Buongiorno a tutti! ritorno su questa discussione visto che avevo già caricato le foto con l'apertura, alla prima domanda.
Vorrei chiedervi se secondo voi è corretto l'uso del paraolio lato frizione quello in gomma...al momento del rimontaggio non sapevo dell'esistenza di un bordino o meno sul carter dove va appunto il paraolio e mi ero limitato a rimontarne uno uguale a quello già presente.
morale...avevo problemi prima ed ho problemi tutt'ora...imputabili al paraolio lato frizione
ho fatto la prova del tappo di carico olio e sembrava ok...poi ho provato a scaricarlo e ne ho 2 trovati 200 ml invece dei 250 che avevo messo! (misurati)
il dubbio mi è venuto perchè ho il minimo mooolto grasso con getto 48/160 e vite miscela svitata di 3/4 di giro...
può essere che ci vada il paraolio tutto in metallo?
su un px150e arc. vlx1m credo sia giusto quello in gomma![]()