Giusto " per fare la tara" ma per un px 125 che bugdet di spesa prevedi ? ....mi spiego meglio tante le volte ..." la quadratura del cerchio è dietro l" angolo basta cercare "( dal budget di partenza magari riusciamo ad indicarti qualcosa di interessante ) P.S.: mi sono permesso a suggerirti la cosa perchè un 200 lo riesci a portare a casa con circa 1000 euro in buone condizioni e per fare strada onestamente sta' un passo avanti rispetto al px ( in primis a livello di telaio ) inoltre considera la scarsa propensione alle attenzioni dei ladri ecc !Aggiungo per chiudere .anche avendo la fortuna di avere un 200 rally o similare in garage non mi sognerei di usarla ad ampio raggio facendole correre rischi vari !! ( poi per carita' de gustibus .....)
il budget è in secondo piano, sto cercando una vespa definitiva, la spesa la affronterò passo dopo passo... l'ideale sarebbe trovare un 125/200 da restaurare, farei tutto tra amici quindi il costo maggiore (la carrozzeria) sarebbe nn troppo elevato... per la meccanica e le altre cose faccio tutto io...
la cosa proprio nn ce la faccio... capisco sia ottima e migliore del px, ma chi si comprerebbe un mezzo solo per questo? è una vespa a metà, nn ha proprio nulla a che vedere con la vespa per come la vedo io...
nn capisco cosa intendi per "correre rischi"... con un arally 200 nemmeno io me la sentirei di fare viaggi lunghi... ma con un px... magari sostituendo la forcella anteriore con quella con freno a disco per aumentare la sicurezza....
cmq facendo una breve sintesi:
PX 125@177
pro:
affidabilità
consumi ridotti
potenza
minor premio assicurativo
contro:
possibili grane con l'assicurazione
minor coppia
rapportature forse un po più corte
PX 200 (eventualmente 210... ma è da valutare)
pro:
affidabilità di un motore originale
potenza e coppia da vendere
Contro:
consumi maggiori
vibrazioni maggiori
lieve aumento premio assicurativo
che ne dite?
ciao
ALe!
Dico che, almeno per il premio assicurativo, sbagli, in genere i 125cc. costano più dei 200cc., perché possono essere guidati dai 16enni. Ma, se prendi un veicolo dai 30 anni in su, c'è qualche possibilità di poter usufruire di una polizza agevolata, che diventa certezza se lo iscrivi al registro storico FMI.
Ciao, Gino
HEHEHEH CORRERE RISCHI NON è SOLO RIFERITO AL FURTO ..toccando ferro ..un'incidente ecc ..dispiace sempre MA ... diciaamo in modo diverso" Eccoti servito questa " potrebbe fare al caso tuo "http://www.kijiji.it/annunci/moto-e-scooter/latina-annunci-itri/piaggio-vespa-px200e/26841347 http://www.kijiji.it/annunci/moto-e-...x200e/26841347
ma nn è arcobaleno... o nell'81 c'erano già le arcobaleno?
SE è dell 1981 meglio ...pero' guardandola bene in certi piccoli partiolari...puo' essere un 1991ed ha sbagliato a scrivere ...
alla fine mi sono messo alla ricerca di un px 200 arcobaleno..... sarà una lunga a ardua ricerca... visto che come budget vorrei rimanere sotto i 1500€... parecchio sotto... diciamo che se rimaniamo sulle 3 cifre sarebbe eccezionale... o appena 4.... so che è quasi impossibile... ma ne cerco una da restaurare... mi basta che ci sia il motore e che il telaio sia recuperabile (ma con libretto e numeri leggibili ovviamente...)... poi piano piano ci penso io...
la mia idea è quella di una vespa definitiva... dopo di questa mi fermo... e me la godrò come mai prima di quel momento...
chiedo aiuto a voi, se qualcuno sa di qualche px 200 arcobaleno... a buon prezzo... immagino che sarà difficile passarla a qualcun altro... ma se vi va... un pvt e fate felice un vespista senza vespa...
grazie a tutti
saluti
Ale!
un 200 a meno di 1500 euro?
già trovarlo meno di 2500 è quasi impossibile. A questo punto di consiglierei una lml 200 nuova..
nn ho fretta... io ci provo...
niente lml pecarità...
