Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: DUBBI TARGA, BOLLO, ASSICURAZIONE 50..

  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2007
    Età
    41
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    DUBBI TARGA, BOLLO, ASSICURAZIONE 50..

    Salve a tutti,
    io ho una 50N del 65, ho un pò di dubbi e confusione in testa:
    1) il bollo non lo devo pagare giusto? ma devo pagare una tassa dii circolazione che per il veneto è sui 11.36euro mi sembra, devo dare qualche comunicazione a qualcuno o basta pagare e portarsi dietro il bollettino?
    2) io ho una targa mod. vecchio di uno scooter che avevo qualche anno fa intestato a mio papà, quella targa posso metterla sulla mia vespa giusto, ma resta intestata amio papà? si può variare il proprietario mantenedo la targa? parlo sempre di cinquantino! l'avevo pensata così perchè se richiedo una targa nuova, da quanto ho capito, mi rifanno il libretto e non è una cosa che vorrei.
    3) Volevo iscrivermi all'FMI, ho sentito che ci vogliono circa 3 mesi per aleve il tutto, ma la mia vespa fra un paio di settimane sarà pronta e non vedo l'ora di salirci su, posso tranquillamente per quest'anno assicurarla normalmente e presentare le carte per l'FMI intanto, o quando vado per iscrivermela mi fanno subito l'assicurazione? il mio dubbio è se posso avere subito l'assicurazione da quando consegno le carte o no!
    4) ultima cosa a quanto ammonta piu' o meno l'agevolazione per l'assicurazione?

    Scusate per il lungo testo ma non ci capivo una mazza... grazie!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    1) il bollo si paga come tassa di possesso o come tassa di circolazione, i ciclomotori lo pagano da sempre come tassa di circolazione, ma non per la cifra che hai citato tu, quella è riservata alle moto (non ciclomotori) di 30 o più anni o per quelle di interesse storico e collezionistico. La tassa per i ciclomotori è, generalmente, di 19,11 euro, con piccole differenze tra regione e regione (informati presso l'ACI).

    2) se tuo padre è in vita puoi continuare a usare il suo contrassegno, ma rimane obbligatoriamente intestato a lui, non è possibile cambiarne l'intestatario.

    3) non è così semplice ottenere un'assicurazione agevolata per veicolo storico per i ciclomotori, informati bene presso l'agenzia che hai scelto, oppure cercane altre che le facciano.

    4) dipende dalle singole assicurazioni.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    Re: DUBBI TARGA, BOLLO, ASSICURAZIONE 50..

    Citazione Originariamente Scritto da robi_b
    se richiedo una targa nuova, da quanto ho capito, mi rifanno il libretto e non è una cosa che vorrei.
    no assolutamente.. la targa e il libretto della vespa non centrano assolutamente niente.. se richiedi un targhino nuovo ti daranno quello quadrato nuovo che potrai mettere sulla tua vespa, su un ciao o su un frullatore qualsiasi xè è personale..

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: DUBBI TARGA, BOLLO, ASSICURAZIONE 50..

    Citazione Originariamente Scritto da norkio
    Citazione Originariamente Scritto da robi_b
    se richiedo una targa nuova, da quanto ho capito, mi rifanno il libretto e non è una cosa che vorrei.
    no assolutamente.. la targa e il libretto della Vespa non centrano assolutamente niente.. se richiedi un targhino nuovo ti daranno quello quadrato nuovo che potrai mettere sulla tua Vespa, su un ciao o su un frullatore qualsiasi xè è personale..
    Guarda norkio che robi su questo ha perfettamente ragione: il nuovo contrassegno può essere abbinato solo ad una nuova carta di circolazione, anche se hai il libretto originale lo devi cambiare.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    55
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    17
    i ciclomotori lo pagano da sempre come tassa di circolazione, ma non per la cifra che hai citato tu, quella è riservata alle moto (non ciclomotori) di 30 o più anni o per quelle di interesse storico e collezionistico. La tassa per i ciclomotori è, generalmente, di 19,11 euro, con piccole differenze tra regione e regione (informati presso l'ACI).
    Se non sbaglio però la tassa di circolazione è da pagare solo se si circola e bisogna tenere con se il tagliando di avvenuto pagamento, se non si circola non è da pagare.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    ops.. non lo sapevo.. xè in italia pensano solo a complicare le cose... uff.. per fortuna io il targhino ce l'ho già..

