Salve se lo scopo è il turismo anche a""grande raggio " e non l'uscita / raduno ecc , forse è il caso di orientarsi verso un mezzo di cubatura piu' grande gia' in origine poi tutto puo' essere migliorato ...Personalmente per viaggiare e spendere poco ecc penserei ad una cosa 200 , ...pensa solo che se ad es vuoi fare un motore completo "fatto per bene " sia 177 che 200 in corsa 60 ecc sovente si rischia di spendere di piu' per il motore che per la vespa ..un solo dato certo pensa ad un cilindro in alluminio possibilmente " non esasperato "chi deve intendere intende !!![]()
per lunghe percorrenze intendo un periodo in cui si macinano anche 3-4000 km... chiaro nn tutti insieme ma cmq almeno un 500km o massimo 1000 a giorno...
ed effettivamente potrebbe nascere anche la necessità di percorrere brevi tratti anche in autostrada... e nn sempre su suolo italiano...
@joedreed hai anche tu esperienza diretta con il 177? posso sapere come è configurato il tuo motore, quali problematiche hai incontrato e se ci fai viaggi lunghi?
@ONLYET3: la cosa 200 effettivamente ha un gran motore ma proprio la cosa nn riesco a digerirla esteticamente... :-S
sapete, è una sensazione di pancia ma l'idea di un 125 portato a 177 nn mi da la sensazione di stabilità e sicurezza di un 200 originale o leggermente potenziato tipo 210... con le elaborazioni ho avuto molte esperienze negative, nn su vespa ma su plasticoni (nn avete idea di quante termiche io abbia sostituito sul mio ex booster mbk da "vacanza"...) chiaro parlando di vespe le cose cambiano e di molto... devo convincermene... per questo raccolgo più pareri possibile...
ciao
Ale!
Con quel motore io ci ho fatto 7 edizioni della 3 Mari vespistica, percorrenze di 1200-1600 km in 3-4 giorni più 300 km per raggiungere la partenza e tornare a casa, e sono arrivato per un paio d'anni nei primi posti della classifica turistica del VCI (4°-6°, mentre il mio compagno di scorribande, con lo stesso motore, è arrivato 2°), oltre alle vacanze in vespa.
La differenza tra un motore di PX da 125cc ed uno da 150cc è, in pratica, la sola cilindrata, quindi tutta questa gran differenza non c'è e le elaborazioni a 177cc sono tra le più collaudate esistenti.
Poi, naturalmente, la scelta spetta a te.
Ciao, Gino
accidenti, posso chiederti ancora una cosa? il resto della tua configurazione, perchè se mai dovessi farmi un 177 ne prenderei ispirazione!
cmq a meno di nn trovare un 200 a buon prezzo (e nn è cosa facile) mi sa che andrò su un 125@177 con tutti i vantaggi del caso...
ciao
Ale!
Giusto " per fare la tara" ma per un px 125 che bugdet di spesa prevedi ? ....mi spiego meglio tante le volte ..." la quadratura del cerchio è dietro l" angolo basta cercare "( dal budget di partenza magari riusciamo ad indicarti qualcosa di interessante ) P.S.: mi sono permesso a suggerirti la cosa perchè un 200 lo riesci a portare a casa con circa 1000 euro in buone condizioni e per fare strada onestamente sta' un passo avanti rispetto al px ( in primis a livello di telaio ) inoltre considera la scarsa propensione alle attenzioni dei ladri ecc !Aggiungo per chiudere .anche avendo la fortuna di avere un 200 rally o similare in garage non mi sognerei di usarla ad ampio raggio facendole correre rischi vari !! ( poi per carita' de gustibus .....)