Alla fiera d malpensa, funzionante ma carrozzeria messa male senza documenti 1500, a novegro p200e carrozzeria da rivedere 2200, la vedo ardua!!
lo so raga, ma io ci provo per un po... se poi vedo che butta male allora mi "accontenterò" di una 125... ma pe rora, dato che nn ho fretta... ci provo... :-D
comunque questi sono i prezzi di oggi.. domanda- offerta..
Penso che solo chi ti voglia fare un regalo come amico/parente possa svenderti una 200 a quel prezzo. Comunque faccio il tifo per te, se ci riesci sei mitico![]()
Easlay che lavoro fai? Ti dico che se hai una attività o altro puoi trovare anche qualche occasione, domanda in giro e fai vedere la tua passione, ti aiuteranno alcuni.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
sono disoccupato! :-D ma ho saputo amministrare bene i miei risparmi...
poi come ho detto nn ho fretta e ho avviato una task force "trovalavespaperale"... ora con calma vedremo cosa ne verrà fuori..
però ieri, parlando con un amico.... mi ha quasi fatto venire il dubbio sulla arcobaleno.... insomma... io nutrivo dubbi per il miscelatore... ed effettivamente devo ammettere che questi dubbi crescono... insomma affidarmi alla cara vecchia miscela "home made" mi sembra ancora la cosa più affidabile....
poi per quanto riguarda migliorie freni, manubrio ecc... sono cosa che si possono "importare" anche su un modello precedente all'arcobaleno.... e cmq la mia idea era di impiantare l'avantreno e il manubrio della 200 con freno a disco...
poi le NON arcobaleno si trovano anche più facilmente e a prezzi più accessibili....
voi che ne dite?
Che fra pre-Arcobaleno ed Arcobaleno i prezzi sono più o meno quelli (a meno che non si tratti di una senza frecce). Per assurdo, una 200 FD può costare meno di una PX200E prima serie e certamente meno di una P200E. Poi, naturalmente, dipende dalle condizioni della vespa, anche se le botte di cu*o esistono sempre.
In bocca al lupo!
Ciao, Gino
sinceramente sto cercando informazioni e pareri sul miscelatore.... ho sentito che molti hanno avuto problemi, rotture... mentre viaggi se ti si rompe potresti accorgertene quando ormai il danno è fatto... mentre con la miscela fatta in casa di certo questo nn succederebbe....
ho qualche problema a digerire più che altro la forma del manubrio della pre-arcobaleno... ma la cosa si potrebbe facilmente sistemare...
per quanto riguarda l'avantreno anche... con larcobaleno se nn sbaglio avevano apportato delle migliorie ai freni e inciccito la forcella... ma si può facilmente trapiantare l'avantreno di una arcobaleno...
uhm... nn ho ancora le idea completamente chiare... inizialmente ero per l'arcobaleno ma il dubbio del miscelatore mi è rimasto e si fortifica...
Consiglio personale:
prendi la vespa migliore che trovi entro il tuo budget, poi avantreno e miscelatore sono dettagli, il px lo sistemerai. Poi appena avrai il tuo bel lavoro ti prendi una 200 perfetta!
200, miscela manuale e px arcobaleno con freno a disco della nuova sono il Top!
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
ok, vediamo cosa mi riserva il futuro!
grazie a tutti!
ciao
Ale!
ad esser sincero anch io son pro senza miscelatore..anche a me mi ha messo sempre un pò d'ansia la 'prestazione' del miscelatore su una vespa..
prediligo la miscela home made![]()