    Mi scuso per l'errore e la confusione che potrei aver creato..

  7. #7

    Data Registrazione
    Nov 2007
    Età
    41
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0
    Grazie mille, ho già le idee più chiare!!
    Ultima cosa ma dove si vede a chi è intestato il targhino vecchio? io non ho nessun documento dove compare...

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    visura alla motorizzazione
    prova

  9. #9
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    La FMI ha stipulato un accordo con la Marsh che contempla anche i 50, trovi tutte le informazioni seguendo questo link: http://www.federmoto.it/Home/FMIServ...1/Default.aspx

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Ivan1969
    i ciclomotori lo pagano da sempre come tassa di circolazione, ma non per la cifra che hai citato tu, quella è riservata alle moto (non ciclomotori) di 30 o più anni o per quelle di interesse storico e collezionistico. La tassa per i ciclomotori è, generalmente, di 19,11 euro, con piccole differenze tra regione e regione (informati presso l'ACI).
    Se non sbaglio però la tassa di circolazione è da pagare solo se si circola e bisogna tenere con se il tagliando di avvenuto pagamento, se non si circola non è da pagare.
    Appunto per questo si chiama "tassa di circolazione" invece che "tassa di possesso".

    Si paga solo se si circola ma va pagata il giorno prima di circolare e scade sempre il 31 dicembre, anche se si fa il 30 dicembre.

    Ciao, Gino

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Kamikaze
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    In quel di Grumo Appula
    Età
    51
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    18
    Ciao Robi_b!

    Visto che hai poche idee ma ben confuse, ci voglio mettere anche del mio!

    Il ''bollo'' per un cinquanta è giustamente una tassa di circolazione e quindi va pagato prima di mettere il mezzo in strada volendo anche nello stesso giorno.

    Però (...c'è sempre un però) da alcuni anni, come per qualsiasi mezzo, non c'è più l'obbligo di esporre il tagliando dell'avvenuto pagamento perchè è diventata una tassa amministrativa, quindi, in caso di controllo su strada da parte delle forze dell'ordine, non ti verrà mai chiesto di esibire tale tagliando.

    Ora, dico io, se fai 2+2 la risposta te la dai da solo!

    Sono stato chiaro?
    Tutti noi abbiamo bisogno di credere in qualcosa...io credo che tra un attimo mi farò un'altra birra!



  12. #12
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21
    uee anto qual buon vento,e bisogna cmq portarlo con sè
    Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Kamikaze
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    In quel di Grumo Appula
    Età
    51
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    18
    Ciao Giacomì!

    Mi spiace ma ti devo dare torto non c'è l'obbligo di portarselo dietro proprio perchè non ti può essere più chiesto per strada!
    Tutti noi abbiamo bisogno di credere in qualcosa...io credo che tra un attimo mi farò un'altra birra!



  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Kamikaze, guarda che, nel caso del bollo come tassa di circolazione (ciclomotori e veicoli d'interesse storico e collezionistico o con 30 o più anni), vige ancora l'obbligo di portarlo con sé per esibirlo in caso di necessità. Non bisogna esporlo, ma esibirlo sì. Basta portarlo dentro il libretto/carta di circolazione.

    Ciao, Gino

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di Kamikaze
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    In quel di Grumo Appula
    Età
    51
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    18
    DOH!

    Dovrò portare un peso in più sul mio vecchio bolide!!!
    Tutti noi abbiamo bisogno di credere in qualcosa...io credo che tra un attimo mi farò un'altra birra!



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •