ciao steste89
anchio sto revisionando un motore et3, potrei sapere qual'è la prova dell'olio di cui parli. Visto che ho levigato la valvola col dremel in quanto era rigata dall'albero motore.
sono un profano ma mi sembra di capire che è molto importante e non vorrei averla levigata/consumata eccessivamente.





Citazione Originariamente Scritto da steste89 Visualizza Messaggio
ciao a tutti vespisti, ho un problemino mai riscontrato in tutti i restauri di motori che ho effettuato....
premetto che stavolta ho fatto ricostruire la valvola di aspirazione in quanto era rigata, in rettifica non mi hanno fatto un gran bel lavoro ed ora ho riscontrato ulteriori problemi...

in primis ho fatto la prova dell'olio e tiene abbastanza bene quindi non dovrebbero esserci problemi, e invece no,


montando l'albero motore con entrambi i cuscinetti di banco e chiudendo i 2 semicarter, l'albero motore oppone resistenza quando la spalla va a chiudere la valvola di aspirazione..... all'inizio sbatteva sia sulla parte superiore della valvola che su quella inferiore, poi dopo un po di prove apri e chiudi sembra andare meglio, l'albero ruota in tutta la sua corsa sia in senso orario che antiorario ma quando la spalla deve chiudere la valvola l'albero oppone resistenza e a mano non gira liberamente.... allora ho avvitato il dado del volano sul cono dell'albero e con la chiave a bussola riesco a farlo girare....
è la prima volta che mi succede una cosa del genere....
i cuscinetti e l'albero sono montati perfettamente non sono andati ne storti ne nulla, tanto che i 2 semicarter se non li accoppio del tutto e li lascio aperti un paio di cm l'albero gira liscio liscio.... come vado a stringere i prigionieri si presenta il problema

ho letto anche altri post del forum e alcuni utenti dicono di dare qualche colpetto dal lato volano e lato pignone, ma non ho riscontrato alcuna differenza ne miglioramento