inverno e nessuno che mi da dietro a parte la moglie che non vuole che mi rintano in garage!!!!! Ho un buon amico presidente vespaclub e meccanico che mi assiste e spero di non far danni....la soddisfazione sara grande cmq e il mio 200 rinascera...! Ragazzi grazie per l assistenza sempre!!! Fiero di esser entrato in questo gruppo...buona vespa a tutti e vi tengo aggiornati.

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: opinioni carter px

    Ma con che olio facevi miscela?
    Posta anche qualche foto dell'albero

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  22. #22

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Santarcangelo
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: opinioni carter px

    Domani scendo a far qualche foto e la metto, albero e la biella sembrano ok, i carter son rovinati solo allinterno dv girano le spalle della biella, il cilindro sembra ok il pistone nerissimo e sicuramente anche vecchio, olio utilizzato sicuramente non di marca preso nei supermercati, ma non ho mai avuto problemi ne di ingolfamenti ne di fumo, niente...non pensavo aprendo di trovare una cosa cosi...dicevo meglio...cmq 5 anni fa non feci cilindro e pistone stavolta mi sembra piu che necessario..appena riesco metto qualhe foto dell albero...che dici quei solchi nel carter con un po di carta vetro leggera si posson lisciare un po?

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: opinioni carter px

    Quella del cuscinetto sinceramente, come ho scritto un po' più su', era una mia supposizione, ma adesso che hai descritto meglio il dettaglio. penso sia una certezza....

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: opinioni carter px

    E se per ipotesi l'anello non era montato?
    Forse chi lo aveva fatto prima quel motore se ne sia accosto successivamente della mancanza di quell'anello e abbia fatto girare, anche per poco, provocando il danno alla valvola.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: opinioni carter px

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    E se per ipotesi l'anello non era montato?
    Forse chi lo aveva fatto prima quel motore se ne sia accosto successivamente della mancanza di quell'anello e abbia fatto girare, anche per poco, provocando il danno alla valvola.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
    Tutto questo ovviamente se il vecchio proprietario o chi per lui ha sostituito l'albero con uno nuovo, perché gli alberi nuovi, come tutti sanno, non sono corredati di quell'anello.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •