Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    14

    Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    Cosa ne pensate del GT Pinasco Magny Cours in alluminio con candela laterale?
    Prestazioni e affidabilità? Rispetto al DR?
    Si può montare da scatola?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    Che passi dalla Fiat panda 130 alla Maserati Gt......ovviamente andrebbe alimentato a dovere e raccordato, ma diciamo che è ottimo per prestazioni P&P e per affidabilità!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    Sono due cilindri agli antipodi.
    Il DR è un ghisa il Magny Cours è in alluminio, e già questo fa intendere che forse non conosci ne uno e ne l'altro.
    Senza offesa....
    Il paragone forse va fatto tra un DR un Polini o qualsiasi altro cilindro in ghisa, o tra un Parmakit e il Magny Cours, tutti e due in alluminio.
    Se invece la tua domanda è rivolta alla differenza tra la ghisa e l'alluminio è un altro discorso.
    Del Magny Cours puoi leggerne le caratteristiche sui vari siti di rivenditori.
    Tornando al ghisa o alluminio, sono due filosofie di guida che sinceramente solo chi le ha provate tutte e due può esprimere un giudizio, anche se dell'alluminio possiamo dire che ha dalla sua l'affidabilità e del ghisa le prestazioni, e qui si apre un dibattito....


    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Sono due cilindri agli antipodi.
    Il DR è un ghisa il Magny Cours è in alluminio, e già questo fa intendere che forse non conosci ne uno e ne l'altro.
    Senza offesa....
    Il paragone forse va fatto tra un DR un Polini o qualsiasi altro cilindro in ghisa, o tra un Parmakit e il Magny Cours, tutti e due in alluminio.
    Se invece la tua domanda è rivolta alla differenza tra la ghisa e l'alluminio è un altro discorso.
    Del Magny Cours puoi leggerne le caratteristiche sui vari siti di rivenditori.
    Tornando al ghisa o alluminio, sono due filosofie di guida che sinceramente solo chi le ha provate tutte e due può esprimere un giudizio, anche se dell'alluminio possiamo dire che ha dalla sua l'affidabilità e del ghisa le prestazioni, e qui si apre un dibattito....


    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
    Cilindro Pinasco Magny Cours.....un altro pianeta
    Ottimo anche da scatola, se gli fai la giusta compressione va anche meglio di un Polini o di un Malossi con molta più sicurezza ed affidabilità.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Cilindro Pinasco Magny Cours.....un altro pianeta
    Ottimo anche da scatola, se gli fai la giusta compressione va anche meglio di un Polini o di un Malossi con molta più sicurezza ed affidabilità.
    E come te lo vedi montato con biella da 110????[emoji12] [emoji12] ovviamente in C57.
    Anche se conosco già la tua risposta, ma prendila come una provocazione costruttiva e non disfattista...

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    Lo vorrebbe montare un mio amico sul Px 125.
    La configurazione sarebbe:
    Pinasco Magny Cours
    Carter raccordati e aspirazione ritoccata
    Albero in corsa 60
    Carburatore SI 24 o 26
    Padella modificata
    Rapporti da decidere

    Però non conosco nessuno che l'abbia montato e che sappia dirmi come va.
    Lui è indeciso tra il Pinasco in alluminio vecchia versione o il Magny Cours. L'uso è prettamente turistico, con prevalenza di strade collinari.

    Qualche consiglio?



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    Io lo montero', non appena potrò permetterlo, in c57 con albero Tameni anticipato biella 110, cosi come attualmente ho il polini...
    ed entro nel dettaglio.
    Polini 177 biella 110 carburatore SI 24 con conetto e coperchio con torretta maggiorata DRT 07 primaria malossi 22/64 e quarta da 35 (che verrà sostituita con la 36 per montare il pignone da 23) frizione Pinasco 6 molle.
    Questa è la configurazione attuale e con questa configurazione smontero' il polini e montero' il Magny cours.
    Non raccordero' i carter perché come verificato col polini, le basette di 5mm hanno la stessa funzione della raccordatura, scalzata solo di mezzo millimetro circa.
    Ovviamente con il Magny cours questo è da verificare a all'occorrenza raccordero' solo la differenza.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Io lo monterei in c57 con biella 110, cosi come attualmente ho il polini...
    ed entro nel dettaglio.
    Polini 177 biella 110 carburatore SI 24 con conetto e coperchio con torretta maggiorata DRT 07 primaria malossi 22/64 e quarta da 35 (che verrà sostituita con la 36 per montare il pignone da 23) frizione Pinasco 6 molle.
    Questa è la configurazione attuale e con questa configurazione smontero' il polini e montero' il Magny cours.
    Non raccordero' i carter perché come verificato col polini, le basette di 5mm hanno la stessa funzione della raccordatura, scalzata solo di mezzo millimetro circa.
    Ovviamente con il Magny cours questo è da verificare a all'occorrenza raccordero' solo la differenza.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
    Per lo scarico ho l'imbarazzo della scelta....
    Mega della V4+ o V4cl2,5
    visto che lo tutte e due vedrò quella che si comporta meglio.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    E come te lo vedi montato con biella da 110????[emoji12] [emoji12] ovviamente in C57.
    Anche se conosco già la tua risposta, ma prendila come una provocazione costruttiva e non disfattista...

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
    Allora se mantieni la valvola e vuoi rinunciare alle caratteristiche di coppia bassa per privilegiare qualcosa in più ad alti regimi cosa per altro da verificare, monta pure la biella da 110 tieni presente che comunque il motore large non arriva a regimi che potrebbero far apprezzare i vantaggi di un carter vuoto e se ci arrivasse avresti un motore che richiederebbe rapporti molto corti a causa della sua pochissima coppia sotto i 4000 .
    Secondo la mia idea di motore large , se proprio desideri regimi oltre gli 8000 preferirei semmai un diagramma di aspirazione con qualche grado di ritardo in più in chiusura sbattendomene del rifiuto che esso sicuramente genererebbe piuttosto che perdere la preziosissima compressione secondaria garantita dalla biella da 105, del resto non si puo' avere la botte piena e la moglie ubbriaca.
    La biella corta è vero che generà maggiore spinta laterale ma è altrettanto vero che pesa inevitabilmente di più, secondo le mie personali esperienze non ho mai avuto manifesti problemi di affidabilità e surriscaldamenti, ho fatto più volte percorsi in salita anche fino al passo del Sempione 2000 m o al Mottarone 1450 m ad andatura da straccia patente e questo col Polini ..... oppure anche 500 km in un solo giorno ma grazie a Dio non ho mai avuto bisogno del carro attrezzi...una sola volta per noie alla frizione ho fatto un raid sul carro scopa dopo soli 65 km.
    Ora sto usando un cilindro Quattrini sempre corsa 60 anche questa volta in controtendenza perché tutti mi sconsigliarono questa corsa specie con biella da 105 ma io da buon inosservante ho proseguito nella mia strada ed ho avuto ragione.
    Ho visto un Magny Cours in corsa 57 e biella da 105 tanto di cappello.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Sono due cilindri agli antipodi.
    Il DR è un ghisa il Magny Cours è in alluminio, e già questo fa intendere che forse non conosci ne uno e ne l'altro.
    Senza offesa....
    Il paragone forse va fatto tra un DR un Polini o qualsiasi altro cilindro in ghisa, o tra un Parmakit e il Magny Cours, tutti e due in alluminio.
    Se invece la tua domanda è rivolta alla differenza tra la ghisa e l'alluminio è un altro discorso.
    Del Magny Cours puoi leggerne le caratteristiche sui vari siti di rivenditori.
    Tornando al ghisa o alluminio, sono due filosofie di guida che sinceramente solo chi le ha provate tutte e due può esprimere un giudizio, anche se dell'alluminio possiamo dire che ha dalla sua l'affidabilità e del ghisa le prestazioni, e qui si apre un dibattito....


    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
    conosco bene la differenza tra ghisa ed alluminio...chiedevo delle differenze tra i due sul piano delle prestazioni e del montaggio...da scatola il Dr sicuramente...ed il Magny Cours? Occorre raccordare e fare altri lavori?

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    ..il paragone è improponibile ..il pinasco in alluminio in corsa 60 con "il suo 26 " ...certamente " va raccordato per fare le cose per bene " ma non dissdegna semeno il P&P ..è un signor cilindro " l'unica accortezza è un rodaggio fatto con cognizione di causa ossia alla vecchia maniera per sufficecenti km " nonchè un montaggio a regola d'arte ...non "sparo cifre di velocita' ecc " ma ti posso riportare l'esperienza personale con 177 in alluminio per 2 travasi e si24/24E Senza alcuna lavorazione ossia P&P = soddisfatto in toto e supero le 3 cifrre di contakm ...percui questo lo vedo molto in avanti e non stento a credere alle prestazioni dichiarate dal produttore ! !..IL DR serve fondamentalmente per dare " piu' schiena " o brio che dir si voglia a mezzi come dire un p'o' lenti loro , ma non cè paragone su tutta la linea !!

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da ggianlum Visualizza Messaggio
    conosco bene la differenza tra ghisa ed alluminio...chiedevo delle differenze tra i due sul piano delle prestazioni e del montaggio...da scatola il Dr sicuramente...ed il Magny Cours? Occorre raccordare e fare altri lavori?
    Più su ho scritto come lo farò io quel motore ed altri utenti, più esperti di me, hanno dato anche loro i consigli come settarlo.
    Questo dovrebbe aver esaudito alla tua domanda.
    Se sei indeciso su quale cilindro orientati, ti direi prendi il Pinasco!!!!
    La spesa, anche se considerevole va fatta una sola volta (chi meno spende più spende), e per esperienza personale e per curiosità ho voluto provare sia il ghisa e adesso l'alluminio.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    ..il paragone è improponibile ..il pinasco in alluminio in corsa 60 con "il suo 26 " ...certamente " va raccordato per fare le cose per bene " ma non dissdegna semeno il P&P ..è un signor cilindro " l'unica accortezza è un rodaggio fatto con cognizione di causa ossia alla vecchia maniera per sufficecenti km " nonchè un montaggio a regola d'arte ...non "sparo cifre di velocita' ecc " ma ti posso riportare l'esperienza personale con 177 in alluminio per 2 travasi e si24/24E Senza alcuna lavorazione ossia P&P = soddisfatto in toto e supero le 3 cifrre di contakm ...percui questo lo vedo molto in avanti e non stento a credere alle prestazioni dichiarate dal produttore ! !..IL DR serve fondamentalmente per dare " piu' schiena " o brio che dir si voglia a mezzi come dire un p'o' lenti loro , ma non cè paragone su tutta la linea !!
    Concordo ...eccetto che per il carburatore. 24 è la scelta giusta , il 26 darà anche più potenza ma è ostico da mettere a punto a piccole e medie aperture a meno che uno si accontenti di carburazioni sommarie.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    quindi il magny cours in alluminio va meglio anche del Polini in ghisa?

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    Diciamo di si....
    Poi tutto dipende da come vengono settati i motori, ci soni tante varianti che potrebbero far andar meglio un motore rispetto ad un altro.
    Negli anni ho sempre usato il Polini e sinceramente non posso altro che elogiarlo, adesso è arrivato il momento, per me, di fare l'esperienza dell'alluminio e tra una settimana potrò esprimermi al riguardo.
    I miei giudizi li esprimo dopo aver constatato di persona.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio

    Lui è indeciso tra il Pinasco in alluminio vecchia versione o il Magny Cours. L'uso è prettamente turistico, con prevalenza di strade collinari.

    Qualche consiglio?
    Io sto usando il vecchio Pinasco in alluminio su un carter 2 travasi ed è un mulo. Indistruttibile, scalda pochissimo e consumi all'ordine dei 32 km/l. Fasato molto basso, per fare tanti chilometri è il top. Peccato che Pinasco non lo commercializzi più.
    Il Gran Turismo è già un altro cilindro, con fasi più alte e molto più Racing, rimanendo però molto affidabile. Io non ti so dire come và, fino ad ora ho solo letto cose molto positive. Magari vi so dire più avanti delle prestazioni visto che ne ho ordinato uno appena un'ora fa da montare sul PX.

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    il Pinasco Magny Cours va raccordato come il Polini o si può montare da scatola? Cosa consiglia Pinasco nel manuale istruzioni?

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    L'ideale è raccordare sempre i carter per ottenere il massimo delle prestazioni,ma non essendo cilindri con travasi esagerati o particolari possono essere montati di scatola.ma a quale pro acquistare un cilindro performante e montarlo p&p?ci sono cilindro meno costosi per questo tipo di montaggio e che garantiscono prestazioni comunque buone

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    Scusate se sono ripetitivo, come ho scritto un po più su, è possibile montare i cilindri anche con biella 110.
    In questa maniera è possibile montarli anche senza raccordare i carter ed essere reversibili.
    Quei 5mm in più ti danno la possibilità comunque di scoprire i travasi, non del tutto ma quasi.
    Logicamente sono scuole di pensiero.
    Personalmente ho provato tutte e due le soluzioni e quella con biella 110 sinceramente per il mio modo di guidare mi ha soddisfatto appieno.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Scusate se sono ripetitivo, come ho scritto un po più su, è possibile montare i cilindri anche con biella 110.
    In questa maniera è possibile montarli anche senza raccordare i carter ed essere reversibili.
    Quei 5mm in più ti danno la possibilità comunque di scoprire i travasi, non del tutto ma quasi.
    Logicamente sono scuole di pensiero.
    Personalmente ho provato tutte e due le soluzioni e quella con biella 110 sinceramente per il mio modo di guidare mi ha soddisfatto appieno.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
    Scusa ma non è solo la sezione di passaggio quella che conta che giustamente come dici con biella da 110 aumenta considerevolmente, ma anche i gradini che il flusso passando da sotto a sopra incontra, montando la basetta senza raccordare generi due punti uno dove appoggia sul carter e l'altro dove appoggia al cilindro, ogni variazione di sezione non ben raccordata genera dei vortici più o meno forti che oltre a rallentare il flusso diminuiscono la sezione di passaggio per cui ben venga la raccordatura e se è di fino tanto ,meglio.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    Certo quindi la raccordatura sarà minima e sicuramente se si vuole un motore che esprimi il massimo va fatta, ma di fino come tu dici senza scalini.
    Ben diverso dai travasi enormi da raccordare con biella 105 con il rischio se non altro di bucare specialmente sui carter ultimi tipo MY ecc. per via del poco materiale.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    e pensare che in alcuni motori da corsa a 2 tempi (gnani) i travasi del basamento sono più grandi di quelli del cilindro di qualche millimetro proprio per generale delle turbolenze...tuttavia sulla vespa è bene che i travasi siano raccordati al meglio possibile.

    Utilizzare la biella da 110mm può essere una scelta tecnica (migliorare il riempimento in alto) oppure un necessario compromesso (non raccordare i carter). In c.57 la biella da 105mm (carter LML a parte) è una buona scelta, spesso migliore di c.57 biella 110, in c.60 invece la situazione si ribalta (salvo eccezioni).

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    e pensare che in alcuni motori da corsa a 2 tempi (gnani) i travasi del basamento sono più grandi di quelli del cilindro di qualche millimetro proprio per generale delle turbolenze...tuttavia sulla vespa è bene che i travasi siano raccordati al meglio possibile.

    Utilizzare la biella da 110mm può essere una scelta tecnica (migliorare il riempimento in alto) oppure un necessario compromesso (non raccordare i carter). In c.57 la biella da 105mm (carter LML a parte) è una buona scelta, spesso migliore di c.57 biella 110, in c.60 invece la situazione si ribalta (salvo eccezioni).
    Forse il motore che tu hai citato gira a 17000 giri ed ha volumi e massi un po' diversi da un PX .....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Forse il motore che tu hai citato gira a 17000 giri ed ha volumi e massi un po' diversi da un PX .....
    i giri sono 15000 ed i cavalli 51, chiaramente però è tutto molto meglio realizzato che su px

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinasco Magny Cours 177 in alluminio

    A questo punto le ricette per settare il Magny Cours non mancano, quindi buon divertimento.

    Come lo vedreste con una rapportatura 21/64?

    E se lo si facesse lamellare?
    Quali differenze si potrebbero avere a livello di prestazioni?

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •